![]() |
Ti avevo scritto un papiro ieri e poi, quando clicco sul tasto invia mi si blocca la connessione ... -04
Ricapitoliamo ... Il test continuo della CO2 è affidabile ma anche no :-D ma meglio di niente, non ricordo bene adesso se funziona semplicemente in base al KH e pH (quindi la torba lo sballa lo stesso) o meno ... ma credo proprio che funzioni come la tabella ... ad essere precidi dovrebbe esserci scritto il range di KH ottimale sulla confezione. Per i neon, toglierei i 10.000 e metterei dei semplici 865 (trifosforo - 6.500°k) philips od osram I test della O2, come quelli della CO2, secondo me sono una truffa, pensa al campione d'acqua che test e immagina come sia facile variare la percentuale di gas al suo interno semplicemente agitando la provetta o mentre si inserisce l'acqua con la siringa (usa sempre la stessa siringa per tutti i test, una acquistata in farmacia, così sei quasi certo che 5ml siano 5ml) Se il ferro è a zero (ho anche io lo stesso test) significa che è a zero e quindi va integrato o il test è di qualche anno fa ... quando invecchia la colorazione diventa sempre più sbiadita. ps. trovati uno scatolino tipo quello del formaggio con coperchio e tieni tutti i test in frigo, durano molto di più. Riguardo al ferro ti ho già suggerito cosa fare qualche post più in alto, anche perchè quello che hai ti colorerà inevitabilmente l'acqua di rosso. Ferro è microelementi sono indispensabili ma sono la più subdola fonte di inquinamento e/o morte di pesci in vasca. ------------------------------------------------------------------------ Tieni d'occhio KH e GH e non farli mai scendere sotto il 4 ------------------------------------------------------------------------ Se i Nitrati continuano a restare a 50mg/l nonostante i cambi (o ci ritornano il giorno dopo) allora è al 98% il Baycote |
Io sposterei la discussione in fertilizzazione, sperando che la discussione resti in tale tema, e non sfoci verso i problemi dell'umanità(rif. agli OT) ;-)
|
Per evitare che la discussione sfoci verso i problemi dell'umanità, vi informo solo che oggi, i valori di nitrati e nitriti sono scesi un pò. Sto procedendo con cambi giornalieri di 30lt e sto evitando di toccare il fondo per evitare che il bycote possa muoversi. Nel frattempo, le alghe iniziano a farsi vedere in maniera massiccia !
|
Le foto che hai mostrato sn molto simili alla carenza di PO4 che avevo io. Il virare verso un colore metallico mi sa di carenza di PO4 (almeno cosi' lo è stato per me) controlla PO4 e facci sapere
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl