AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Fluval Edge Layout roccioso (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=263774)

cupido 04-10-2010 14:15

porzioni + piccole ho provato inizialmente, ho riempito d'acqua e si son staccate tutte, facendo conto che ho riempito con la pompetta microscopica dell'aeratore per evitare di muovere le piantine e evitare di muovere il fondo di fluorite ceh non ho lavato, ho il problema che le radici son veramente corte e la fluorite ha granulometria comunque grossa per aderire. ora non è il massimo esteticamente e sicuramente dividendolo qualcosa di più fa... vedo cosi se proprio nulla, do una modifichina prima di pensare a future piantine... ora sto ricostruendo la plafo nuova, ho trovato led a 150 lumen 6500 K che dovrebbero andare bene, passo dall'elettricista a vedere di modificare il trasformatorino e i ballast in dotazione che non credo vada bene troppo sottodimensionato... da un max di 10 watt a ballast...

Goose 04-10-2010 17:32

guarda se si possono paragonare i watt delle fluorescenti ai led perchè non sono troppo sicuro...rischi di svampare tutto se ne metti uno troppo potente...

cupido 04-10-2010 17:48

Quote:

guarda se si possono paragonare i watt delle fluorescenti ai led perchè non sono troppo sicuro...rischi di svampare tutto se ne metti uno troppo potente...
teoricamente non si posson paragonare, diciamo che a grandi linee da quello che ho capito i miei led corrispondono a circa una 20ina di watt. quindi dovrebbero andar bene, comunque la sto modificando in modo da avere 4 faretti led puntati ad ogni angolo dell'acquario. ho tutto il necessario ora, devo solo trovare un trasformatorino che il mio l'ho bruciato hahuauha ho sbagliato con i 300 faretti che ho e ne ho montato uno da 100watt invece ceh da 10 XD capità ;-)

Goose 04-10-2010 18:06

non sono molto pratico di luce e faretti e compani...#13#13

cupido 04-10-2010 18:07

io sto imparando ora...

ferraresi lorenzo 04-10-2010 21:14

....... nel ragionamento sui ballast x i led mi sfuggono diversi punti ,comunque ......
la calli non va mica piantumata inserendo solo le radici nel fondo
1) fai dei ciuffi di max 3 steli
2)li inserisci nel fondo facendo sporgere solo le ultime 2 coppie di foglie
3)distanzi i singoli ciuffidi 2/4 cm
la pianta che compri e quella che si sviluppa in acquario è un'altro mondo
non mi ero soffermato su quell'aspetto x via dell'apertugio minimo a disposizione x poter lavorare
tuttavia in quelle condizioni farà molta fatica ad attecchire

x i led non credo tu abbia letto i post consigliati

cupido 04-10-2010 23:46

per la calli ho trovato questo articolo su aquablog e tra l'altro anche altrove davano gli stessi consigli:
Esistono diversi modi per piantumare questa pianta. I prinicpali sono:
-togliere la pianta dal pane di grodan e dividerla in piccoli steli(di 4/5 foglie)e con l'ausilio di una pinzetta posizionare gli stelini a 4cm di distanza l'uno dall'altro. Questo procedimento è il più drastico per la pianta.
-togliere la piantina dal grodan e lasciarla semplicemente galleggiare.
-togliere la pianta dal grodan e legare la pianta ad un supporto che funge da zavorra(ottima è la roccia lavica). In questo modo la pianta non ne risente dello shock ma in molti casi la pianta può marcire poichè non vi è una buona circolazione d'acqua nel ciuffo che è stato legato mediante un filo di nylon.

x i led ho letto entrambe i link, nel primo forse un pò troppo tecnico , parla di spettri luminosi e cmq crea una plafoniera da nasa o meglio lo studio che c'è dietro è eccessivo per quello che intendo fare, non credo ci sia bisogno di tutto quell'arsenale tra led bianchi rossi ecc per far crescere delle piante, sicuramente il suo spettro sarà più completo di molti altri... però è pure impensabile per me arrivare a dove è arrivato. poi non ho capito perchè monta i led e li incolla con colle ad alta temperatura quando basta comprare con 1,45 € il "portaled " che tra l'altro è lo stesso dei faretti alogeni GU4 o MR11. Il secondo link mi ha fatto capire che il rapporto classico watt/l non è del tutto giusto sopratutto in vasche piccole tipo la mia 20 watt ovvero 1watt/l sarebbe una quantità di luce insufficiente motivo per il quale sto tentando di puntare 4 faretti in vasca...
p.s. x ballast intendevo porta led ;-) son troppo abituato ai neon pardon

cupido 21-10-2010 19:13

Son passati 16 giorni, la calli fatica un pochetto, entro un paio di settimane faccio una modifica completa allo spettro luminoso dei led, intanto è da 1 settimana abbondante che ho iniziato il protocollo seachem.
finalmente mi sono arrivati i test zoobest , ecco i valori dell'acqua:
PH 6,5
GH 12
KH 0 ( Non capisco il motivo già da subito con la prima goccia la boccettina assume colore giallo quando dovrebbe esser azzurro, ho provato con l'altro acquario e funziona tranquillamente il test...)
NO2 0,25

giangi99 22-10-2010 11:07

Se hai veramente KH zero puoi avere grossi sbalzi di pH quando inserirai la fauna. Dovresti portarlo almeno a 3-4.

cupido 22-10-2010 16:13

sisi lo so benissimo ma non capisco come possa esser possibile che sia a zero, ho inserito 60% osmosi trattata con sali che dovrebbe avere gh e kh 12 e 40% rubinetto che ha gh 12 kh 6, può esser la fluorite che all'inizio fa questi sbalzi?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09708 seconds with 13 queries