AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   PAR, PPFD e PAR radiance: illuminiamoci! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=268196)

morganwind 01-11-2010 00:35

Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 3247234)
anni fa la migliore accoppiata era radium da 400 watt con accanto 400 watt di 6000 K ( enel permettendo

non posso non quotare...sapessi quanto ci ho pensato...invece di 12*80 t5, leggendo un 3d su RC, quando iniziai con la vasca, volevo propio fare una cosa del genere con le 250...
2 coppie di radium e 6000 k. Sostanzialmente non sarei andato molto lontano dall'attuale consumo.
I t5 da 80 spingono abbastanza...e il risultato della miscelazione degli spettri può essere superiore alla combinata precedente.
Eppure...sarei tanto curioso di provarla per 3/4 mesi...la crescita penso sarebbe superiore...sui colori...non saprei.
Sul tema del cosumo + veloce delle lampade blu avevo letto parecchio sempre su RF...si erano fatti diversi test e (se ricordo bene) già dopo 3 mesi l'usura era quasi doppia rispetto a quella di una luce bianca/gialla (se non sbaglio il raffronto era propio radium/xm 10K).

Ink 01-11-2010 11:19

Cono, si riduce rapidamente l'emissione sulle lunghezze d'onda corte e si sposta verso le lunghe, ma l'energia emessa non cambia così tanto rapidamente.

Sul consumo di 2 x (6K+20k) da 250w sono d'accordo... anzi secondo me risparmi pure...
se dai 8 ore invece di 10 - 11 come credo fai ora coi t5 e le lampadine le cambi ogni 12 mesi invece che 6...
E' che ci vorrebbero le plafo della sfiligoi quelle che già alloggiano due lampadine da 250w... poi hanno pure i T5, che si possono anche non mettere... oppure fare dei riflettori tipo lumenarc su misura...

qbacce 01-11-2010 11:31

ci sono però sps che crescono di più a spettri composti da radiazioni con basse lunghezze d'onda..
qui si fa l'esempio di acropora solitaryensis: http://www.advancedaquarist.com/2008/12/aafeature1
------------------------------------------------------------------------
Poi si dice anche, che esperimenti hanno dimostrato che lampade con crescente temperatura di colore hanno PUR sempre maggiori anche se questo mi torna poco perchè il PUR dovrebbe contenere 400-450nm e 650#700nm, e invece si dice che tali lampade hanno emmissioni decrescenti di radiazione rossa..

ALGRANATI 01-11-2010 11:50

Cono, se vuoi provare le 2 x 250.......sai dove trovarle;-)

ALGRANATI 01-11-2010 11:51

o anche le 400 w;-)

Maurizio Senia (Mauri) 01-11-2010 12:13

Quote:

Originariamente inviata da morganwind (Messaggio 3247776)
Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 3247234)
anni fa la migliore accoppiata era radium da 400 watt con accanto 400 watt di 6000 K ( enel permettendo

non posso non quotare...sapessi quanto ci ho pensato...invece di 12*80 t5, leggendo un 3d su RC, quando iniziai con la vasca, volevo propio fare una cosa del genere con le 250...
2 coppie di radium e 6000 k. Sostanzialmente non sarei andato molto lontano dall'attuale consumo.
I t5 da 80 spingono abbastanza...e il risultato della miscelazione degli spettri può essere superiore alla combinata precedente.
Eppure...sarei tanto curioso di provarla per 3/4 mesi...la crescita penso sarebbe superiore...sui colori...non saprei.
Sul tema del cosumo + veloce delle lampade blu avevo letto parecchio sempre su RF...si erano fatti diversi test e (se ricordo bene) già dopo 3 mesi l'usura era quasi doppia rispetto a quella di una luce bianca/gialla (se non sbaglio il raffronto era propio radium/xm 10K).

Da poco sono passato sa 2x250w a T5 80w ce un'abisso tra i 2 tipi di Illuminazione a favore dei T5, per fare alcune prove di miscelazione prova a mettere 4 T5 da 8.000k e avresti lo stesso risultato.

Ink 01-11-2010 13:17

io da poco sono passato a 2x250+2t5 10h a 2x400 8h... c'è un abisso anche nel mio caso... consumo identico peraltro... Ho basato la durata del fotoperiodo sul ph in vasca: prima ci volevano 9,5h con le 250w per saturare la fotosintesi; con le 400w, che peraltro ora sono lampadine usate ed abnormemente alte 30cm per fare il passaggio, bastano 7,5h... Credo che quando le abbasserò e le metterò nuove il ph arriverà al picco ancora prima...

Intanto sto leggendo gli articoli sui pigmenti e colorazione su AAOL, ma ci trovo molto poco di pratico...

L'esperimento sulla solitarensys non ha nulla di scentifico e di generalizzabile. Nel mondo scientifico non può essere considerato un buon lavoro e pertanto non ha alcun valore.
Non si sa nemmeno se gli acquari erano collegati tra loro per eliminare la confondente dei parametri chimico-fisici dell'acqua.

Maurizio Senia (Mauri) 01-11-2010 13:32

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 3248347)
io da poco sono passato a 2x250+2t5 10h a 2x400 8h... c'è un abisso anche nel mio caso... consumo identico peraltro... Ho basato la durata del fotoperiodo sul ph in vasca: prima ci volevano 9,5h con le 250w per saturare la fotosintesi; con le 400w, che peraltro ora sono lampadine usate ed abnormemente alte 30cm per fare il passaggio, bastano 7,5h... Credo che quando le abbasserò e le metterò nuove il ph arriverà al picco ancora prima..

Concordo....le 250w sono ridicole, lo si vede proprio da come illuminano il Corallo e dalla Fotosintesi molto più lunga, l'unico problema delle 400w e il Calore emesso che e notevole e in Estate e un grosso problema.;-)

DYD 01-11-2010 13:36

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 3248347)
io da poco sono passato a 2x250+2t5 10h a 2x400 8h... c'è un abisso anche nel mio caso...

Vero, anch'io con il lumenarc.... da 250 a 400 non c'è paragone. Io sono arrivato alla conclusione che questo riflettore deve lavorare da 400w a salire, altrimenti "lo specchio non specchia"

morganwind 01-11-2010 15:02

Quote:

Originariamente inviata da Mauri... (Messaggio 3248217)
Quote:

Originariamente inviata da morganwind (Messaggio 3247776)
Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 3247234)
anni fa la migliore accoppiata era radium da 400 watt con accanto 400 watt di 6000 K ( enel permettendo

non posso non quotare...sapessi quanto ci ho pensato...invece di 12*80 t5, leggendo un 3d su RC, quando iniziai con la vasca, volevo propio fare una cosa del genere con le 250...
2 coppie di radium e 6000 k. Sostanzialmente non sarei andato molto lontano dall'attuale consumo.
I t5 da 80 spingono abbastanza...e il risultato della miscelazione degli spettri può essere superiore alla combinata precedente.
Eppure...sarei tanto curioso di provarla per 3/4 mesi...la crescita penso sarebbe superiore...sui colori...non saprei.
Sul tema del cosumo + veloce delle lampade blu avevo letto parecchio sempre su RF...si erano fatti diversi test e (se ricordo bene) già dopo 3 mesi l'usura era quasi doppia rispetto a quella di una luce bianca/gialla (se non sbaglio il raffronto era propio radium/xm 10K).

Da poco sono passato sa 2x250w a T5 80w ce un'abisso tra i 2 tipi di Illuminazione a favore dei T5, per fare alcune prove di miscelazione prova a mettere 4 T5 da 8.000k e avresti lo stesso risultato.

Certo Mauri...io avrei voluto provare con una radium+una gialla da 250 su un riflettore e altrettanto sull'altro (in pratica 4 da 250 watt)...il raffronto andrebbe fatto con 1000 watt quindi e non con le 2x250w che montavi te
------------------------------------------------------------------------
Mauri, con gli 80w quanto tieni di fotoperiodo?
Ma siamo cosi sicuri che sia inutile continuare con il fotoperiodo post picco di ph?
Intendiamoci...sto provando e riprovando da un anno seguendo questa logica, ma vorrei capire di +


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,24790 seconds with 13 queries