![]() |
Quote:
|
#24 ...la luce rossa riesce a combattere le alghe? non lo avevo mai sentito dire?
comunque ringrazio tutti voi per il gentile aiuto fornitomi, siete stati molto utili... grazie ancora!#36# |
I gradi kelvin stabiliscono il colore predominante della luce qua vi è una tabella in base al numero di gradi da una colorazione
http://www.tidalgardens.com/pages/tutorials/kelvin.html con una colorazione attinica sui 10.000 K è un tipo di luce che favorisce la crescita di alghe e piante. Se aggiungi la colorazione che manca (tendente al rosso),fa sviluppare più le piante e meno le alghe...;-) |
ciao ragazzi.. volevo passare anche io alle lampade a risparmio energetico.. pero mi e venuto un dubbio.. e meglio metterle in orinzzontale o in verticale?
|
Orizzontale. Occupa meno spazio e dovrebbe coprire di più la vasca.
|
ok grazie.. e poi un altra cosa.. come si rende impermeabile il porta lampada?
|
Quote:
|
no devo ancora prenderlo.. comunque i porta lampada da lampadario sono tutti uguali.. cioe magari cambia la forma e il colore ma dove si avvita la lampadina e sompre uguale.. quindi mi chiedevo come isolare questa zona..
|
Fate attenzione con il discorso lampadine al posto dei neon, le lampadine funzionano con la 220!
Averle a stretto contatto con l'acqua puo' essere pericolosissimo.. I neon hanno il loro trasformatore che li fa funzionare a 12v, se mai dovessero venire a contatto con l'acqua non succede nulla o quasi con le lampadine sareste fulminati. |
Quote:
ma quel che mi pare di capire si parla di una vasca aperta o no? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl