AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Invasione Alghe Marroni dopo vacanze (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=265039)

m.amari 01-11-2010 21:06

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3247582)
ma sei ancora in maturazione?

Ciao, l'acquario attuale è il porting di un precedente acquario che aveva 4 anni. Il cambio l'ho fatto 10 mesi fa. Il problema è esploso a Settembre. Non so piu' che pesci prendere :( le alghe ricrescono.... AIUTO !!!

Riassumo quello che ho fatto:
-cambio neon con ATI 6 spezial e 2 blu plus
-cambio impianto di osmosi a 4 stadi con TDS che indica 0-1.
-sospensione integratori
-alimento i coralli solo 2 volte a settimana.
-luci 8ore + 2 ore di blu
-->Rimedi introdotti da una settimana
-filtro a spugna introdotto per cercare di eliminare i dinoflagellati che vanno a zonzo.
-areatore in SUMP

Nella linea di firma i test effettuato ora dopo un cambio di acqua di 35 litri ed ho aggiornato il profilo con l'attrezzatura tecnica.

Che posso fare ? diminuisco la luce ? acqua ossigenata ? ozono ?

Pensate che il movimento nell'acquario sia sufficiente ?

Esiste qualche prodotto chimico ?

Per favore aiutatemi.....

Grazie,
Marco

ALGRANATI 01-11-2010 21:27

intanto, la spugna mi raccomando, sciacquala ogni 2- 3 giorni al massimo.

io inizierei con l'acqua ossigenata...per l'ozono aspetterei.
alza tutti i valori partendo dalla salinità ..portala al 36%° e poi misura gli altri valori.

altra cosa.....mi fai una foto della parte tecnica?

che pompa di risalita hai?
quanti lt è la vasca?
che foro di scarico e risalita hai?

m.amari 01-11-2010 22:32

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3249343)
intanto, la spugna mi raccomando, sciacquala ogni 2- 3 giorni al massimo.

io inizierei con l'acqua ossigenata...per l'ozono aspetterei.
alza tutti i valori partendo dalla salinità ..portala al 36%° e poi misura gli altri valori.

altra cosa.....mi fai una foto della parte tecnica?

che pompa di risalita hai?
quanti lt è la vasca?
che foro di scarico e risalita hai?

Ho una Eheim Compact 2000+ che alimenta due X-IN.OUT xacqua ai due estremi della vasca ( e quindi due scarichi di questo tipo).

Ho 320 litri (130x55x50h, di cui 5cm di altezza non usato. Ovviamente ho le rocce vive.) + 50 di SUMP.

Mi puoi indicare per l'acqua ossigenata quanta e di che tipo (si trova in farmacia) dosarne ?

La luce la lascio così ? Ha senso cambiare una delle Tunze 6060 con una piu' potente ?


http://s4.postimage.org/ACcZ0.jpg

http://s4.postimage.org/ACwW9.jpg

http://s4.postimage.org/ACBVr.jpg

ALGRANATI 02-11-2010 08:25

2 cose.............

1) cosa è quel serpente che hai in sump bianco?
2) cosa fondamentale......misurami quanti litri ti arrivano in vasca o ti scendono in sump.....reali.

che schiumatoio è?

m.amari 02-11-2010 09:05

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3249751)
2 cose.............

1) cosa è quel serpente che hai in sump bianco?

2) cosa fondamentale......misurami quanti litri ti arrivano in vasca o ti scendono in sump.....reali.

che schiumatoio è?

Ciao,
è un corrugato (preso da bricofer) che prende l'uscita dello schiumatoio e lo porta in sump senza far rumore tipo cascata, in piu' l'ho portato vicino la pompa di risalita.

La stessa cosa ho fatto sui sui due corrugati Xaqua che erano troppo corti e non arrivavano bene in sump. In questo modo ho riportato gli scarichi in prossimità della pompa di mandata verso lo schiumatoio.

Stasera misuro i litri reali.

Lo schiumatoio è uno AP600 con pompa girante aquabee 2000/1. Invece pompa di mandata aquabee 1000. In questa configurazione il rubinetto dell'aria deve stare aperto a poco piu' di metà altrimenti schiuma troppo.

ALGRANATI 02-11-2010 22:10

fammi una foto dello schiumatoio e poi quando puoi dimmi i litri reali.

m.amari 02-11-2010 23:33

Ciao,
ho misurato quanta acqua viene portata su dalla pompa, stiamo sui 560 (2x280) litri orari.
Oggi ho messo le due pompe 6060 della Tunze sempre accese anziché alternate e sembre che i dinoflagellati attacchino di meno... ma ci sono sempre ed sono sempre tanti.
Ora sono a 8 ore di luce + 2 di blu.

Che faccio ?

Marco


http://s3.postimage.org/IvJz9.jpg

http://s3.postimage.org/IvW1S.jpg

http://s3.postimage.org/Iw7vA.jpg

ALGRANATI 03-11-2010 08:15

bene, immaginavo.
a questo punto 2 cose io farei.......
1) cambiare pompa di risalita con una seria
2 fammi una foto del bicchiere dello schiumatoio pulito da un paio d'ore.

m.amari 04-11-2010 22:59

Ciao,
ecco le foto:

http://s1.postimage.org/RIBvS.jpg

Grazie,
Marco

ALGRANATI 06-11-2010 00:18

direi che schiuma bene.........a questo punto manca di cambiare la pompa di risalita con una + performante.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10165 seconds with 13 queries