![]() |
Allora...
1) In tutta la discussione nessuno ti ha mai scritto di effettuare un cambio composto da 50% osmosi e 50% rubinetto, anche perchè per consigliarti tali percentuali è necessario avere i valori dell'acqua del rubinetto che quelli dell'acquario. 2) Non sono riuscito a trovare dove dichiari che i test te li esegue il negoziante. Senza avere informazioni sui valori in vasca qualsiasi altra discussione è superflua. 2) Visto che non riesco a capire a che schiera di professionisti appartenga il tuo negoziante (alcuni consigli hanno una buona logica mentre altri sembrano dati da un incompetente) è proprio il caso che le verifiche dei valori in vasca te le faccia tu. Acquisti dei test a reagente licquido (Ph, Kh, Gh, No2, No3 per iniziare). 3) Non si tratta di essere esperti. Tu chiedi dei consigli/aiuti e dall'altra parte ritrovi qualcuno che dedica del proprio tempo a cercare di darti una mano, per quanto è possibile. Senza dati questa possibilità è ridotta al minimo. |
Quote:
dove dichiaro dei test, sono in altri post, quindi chiedo scusa, se anche qui non l'ho specificato, ma ero convinto di averlo scritto pure qui...... quindi, se ho capito bene, l'acqua nuova, deve avere gli stessi valori dell'acqua vecchia, ma x avere gli stessi valori bnisogna aggiungere sali, alzare o abbasre il ph etc etc, o devo fare altro? e altra cosa, con che acqua si inizia ? quindi il cambio che mi fa fare il negoziante, è errato, perchè come mi ha detto Giudima, col tempo i valori li azzero, giusto? quindi vado dal negoziante e lo ca.....io ok? |
aggiungo ancora, che i valori non li so, ma so per certo cheil ph è a 7,5, per il resto il negoziante mi dice ok acqua aposto, no non va bene....quindi credi che l'acqua sia nei valori medi.....
|
L'acqua dei cambi dovrebbe avere gli stessi valori di quella del tuo acquario. Il dovrebbe in questo caso è d'obbligo in quanto a questo punto dubito che vi siano dei valori che abbiano una coerenza con gli abitanti in vasca. Ho dato una occhiata anche alla fauna ospitata in vasca: 2 Betta, un Neon arlecchino?, cinque Cardinali, un pesce fantasma(vetro), un pesce accetta (Carnegiella strigata)...!? Complimenti al negoziante che ti ha aiutato a comporre questa macedonia ben assortita in 50 litri...woaw!
A questo punto se per effettuare i cambi, il negoziante ti consegnava acqua d'osmosi pura (e non mischiata con acqua di rubinetto o corretta con sali).,o sbagliava per incompetenza o sbagliava perchè è un farabutto. Ora è chiaro?-04 Non vi sono alternative. Devi procurarti i test a reagente licquido ed effettuare i test dell'acqua da rubinetto e di quella dell'acquario. Solo dopo questa fase ti si potrà indicare come procedere! Aggiungo che è necessario che tu ti faccia una sana letta delle guide che stanno in testa alla sezione "Il mio primo acquario d'acqua dolce." Ti si chiariranno le idee. Dimenticavo.... A questo punto ti consiglio vivamente di cambiare negozio. |
Quote:
quindi, deduco che voglia solo fregarmi.....se devo esser sincero, ho dato una lettura veloce veloce pero, domani leggero con piu attenzione..... ahh per il fritto misto di pesce, è stato lui il negoziante a diumeri che poitevo mettere, cioè io indicavo mil pesce, e lui mi diceva si o no.... ora provero a cambiare negozio e vediamo cosa mi dice l'altro.... |
stevtec86 come ho scritto prima
Quote:
Piuttosto che cambiare negoziante e magari cadere dalla padella nella brace, se hai dubbi postali qui che come vedi siamo disposti ad aiutarti. Se non perdiamo la pazienza................ :-D :-D :-D :-D :-D |
Quote:
P:S ma il test dell'ammonio o ammoniaca, serve, non serve, che faccio? una cosa ancora, l'ammonio o ammoniaca, che valore deve avere nell'acquario?deve essere a zero? |
Torno un attimo al titolo del topic.
Ho avuto tanti filtri interni, ma non li ho mai rimossi dalla vasca per fare manutenzione (anzi, qualcuno è proprio incollato alla vasca o ne è parte integrante), sei sicuro che col tuo sia indispensabile farlo? E' chiaro che facendo così tanta porcheria finisca in vasca uscendo dalle bocchette di aspirazione mentre lo estrai ;-) |
Quote:
|
Quote:
1- ho chiesto sulla manutenzione, perchè, il mio fitro, interno e non esterno, sulle alette di aspirazione, si deposita sempre una gran quantita du sporcizia, e che un poi finisce nei materiali filtranti, e non so come, la ributta fuori dalla pompetta.....praticamente è come se ricliclasse lo sporco.....come dicevo, è un anno che non pulisco nulla, e nemmeno il fondo dell'acquario non ho mai pulito, è ora di puloire magari il fondo?è normale? 2- l'espulsipone dell'acqua puliota, dalò bocchettone, esce con gran flusso, come se fosse nuova.... 3- IMPORTANTE: i test che devo pigfliare sono, PH, No2,N03, KH, GH o c'è altro? 4- ma il test dell'ammonio o ammoniaca, serve, non serve, che faccio? 5- una cosa ancora, l'ammonio o ammoniaca, che valore deve avere di base nell'acquario o deve essere a zero? perchè il test dell'ammoniaca, è risultato di un colore giallo chiarissimo il secondo della scala graduata, ma non so di che marca....( se non erro il negoziante ha detto 0,4mg/L) ma non sono sicuro di cio che ho scritto tra parentesi.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl