AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   NUOVO ACQUARIO DA 240l (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=265660)

Pasquale P. 25-11-2010 12:47

anche oggi il test ph è deludente.... 8!

Pasquale P. 25-11-2010 22:07

il tannino c'è, la CO2 pure, la durezza carbonatica è scesa, ma il ph si è radicato al grado 8: che fare? consigli?

Pasquale P. 07-03-2011 12:04

dopo vari aggiustamenti e introduzioni di nuove piante (ne approfitto per ringraziare tanto la cara cookie per la fornitura delle nuove specie vegetali), la vasca comincia ad avvicinarsi (anche se lentamente) all'idea che mi ero fatto inizialmente. posto alcune foto della vasca allo stato attuale:


http://s2.postimage.org/11qkv8hpg/DSCF0176.jpg http://s2.postimage.org/11sa24bz8/DSCF0358.jpg http://s2.postimage.org/11rjlis2s/DSCF0351.jpg
http://s2.postimage.org/11ryhcwis/DSCF0355.jpg http://s2.postimage.org/11qy3j9no/DSCF0185.jpg http://s2.postimage.org/11ss915es/DSCF0365.jpg

Cookie989 07-03-2011 13:04

Premessa: ma tu aggiorni il post e non mi avvisi??? -04 però ti perdono subito perchè sei sempre coccolo ;-)

La vasca mi piace moltissimo! Sembra molto naturale, quasi un torrente, apprezzo inoltre la scelta delle piante, molte di facile gestione. Quando il muschio coprirà per bene la zona posteriore sarà perfetta! Le piante hanno tutte un bel colore acceso e si vede che stanno proprio bene :-)) Riesci a postare anche una panoramica del tutto?

Pasquale P. 07-03-2011 21:40

appena ho un po di tempo vedo di inserire qualche panoramica. ciao cookie!

Pasquale P. 08-03-2011 20:30

L'evoluzione della vasca dagli inizi ad oggi.
 
http://s2.postimage.org/1jxzvkv50/12102010.jpg 12/10/2010: il primo allestimento.

http://s2.postimage.org/1jyd3vn38/17102010.jpg 17/10/2010: modifiche del layout.

http://s2.postimage.org/1jyn13q1w/08112010.jpg 08/11/2010: inserimento delle prime piante.

http://s2.postimage.org/1jyylv5ic/19112010.jpg 19/11/2010: inserimento di altre specie di piante.

http://s2.postimage.org/1jzbu5xgk/10022011.jpg 10/02/2011: tolte alcune specie vegetali e risistemate le rimanenti.

http://s2.postimage.org/1jzxc5fvo/08032011.jpg 08/03/2011: l'acquario come si presenta oggi.

Cookie989 09-03-2011 18:17

Bellissimo! E poi c'è il mio tocco non può che essere bello :-D no seriamente davvero una vasca molto naturale, davvero fantastica!

Pasquale P. 09-03-2011 20:58

sono molto contento che la vasca piaccia a chi la vede da fuori. a me deve piacere per forza visto che ci metto le mani dentro ogni giorno per aggiustare ogni minima cosa fuori posto.
la naturalezza poi è totale, nel senso che non puoi immagginare quanta fatica e pazienza comporta il far radicare felci e muschi sulle pareti, sulle rocce e sui legni in modo naturale, senza cioè ricorrere all'utilizzo di fili, lenze, ecc.
così, tra guppy e lumachine tremendamente rompiscatole, correnti acquatiche, ecc, ogni santo giorno io sono là con il mio bastoncino a sistemare ogni piccolo innesto, inserendolo nella più piccola cavità che scopro, facendolo incastrare perfettamente tra le irregolarità del supporto di turno.... che faticaccia, ma il risultato è appagante (o almeno lo è per me!).
adesso, come tocco finale, sto pensando di creare un piccolo pratino negli angoli, ma sto decidendo su che tipo di pianta utilizzare, anche se sono indirizzato verso l'impiego dell' Hemianthus Callitrichoides. fatto ciò aspetterò la primavera per acquistare delle "red cherry", e poi si vedrà su che specie di pesci introdurre.

Cookie989 10-03-2011 19:02

Un'altra cosa ammirevole è che non hai per nulla fretta di vederlo popolato, prima lo prepari con calma e poi pesciotti #25 comunque ancora bravissimo, hai fatto proprio un bel lavoro!

Pasquale P. 10-03-2011 19:51

veramente l'idea era quella, ma quando ho venduto i 150 guppy della vasca precedente, al ritorno dal negozio mi ero accorto che erano rimasti in quella vasca 4 avanotti piccolissimi che si erano nascosti fra il ghiaietto, così non potendoli condannare a morte li inserii in questa vasca, proprio il giorno che inserii le prime piante (08/11/2010).
mentre crescevano vidi che dei 4 uno era maschio e, come immagginavo sarebbe accaduto prima o poi... il mese scorso sono nati i primi 15 avanotti.
è destino che io non debba riuscire a "liberarmi" dei miei splendidi amici pinnuti che mi accompagnano fin dall'inizio di questa mia passione.
ricordo ancora con nostalgia i miei primi 5 guppy che comprai 15 anni fa a Palermo, e da allora nelle mie vasche si sono succedute varie generazioni di guppy... evidentemente o al destino non si può resistere, o io e i miei guppy siamo destinati ad essere legati forever!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11620 seconds with 13 queries