AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Strappo le alghe e....... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=263706)

buddha 07-10-2010 10:43

Non e' colpa del dsb, come denitratore funziona.. Il problema secondo me sta nello skimmer e nell'alimentazione..

Paolo Piccinelli 07-10-2010 11:03

Quote:

IL DSB è MORBIDISSIMO AD UN MESE
Per forza, ha appena visto l'acqua...
In un mese non matura nemmeno il fondo di una vasca dolce ;-)

dany78 07-10-2010 11:09

scusate ma se la vasca è partita dal 1 di luglio deve solo dargli tempo stà maturando le alghe se ne andranno via da sole i valori di po4 e no3 quali sono???? x i po4 utilizza un fotometro x gli no3 se hai il salifert quello altrimenti un'elos o un tropic marine

Deux 07-10-2010 12:27

sinceramente non inserirei paguri,stelle e ofiure da subito..ti si mangiano tutta la microfauna...e il dsb vive proprio grazie a quello..

buddha 07-10-2010 12:53

Certo se ne metti 1000
------------------------------------------------------------------------
Dipende cosa intendi per maturo, i batteri si insediano in
Pochi giorni e se non sbaglio l'indurimento della superficie del dsb e' dato proprio dai batteri.. Quindi? Poi qual e' il dato preso per dire :oggi la mia basca e' matura ? La mia rinascita e' oartita un mese e poco fa con pesci e coralli e dsb e tutto vive..

DeathGio 07-10-2010 13:38

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3204746)
Certo se ne metti 1000
------------------------------------------------------------------------
Dipende cosa intendi per maturo, i batteri si insediano in
Pochi giorni e se non sbaglio l'indurimento della superficie del dsb e' dato proprio dai batteri.. Quindi? Poi qual e' il dato preso per dire :oggi la mia basca e' matura ? La mia rinascita e' oartita un mese e poco fa con pesci e coralli e dsb e tutto vive..

Quoto in toto.

Paolo Piccinelli 07-10-2010 13:46

Quote:

sinceramente non inserirei paguri,stelle e ofiure da subito..ti si mangiano tutta la microfauna...e il dsb vive proprio grazie a quello..
#25 #25 #25

Che il DSB completi il ciclo dell'azoto mica vuol dire che sia maturo.
Io qui ho letto che, togliendo el alghe nel DSB oggetto del topic, viene su una pellicola fatta di sabbia rappresa... segno evidente che la parte "viva" è concentrata in pochi mm superficiali.

Il mio DSB nel refugium è spesso 15 cm ed ha 15 giorni... qualche segno di collosità in superficie c'è, ma sotto è totalmente inerte.
Pur avendo introdotto 105 Kg di rocce, a 15 gg dall'allestimento misuro nitriti zero e nitrati a 5 mg/l... significa quindi che il ciclo dell'azoto sta ciclando; ma attraverso i vetri laterali il letto di sabbia è FERMO.

Quando vedrò cunicoli che affondano per 5-7 cm e la sabbia che viene smossa regolarmente, allora inizierò a pensare di inserire fauna bentonica predatrice.

Stefano G. 07-10-2010 14:44

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3204860)
Quote:

sinceramente non inserirei paguri,stelle e ofiure da subito..ti si mangiano tutta la microfauna...e il dsb vive proprio grazie a quello..
#25 #25 #25

Che il DSB completi il ciclo dell'azoto mica vuol dire che sia maturo.
Io qui ho letto che, togliendo el alghe nel DSB oggetto del topic, viene su una pellicola fatta di sabbia rappresa... segno evidente che la parte "viva" è concentrata in pochi mm superficiali.

Il mio DSB nel refugium è spesso 15 cm ed ha 15 giorni... qualche segno di collosità in superficie c'è, ma sotto è totalmente inerte.
Pur avendo introdotto 105 Kg di rocce, a 15 gg dall'allestimento misuro nitriti zero e nitrati a 5 mg/l... significa quindi che il ciclo dell'azoto sta ciclando; ma attraverso i vetri laterali il letto di sabbia è FERMO.

Quando vedrò cunicoli che affondano per 5-7 cm e la sabbia che viene smossa regolarmente, allora inizierò a pensare di inserire fauna bentonica predatrice.

#25#25#25#25 lo dico dall'inizio ma non mi credono #07 probabilmente l'esperienza viene valutata in base ai messaggi

Paolo Piccinelli 07-10-2010 14:51

Beh, io di messaggio ne ho 2!!! :-D

Stefano, per favore, mi dai una letta qui e mi dai il tuo parere?
azzie! ;-)

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=260115

Stefano G. 07-10-2010 15:04

avevo già letto appena messo mi hai fatto un grosso favore l'inglese ed io non andiamo d'accordo
adesso c'è la moda di chiamarlo dsb un tempo si faceva fondo alto non sapendo bene come funzionava però funzionava :-D
il primo che ho visto 20 anni fà era all'acquario di imola
anche i primi filtri consigliati da De Graaf #12 siamo nella preistoria #12 erano formati da vasche riempite di sabbia funzionicchiavano anche quelle anche se l'acqua veniva forzata però tutte queste cose si capiscono solo ora


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11913 seconds with 13 queries