![]() |
Quote:
|
in questo caso sfoltirei un po' la popolazione che sta sul fondo;
Comunque la presenza di due coppie di ciclidi che proteggono le uova difficilmente č pacifica. Con i cardinali in vasca non sono mai riuscita ad vedere avannotti di scalare, sono dei caracidi veramente insidiosi per le uova, alla fine la coppia si stressa e le elimina. Ma in sostanza qual'č la popolazione completa della tua vasca? |
7 scalari (domani max la prossima settimana rimangono 2)
9 panda 3 sterbai (volevo portarli a 10) 3 rineloricarie (volevo portarli a 6) 5 crossochelius siamensis e volevo appunto aggiungere 2 ciclidi nani. che dici!? |
Cč un po troppa folla sul fondo, se gli eventuali nani poi depongono fanno la guerra mondiale con i cory mi sā Oo
|
Quote:
|
eccomi scusate se rispondo dopo tanto, dunque, i cacatouides non li ho inseriti.
Metnre per quanto riguarda gli scalari, la situazione č migliorata decisamente la coppia sta portando avanti bene una nidata all'interno della vasca di comunitā... ora devo solo vedere a breve quando i piccoli si staccheranno dalla foglia come fare ad alimentarli, e sperare che i cardinali non se li pappino... |
l'unico cibo che accettano sono i naupli di artemia vivi, con il cibo in polvere al massimo te ne sopravvivrā il 5 % ad essere positivi, ma solo se prelevi quelli che osservi nutrirsi e li metti in una vasca giā ben matura con gli stessi valori dell'acquario.
|
no, ok per i napuli, e ho una vasca di accrescimento dove sono presenti una 40ina di scalari di 2 mesi circa che li ho alimentati con napuli e sto cominciando ora a dargli cibo in polvere, ma lo alterno perchč non tutti lo mangiano.
non so proprio come fare ad alimentarli nella vasca di comunitā, nell'acquarino spengo il filtro e con una siringa li metto inserisco in mezzo al gruppetto e sono a posto, ma nell'acquario principale come mi comporto? anche perchč non ho idea di quanto la madre mi faccia avvicinare con la siringa e poi gli altri inquilini!? |
ah, ho capito, si anch'io trovo difficoltoso sia il metodo con la siringa sia aggiungendo alla siringa il classico prolungamento fatto col tubo dell'aeratore, perchč la coppia attaccava anche quello e un volta me l'hanno fatto saltar via dalla mano con una testata, alla fine ho adottato il metodo del bicchiere; prelevo un po' d'acqua della vasca ci metto i naupli e rovescio il contenuto a cascatella sulla nuvola di piccoli.
Gli altri ospiti vengono tenuti a bada da mamma e papā.;-) |
k, sono indeciso se toglierli dalla vasca o provare a lasciarli li, la vasca di comunita ha un ph 6,5 mentre l'altra 6,7 ho paura che spostando la foglia in un ph pi alto le uova (giā quasi completamente schiuse) non sopravvivano.
che dite?.. solitamente in che percentuale sopravvivono in una vasca di comunitā!? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl