![]() |
Dunque la spugna si può tranquillamente sciacquare nell'acqua tolta dalla vasca durante il cambio però avendo sopra la lana di perlon non dovrebbe essere così sporca.
Guarda la scala minima del test Tetra, magari 0.3 è il valore più basso o quello ok, dovrebbe esserci scritto. Il pH si alza con un po' di bicarbonato, però si alza anche la durezza per quello ti chiedevo di misurare prima l'acqua del rubinetto per vedere a quanto è. Non usarlo ancora, bisogna andare a piccole dosi ed i malanni dei pesci non sono dovuti al pH per ora. |
Quote:
|
Dovrebbe esserci scritto come agire...perlomeno il mio ce l'ha (Sera), comunque la soluzione è sempre quella, cambi d'acqua. Inserisci, come ho già scritto prima attivatori batterici, aeratore e vedi come si comportano i pesci. Per ora non c'è altro da fare, buona notte :-)
|
Quote:
Ho rifatto il test dopo un'ora ma non e' cambiato nulla... sicuramente ci vuole piu tempo per vederne gli effetti.. ora aspetto.. speriamo bene. Se a qualcuno gli viene in mente qualcosa mi faccia sapere ;-) |
Credo che la cosa piu' importante è: come stanno i pesci? Sono sempre così?
Per i valori dell'acqua, piu' di quello che ti ha detto crilù non creda tu debba far altro e per dei carassi, NO3 a 30 sono accettabili (non è il massimo, pero' pian piano li abbasserai). |
Quote:
Ogni tanto nuotano ma quando lo fanno piu che nuotare schizzano come matti... Anche stamattina, prima di andare al lavoro, erano tristi. Gli ho dato la solita pappa ma non l'hanno mangiata. In compenso si sono abbuffati i due pesci piccini... Di cibo gli alterno fiocchi e granulari. |
Se non ho letto male, hai detto che non defecano, giusto? Se è così, prova nell'aumentare la temperatura di 3° C. La livrea come c'è l'hanno? E' "pulita" senza macchie?
|
Oltre a quanto scritto da Axa prova a separarli in acqua pulita e biocondizionata ed aggiungi un aeratore. Per il contenitore ingegnati se non hai una vaschetta apposita. Occorre verificare che non siano stati fatti troppi danni. Se i pesci non si riprendono occorrerà passare a qualche farmaco. Controlla nel frattempo che non si gonfino o che le squame non si estroflettano, ciao
|
ho una vaschetta da 15 litri... dove stavano prima..
ma ci stavano molto stretti 18 mesi fa.. ora sono cresciuti ancora.. dite che e' meglio li? la temperatura adesso e' a 24. la porto a 27? il corpo mi sembra a posto. sono gli estremi delle pinne e code che mi sembrano piu bianchicce. in ogni caso.. che medicine dovrei dargli? non so la malattia!! ci sono delle medicine generiche? Ma dovrei metterle nell'acquario con gli altri pesci e li curo tutti insieme? gonfi son gonfissimi!!! ma lo sono sempre stati!! sono due palle giganti!! |
Parlavo di un gonfiore anomalo ovviamente, ho visto che sono delle belle palle :-)
Mettili pure nel contenitore che hai, per qualche giorno non succede nulla, basta che l'acqua sia pulita e ci sia un aeratore. La T non l'alzare, se è un principio di batteriosi fa più danno che altro. Eventualmente incomincia a procurarti o il Baktowert o il Dessamor. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl