![]() |
io direi che a questo punto sarebbe provvidenziale l'intervento di geppy,se interessa posso postare un altro paio di foto dove vedete meglio il disastro,perchè di disastro si tratta....è crepato praticamente su tutta la lunghezza...non mi dò pace all'incaxxatura.
Nel caso estremo in cui ci fosse da cambiare quella parte,qualcuno sà dirmi un costo indicativo?già tremo... |
è assolutamente plexiglass, il pvc è solo quello grigio della base e del collo. Puoi provare a fondere i bordi delle crepe con la punta di un saldatore, ma non è il massimo... l'ideale sarebbe, se le crepe si riescono ad allargare un po' forzando, che tu ci faccia colare dentro del collante per plexiglass, che puoi comprare in piccole confezioni nei negozi che vendono tale materiale o online - http://www.plexishop.it/index.php?ma...11fb3d352c5635
in bocca al lupo... ------------------------------------------------------------------------ Ps. successe una cosa pressoché identica a me con un lg600, e già parlai con Geppy all'epoca (gentilissimo)... il solo corpo dello ski ti costa più di quanto l'avrai pagato usato, non conviene proprio... io risolsi perché fortunatamente le crepe che ho, per quanto lunghe, non generano perdite, e quindi chisenefrega e giù in sump... ma altrimenti credo che le uniche alternative siano queste che ti ho consigliato... o al limite incollarci sopra un ulteriore strato di plexi facendolo tagliare da un cilindro con un diametro interno pari al diametro esterno del tuo ski... |
|
ma hai provato a vedere se perde? e per perdere intendo a rivoli, una gocciolina ogni tanto non conta nulla... perché se così non fosse puoi usarlo abbastanza tranquillamente
|
Ho letto di alcuni collanti che tengono abbastanza bene....le crepe sono lunghe ma a parte il danno nella parte alta,più gravoso,le altre crepe sembrano come ho detto lunghe ma riparabili.
Lo skimmer deve stare nella sump,non mi interessa per niente l'estetica,DEVE funzionare e stop. Come materiale mi sembra plexiglass e non pvc,come le parti grigie.... ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
fate voi io vi dico le mie esperienze personali e avendo parlato ocn geppy lo so
con il filo da pvc si salda ha le parti grigie sono pvc almeno quello e' scontato pvc lavorato al tornio |
ha se vuoi te lo saldo io
pero' siamo sempre li me lo devi spedire |
Lollo77 non è che non ti credo,sò solo raccogliendo tutte le vostre impressioni...fidati che in questo momento non sò dove sbattere la testa.Questa cosa proprio non ci voleva,i soldi per un altro skimmer non li ho e anche se il pacco era assicurato e tutto sò di essere sfigatissimo e non mi aspetto nulla...
Sullo spedirti la roba,ti ringrazio ma al momento mi viene da ridere solo al pensiero,chissà come ti arriverebbe... |
Quote:
lo skimmer si ripara molto facilmente, ovviamente la soluzione non sarà estetica come si vorrebbe ma funziona. Intanto non credo proprio che il cilindro sia in pvc, ma se mandi un MP a geppy lui ti risponderà sicuramente e ti consiglierà la soluzione e la colla necessaria per la riparazione Se fosse in plexy potresti prendere un foglio di plexy (anche sottile un mm) e piegarlo con la pistola a caldo per dargli la forma lievemente cilindrica e poi con acrifix o colla epossidica bicomponente incollare. ci sono molte soluzioni anche usando la colla da sola e io farei in qualche modo la riparazione, visto che ancora tutti i pezzi sono a posto, prima di mettere l'acqua e rischiare che si apra definitivamente comunque chiama Geppy e vedrai che risolvi sicuramente #36##36# ------------------------------------------------------------------------ p.s. Ripensandoci, non può essere pvc, perchè non si sarebbe spaccato a quel modo... |
Grazie Supercicci,anche se non sono un esperto sono quasi convinto si tratti di plexiglass ed inoltre leggendo sul sito di geppy c'è scritto che lo utilizzano quindi...
Ho già scritto in mp,attendo una sua risposta e ho visto che è sempre molto disponibile. Ti dico,le crepe come vedi sono brutte,ma a meno che non mi venga detto con certezza che è impossibile riparare sono fiducioso che una soluzione si trovi. Se si risolve con l'unica pecca che esteticamente non viene carino sono il più felice del portale!non mi interessa tanto va in sump,deve solo funzionare affidabilmente. Ho letto di questi collanti tipo Acrifix...sembra vadano molto bene e non costano una follia.Se si capisce dalle foto credo che le crepe lunghe da metà corpo in giù secondo me sono riparabili con la sola colla...quella che mi preoccupa è la crepa nella parte alta,è un pezzo che si era staccato praticamente e che io ho reinserito a mano,lì non sò se basta mettere una vagonata di colla o fare come dici tu o altro ancora... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl