![]() |
Quote:
Innanzitutto ciao a tutti....sono un neofita sia di acquari che di Forum quindi mi dovrete perdonare se magari sbaglierò qualcosa, ma imparerò in fretta. Non ti voglio dare consigli da prendere come vangelo perchè non ho l'esperienza necessaria ma, anche se è poco che mi sono avvicinato al mondo degli acquari, ho già capito che ogni vasca c'ha la sua e quello che funziona nel mio magari non funziona nel tuo di acquario anche se ci sono delle regole base che vanno sempre rispettate. Sconsiglierei comunque cambi di acqua così drastici (il 70% mi sembra veramente troppo). Quoto invece il consiglio di berto1886 che proponeva una lampada UV-C. Forse è il sistema più rapido che esista. Altrimenti fai come me che ho investito qualche soldino in più e mi sono comprato il TAP della Philips....ma questa è tutta un'altra storia.....-35 |
Ciao e benvenuto, si certo sono daccordo che non si risolve nulla con i cambi d'acqua, ho già provato diverse volte ma non si ottengono risultati, adesso opterò per una lampada UV C. mi pare si l'unica cosa da fare.
|
avevo parlato anche della microfibra... magari riesci a risolvere pure con quella
|
Ho provato a inserirne una piccola quantità nel filtro e diciamo che dopo 2 giorni era bella verde di alghe, ma ho notato che si abbassava il livello dell'acqua nei vari scomparti e parte( appena accennato) delle bio balls stava fuori dall'acqua.
Perciò la tolsi, ma mi sa che provo a rimettere la microfibra ancora nel mio filtro bluwave05. Una curiosità, sei io dispongo du una lampada o tubu fluorescente uvb, e lo installo sulla plafoniera, risolvo qualcosa?O sono necessarie quelle lampade uv con passaggio dell'acqua dentro di essa per ottenere benefici? Era solo per una questione economina una lampada o tubo uv in siti di elettronica li trovi per 9.#12 euro l'uno... |
1 le radiazioni UVB non servono per il tuo caso
2 le radiazioni UVC NON DEVONO raggiungere MAI la vasca in quanto sono molto dannose per tutte le forme di vita (essere umano compreso) |
OK. allora dovro prendermi la lampada specifica , ho visto una lampada della haquoss da inserire in vasca con pompa di circolo. Intanto proseguo con la microfibra nel filtro.
|
Swan ganz, sia la microfibra sia il cotone idrofilo (altra alternativa possibile) si intasano molto velocemente, proprio per il loro filtraggio molto fine, non puoi pensare di lasciarli due giorni, sono da lavare/sostituire molto frequentemente altrimenti bloccano il filtro.
PS: certi negozi le lampade UV le affittano, prova a chiedere ;-) |
Si, in effetti dopo un giorno ho visto che è in condizioni veramente pessime, in termini di sporco, perciò lo cambio tutti i giorni almeno.
Per la lampada mi sto adoperando a cercarne una in affitto, altrimenti la acquaisto. Grazie a tutti per ora.;-) |
Ciao a tutti,aggiornamento : dopo settimane di tentativi per sconfiggere sto benedetto volvox, ho raggiunto una riduzione delle alghe cambiando tutti i giorni l'ovatta idrofila dal filtro.
Poi dato che la situazione era, si migliorata ma in stallo, ho acquistato una lampaga uvc Haquoss da aplicare con le ventose al vetro.Dopo una notte di funzionamento devo dire che abbiamo già ottenuto un 70% di risultato e scriarita dell'acqua ma mi sa che devo tenerla attiva fino a problema risolto al 100%. A.. dimenticavo nel frattempo grazie a una schiarita ho visto che sono nati degli avannotti.:-)) |
Si è attiva da un giorno ma non ho risolto ancora del tutto.Fino a quando non le ho debellate completamente terrò la uvc accesa? anche se diversi giorni?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl