AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   ph stabile a 7,5 come abbassarlo? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=268055)

emix 01-11-2010 23:12

ho provato a mettere il filtro appeso citato sopra ma è troppo grande e non va bene. se mettessi un mini filtro interno tipo questo http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-10223.html ???

mouuu11 02-11-2010 12:49

Io come filtrazione meccanicaintendevo le spugne o la lana di perlon nel filtro , per quanto riguarda la torba secondo me bastalasciarla in vasca in una calza quelle da donna magari vicino alla bocchetta d'uscita del filtro ma non avendola mai usata lascio la parola su questo... comunque non credo ci sia bisogno di altri filtri quindi lascia perdere

emix 03-11-2010 01:35

ah si si la spugna ce l'ho nel filtro, cmq l'idea de metterla nella calzetta vicino alla bocchetta del filtro non è male, però "funziona" allo stesso modo di quando sta nel filtro?

mouuu11 03-11-2010 16:39

Credo di si a quanto ho letto ma non l'ho mai provato direttamente non avendone bisogno , comunque se è davanti alla bocchetta l'acqua ci passa comunuque , mi viene il dubbio se funzioni anche lontano dall'uscita del filtro #24

emix 03-11-2010 16:50

Quote:

Originariamente inviata da mouuu11 (Messaggio 3252464)
mi viene il dubbio se funzioni anche lontano dall'uscita del filtro #24

beh come filtro in confronto alla vasca che ho è molto potentel'acqua circola bene per tutta la vasca quindi non penso sia un problema

emix 04-11-2010 00:55

oggi ho preso un impianto co2. per regolare il flusso delle bolle un amico mi ha detto di fare questo calcolo:
litri vasca (80) X valore kh (5.5) : 50
il totale viene 8,8 e ho regolato il flusso a 6-7 bolle al minuto.
che dite il calcolo è giusto o c'è un altro modo per sapere quante bolle immettere?
un altro amico mi ha detto che c'è un programma qui su AP solo che non lo trovo, sapreste dirmi dove sta?

Ozelot 04-11-2010 01:04

Il metodo migliore, dato che le bolle non sono tutte uguali (tra diversi impianti), e' quello di partire da un numero basso, vedere come si stabilizza il ph ed apportare le opportune modifiche sino a raggiungere il valore di ph desiderato

emix 04-11-2010 01:07

più bolle entrano e + si abbassa il ph?? però se il kh non ha il valore idoneo per le bolle immesse non c'è il rischio di sovradosaggio di co2? dopo quanto comincia a scendere il ph?

Ozelot 04-11-2010 01:23

Piu' bolle eroghi piu' si abbassa il ph......dopotutto piu' bolle eroghi piu' CO2 entra in vasca....
Ti suggerivo di partire con un numero basso di bolle proprio per evitare sovradosaggi ed abbassamenti di ph troppo repentini.
Dopo ogni aggiustamento di erogazione presumo che si debbano aspettare almeno 3/4 ore per verificare il ph, dipende dall'"efficenza" del circolo dell'acqua in vasca

emix 04-11-2010 01:34

adesso eroga 6-7 bolle al minuto e dalla porosa esce un filino di bollicine abbastanza fitto, mezz'ora fa il ph stava ancora a 7, domani pomeriggio vedo se è sceso.
la porosa è meglio metterla alta o quasi sul fondo? vicino alla bocchetta di uscita del filtro o dalla parte opposta? a luci spente è meglio chiuderlo o no? scusa per tutte ste domande ma vorrei togliermi un po di dubbi e evitare di fare danni visto che è una cosa abbastanza delicata che potrebbe fare danni abbastanza seri in vasca o sbaglio?? (ennesima domanda XD)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14025 seconds with 13 queries