![]() |
100 l'una..
|
qbacce se talei ,come ti dicevo nell'altro post visto che siamo vicini io una taleina rossa la prendo:-)
dopo il taglio cerca di nutrire piu possibile le talee e vedrai che si riprendono alla grande |
Si, Vapao, mi sto segnando tutti quelli che me lo chiedono.. :-))
|
Per taleare, prendi il dreemel o il frullino e tagli da sotto pian piano fino a che non si spacca, però non ti consiglio di fare pezzi troppo piccoli
|
Si si, avrei fatto dremel da sotto. Io pensavo tipo 3 polipi a talea.. Ho visto in America ne fanno anche con meno...
|
hehehe..BELLO il calca lo aspettavo con il frullino !!!:))):-D
se usi il dremel....prendi i dischi rinforzati(quelli neri per capirci) altrimenti i marroni come si bagnano si disintegrano..e soprattutto con l'uno o con l'altro metti gli occhiali protez...a volte partono pezzetti....gli americani cosi come i tedeschi e gli inglesi tagliano a cubetti indipendentemente dal fatto che prendano pieno il polipo o meno(tagliare senza prendere nemmeno un polipo è improbabile)usando la filosofia del...poi ricresce io mi associo alla lista(dipende anche dal prezzo :)..) ------------------------------------------------------------------------ dimenticavo....mi sono flaschato con questo prodotto coral revival della two little fish... sembra che oltre a eliminare turbellarie planarie e bastardate varie dai nostri animali.....abbia contributi benefici sulla taleazione evitando il rischio di batteriosi varie... ovviamente in italia non si trova e sto cercadno qualche inglese che sia disposto a spedirmelo a poco ;) |
Si si, il dremel lo uso spesso, si come fare;-) io pensavo di incidere da sotto e poi spezzare: così non dovrebbero romperei i polipi in due..
Ma codesto prodotto quindi serve per tutte quelle cose?? |
cmq è vero che le acantha hanno uno scheletro molto denso..però è anche vero che si prende la venatura...ciaoooooooooooo.....e poi vicino al polipo quando vai a spezzare non sai come si spezzera....
il polipo danneggiato fa veloce a rimarginare la ferita..io nn sottovaluterei la cosa... ..quando ti senti pronto fanne una..vedi cosa te ne esce :) male male hai sacrificato 3 polipi....ma ne hai guadagnato di esperienza :) tipo la favia che ho io è un cubetto...talmente cubetto che ha iniziato a crescere sui bordi verticali... letteralmente.... ReVive Coral Cleaner™ A revolutionary product developed by Julian Sprung for cleansing live stony and soft corals, zoanthids, and anemones. It is a surface cleaning dip based on plant extracts. Use for all general purpose live coral cleansing, as a part of acclimation to aquariums when corals or anemones are first received, for rinsing prior to shipping, and for rinsing newly fragmented corals, such as at coral farming facilities. 500 ml (16.8 fl oz) bottle. io lo ho visto in funzione e nonostante avessi fatto il bagno all'animale in droncit ha tolto ogni tipo di animale..e il corallo non sembra aver accusato..petanto lo testerei tanto volentieri :) |
ok, Gabriele, intanto provo con una e vedo come va..
Interessante il prodotto in questione.. |
molto belle ma a me non ispirano..son gusti! :-)
io adesso le lascerei stare che ti frega talearle ora che le hai apena messe in vasca??tra 6 mesi valuti se tagliare... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl