![]() |
senti a me di solito piace mettere in vasca una secie protagonista, diciamo così, e tutto il resto di contorno, beh sicuramente la maggior parte degli acquariofili farà così... allora magari insieme ai caca metterei dei cory sul fondo, come pesci gregari metterei un bellissimo banco di hemigrammus (delle petitelle per usare il linguaggio comune) e magari sulla fascia superiore un banchetto di carnegiella.
Ora se vuoi mettere deglia altri ciclidi che magari non si infastidiscano a vicenda con i caca, che cmq sono abbastanza pacifici, potresti mettere degli scalari che occupano la fascia mediana della colonna d'acqua, ma non so se è troppo azzardato, per gli scalari aspetterei degli altri pareri. |
gli scalari non mi piacciono neanche un po':-).
Vada per gli hemigrammus, i carnegiella non mi piacciono (sono noioso, molto, lo so) un'alternativa ai carnegiella? poi penso che le domande siano finite veramente:-) niente piante, ho creato uno sfondo 3d ricco di anfratti, volevo evitare le piante è un grosso problrma? |
Beh, se non metti le piante... tutti i gusti son gusti.
Ma allora scusa fai un tanganica no? |
perchè senza piante non ci posso mettere i caca e gli hemigrammatus?il fato che non ci siano piante gli crea dei problemi?
|
un acquario senza piante è più problematico da gestire, da tenere in equilibrio, dovrai controllarespesso i nitrati, ad esempio, perché se non vengono in parte assorbiti dalla vegetazione, potrebbero accumularsi;
Metti almeno dei legni fatti in modo da creare delle tane da un lato, e magari qualche stelo di vallisneria gigantea dalla stessa parte o nel lato opposto, in modo che lo sfondo non venga occultato. |
Se metti solo tre cacatuoides e 15 - 20 H. bleheri in 200 litri netti non dovresti avere problemi di accumulo di nitrati,bastano i cambi d'acqua normali.
Le Carnegiella St. comunque non gradirebbero l'assenza di piante,poi non ti piacciono perciò ok.Pesci che occupano lo stesso livello d'acqua sono magari i Danio ma non centrano granchè con caca ed hemigrammus. Diciamo però che,gusti personali a parte, il biotopo che hai scelto richiederebbe qualche pianta,almeno anubias e vallisneria se non hai voglia di stare troppo dietro alle piante.Gli apistogramma ti ringrazieranno..#22 |
i pelvicachromis sono dei fiumi africani e popolano gli stessi habitat di hemichromis e tilapia.... non sono proprio compatibili coi ciclidi africani sia come caratteristiche dell'acqua che come aggressività.
coi Nigrofasciatum puoi metterci SAJICA o MEEKI o meglio ancora I FESTIVUM che popolano la parte medio alta della vasca così non si intralciano e combattono per il territorio. |
magari metti delle echinodorus, un acquario di questo genere lo devi piantumare se no perde molto in estetica, altrimenti fai un tanganica con tutte rocce e anfratti e sicuramente con lo spazio che hai ci puoi mettere due specie di ciclidi.
Io l'ho avuto un acquario del genere, ma mi era venuto a noia dopo un pò, è troppo statico, però ci puoi mettere due specie di ciclidi... ti posto una foto. Che ne dici? :-)) http://s1.postimage.org/6GuMr.jpg ------------------------------------------------------------------------ Beh, scusa bobocop, ma scondo me in acquari del genere ciclidi di quelle dimensioni possono solo star da soli, se no in vasca è un casino. |
ok...qualche piantina ce la metterò, lo sfondo un po' me lo occulteranno per forza perchè è anche sui lati. 2 o 3 vallisneria. vada per i 15/20 H. bleheri per il medio vasca, posso mettere qualche cory sul fondo? non albino però perchè non mi piace nemmeno quello :-)
quindi ricapitolando le mie domande sono queste: - 2o 3 piantine, qualè è la migliore per i caca? possibilmente che non diventi enorme - posso mettere i 5 o 6 cory? se si che specie? vi prego di rispondere a tutte e due le domande in particolare a melodiscus che è molto chiaro e preciso :-)) ps i filtri sono uno interno da 900lt/h caricato a spugne e lana e un eheim 2227 (usato come nonrmale e non come wet dry) aspetto con ansia risposte Grazie |
Guarda se vuoi poche piante che non riempiano tanto potresti mettere qualche echino con qualche cryptocoryne, magari un paio di echino e il resto crypro che restano piccole.
I cory assolutamente si, sono quasi obbligatori, ne metterei anche una decina, più grande sarà il gruppo e migliore sarà il colpo d'occhio... Questi sono i miei preferiti i CORYDORAS PANDA http://s1.postimage.org/719aA.jpg Ma hai pensato a togliere il filtro interno e a lasciare quello esterno? Così guadagni spazio, sempre se quello esterno riesce da solo a fare tutto il lavoro. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl