AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   HELP ME: Creazione acquario da 500 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=263964)

Paolo Piccinelli 05-10-2010 13:42

Quote:

se volete ve ne realizzo 1 e vi posto le foto
posta, posta!

botticella 05-10-2010 23:12

il le lampade xenon le ho solo da 35w su ordinazione le 50 w ma meglio usere le 35
ogni faretto ci posso mettere 2 lampade da 35w quindi 70w ogni faro ti servirebbero 3 fari + le 6 lampade + 6 centraline + 1 batteria tampone + un trasformatore per tenere la batteria carica
se vuoi ti faccio un prezzo
intanto preparo una lampada e vi metto le foto ok?

MisterSuperstar 06-10-2010 08:24

Quote:

Originariamente inviata da botticella (Messaggio 3201984)
il le lampade xenon le ho solo da 35w su ordinazione le 50 w ma meglio usere le 35
ogni faretto ci posso mettere 2 lampade da 35w quindi 70w ogni faro ti servirebbero 3 fari + le 6 lampade + 6 centraline + 1 batteria tampone + un trasformatore per tenere la batteria carica
se vuoi ti faccio un prezzo
intanto preparo una lampada e vi metto le foto ok?

uhm 3 fari, va benissimo! :) dimmi tu il prezzo :-))
si aspettiamo tutti le foto della lampada.

Federico Sibona 06-10-2010 09:24

210W : 12V = 17,5A , occhio a diametro/lunghezza dei cavi ed al dimensionamento di batteria/caricabatteria.
Forse al posto di batteria/caricabatteria sarebbe conveniente usare un alimentatore switching da 12V 300W, tipo quello che si trova qui:
http://www.futurashop.it/?utm_source...FQiS3wodhl5wSg
sotto Alimentatori ed inverter > Laboratorio > Switching > Codice prodotto: 8220-PSIN30012

Ma di centraline non ce ne sono di quelle in grado di pilotare 2 lampade? Sarebbe una centralina per ogni faro semplificando un po' la circuiteria e, forse, limitando gli ingombri ;-)

MisterSuperstar 06-10-2010 13:16

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 3202363)
210W : 12V = 17,5A , occhio a diametro/lunghezza dei cavi ed al dimensionamento di batteria/caricabatteria.
Forse al posto di batteria/caricabatteria sarebbe conveniente usare un alimentatore switching da 12V 300W, tipo quello che si trova qui:
http://www.futurashop.it/?utm_source...FQiS3wodhl5wSg
sotto Alimentatori ed inverter > Laboratorio > Switching > Codice prodotto: 8220-PSIN30012

Ma di centraline non ce ne sono di quelle in grado di pilotare 2 lampade? Sarebbe una centralina per ogni faro semplificando un po' la circuiteria e, forse, limitando gli ingombri ;-)

si voglio meno ingombri possibili, vabè ma penso che botticella lo sappia e faccia un ottimo lavoro.
in attesa di sapere il prezzo delle lampade fatte da lui e di vedere le foto..

vi informo che ho deciso che non comprerò l'acquario in vetro, ma in acrilico (sempre delle stesse dimensioni), pesa la metà, ma soprattutto per il problema "2 cm di spessore" dato che con 2 cm di vetro o lo faccio in extrachiaro, oppure ho i vetri "verdini", quindi preferisco orientarmi sull'acrilico ^^

a me lonely morgana ha consigliato la SEAPLAST, così ho gia chiesto un preventivo via mail e aspetto risposte ;) voi che ne pensate?

botticella 06-10-2010 13:18

ho centraline spesse 1cm quindi nessun ingombro stasera mi metto all'opera di costruzione e vi faccio vedere che bello i fari andranno alimentati separatamente in modo da avere 3 accenzioni singole ma vi godrete le foto

MisterSuperstar 06-10-2010 17:26

Quote:

Originariamente inviata da botticella (Messaggio 3202785)
ho centraline spesse 1cm quindi nessun ingombro stasera mi metto all'opera di costruzione e vi faccio vedere che bello i fari andranno alimentati separatamente in modo da avere 3 accenzioni singole ma vi godrete le foto

benone! :D proprio cio ke volevo, solo che vorrei attaccarle al soffitto con un cavo e farle scendere fino all'altezza desiderata al di sopra dell'acquario..

Alexander MacNaughton 06-10-2010 18:24

Quote:

Originariamente inviata da MisterSuperstar (Messaggio 3202782)
vi informo che ho deciso che non comprerò l'acquario in vetro, ma in acrilico (sempre delle stesse dimensioni), pesa la metà, ma soprattutto per il problema "2 cm di spessore" dato che con 2 cm di vetro o lo faccio in extrachiaro, oppure ho i vetri "verdini", quindi preferisco orientarmi sull'acrilico ^^

a me lonely morgana ha consigliato la SEAPLAST, così ho gia chiesto un preventivo via mail e aspetto risposte ;) voi che ne pensate?

Io non mi fido un gran che'... il lexan che è o era il migliore plexiglass dopo 7 - 8 anni ingiallisce per buono che sia non so quanto tempo quella vasca ci mette ad ingiallire...

Poi non so non è il mio mestiere so che dopo un po' le materie plastiche decadono e perdono resistenza

MisterSuperstar 07-10-2010 19:07

Quote:

Originariamente inviata da Alexander MacNaughton (Messaggio 3203344)
il lexan che è o era il migliore plexiglass dopo 7 - 8 anni ingiallisce per buono che sia non so quanto tempo quella vasca ci mette ad ingiallire...

Poi non so non è il mio mestiere so che dopo un po' le materie plastiche decadono e perdono resistenza

ehm, infatti non lo prenderò più in acrilico.. la seaplast mi ha chiesto ben 1000 euro di acquario + 230 di spedizione. il vetraio invece per lo stesso acquario in vetro, mi ha chiesto solo 650 euro, è da prendere ad occhi chiusi il vetro ;)

comunque botticè..ste lampade??#30

botticella 13-10-2010 23:17

arrivano arrivano tranquillo sono solo incasinato tra lavoro e casa nuova non so più dove girarmi e le lampade vanno a rilento ma arrivano tranquillo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08197 seconds with 13 queries