![]() |
Quote:
|
Quote:
In ogni caso lascia "che si abitui all'acqua" per una giornata..e dopo prova a ridare corrente. |
la mia paura è che non funzioni anche così.......se sono fuori e mi scarica tutta l'acqua in sump, so c...i!
poi un'altra cosa. l'allarme si può disattivare, ma da quello che ho capito la pompa si dovrebbe bloccare o perchè ha raggiunto il sensore di tracimazione (sibilo terribile!!) o perchè è più di 10 min che è in funzione.....corretto? |
il fatto dei 10 minuti non lo ricordo...
pero' per una tua sicurezza..posiziona il sensore a gallegiante tipo uno o due centimetri sopra l'altezza del pelo dell'acqua..cosi' se non si ferma il rabbocco..arrivato a quel livello il galleggiate togliera' la corrente al rabbocco...per poi riattivarla quando scende di livello. In ogni caso..io ne ho montati 4...e tutti dopo uno o due giorni di assestamento hanno preso a funzionare perfettamente e da mesi vanno senza il minimo problema. Calcola sempre che hai un sensore che interrompe corrente. Per disabilitare l'allarme..se non ricordo male devi aprire la scatola dell'osmolator e all'interno hai un jumper da spostare di posizione. |
ma ti rabbocca troppa acqua in una volta continua....oppure in frazioni non distanti fra loro?
|
Quote:
|
problema di sensore a questo punto.......sentirei la tunze
|
Quote:
Come dicevo poco sopra deve lasciare immerso il sensore ottico per un/due giorni e l'osmolator prendera' a funzionare correttamente. |
se lo ha messo nuovo.....magari deve rodarsi..........
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl