![]() |
troppo casino....:-))
io spero che funzioni..cmq domani chiedo spiegazioni al negoziante.. |
ciao a tutti! Leggo da tempo le discussioni sul forum anche se non sono praticamente mai intervenuto.
Il quesito posto mi ha però incuriosito: posso tenere il cavetto sempre acceso? Ora io non sono un esperto ma è vero che il cavetto riscalda la sabbia ma è anche vero che la sabbia con la sua non indifferente massa, raffredda il cavetto fino a raggiungere un equilibrio termico, insomma io non mi aspetterei delle temperature particolarmente alte o meglio molto diverse da quelle riscontrate dopo 5 ore ( più che sufficienti per raggiungere la massima temperatura) di funzionamento sul pavimento. Per quanto riguarda l'utilizzo di un trasformatore essendo il cavetto praticamente un carico resistivo, diminuendo la tensione diminuisce la corrente e quindi la temperatura. La potenza in questo caso termica è data dal prodotto della resistenza per il quadrato della corrente e la corrente è data dalla tensione diviso la resistenza. Per far prima la potenza è data dal quadrato della tensione diviso la resistenza. Teoricamente se il tuo cavetto è da 50W a 220V, la resistenza sarà all'incirca di 1000 Ohm ( ( tensione al quadrato diviso la potenza), quindi se lo alimenti a 110V la potenza dovrebbe essere di circa 12W. ( 110 al quadrato diviso 1000) Visto l'ora spero di non avere fatto errori Ciao. |
alla prima domanda rispondo: dipende da quanto è potente e quanto è grande la vasca
se tieni un cavetto da un metro e 100w in una vasca di 20lt, gli puoi mettere tutta la ghiaia che vuoi ma ovviamente bolli tutto di norma si considera 2-3w ogni 10lt d'acqua alla seconda domanda, l'avevo pensato pure io (se cerchi nelle discussioni iniziate da me lo vedi) ma il negoziante mi ha detto che non si puo fare, perchè l'apparecchio elettronico si aspetta in ingresso 220v, se gliene dai di meno semplicemente non funziona questi trasformatori (che riducono la tensione nei valori standard di 12,24,110v) servono solo per gli apparecchi (solitamente stranieri) che non supportano i 220v |
roby, non per fare il "disfattista" ma ho preso anch'io quel termostato e si è "fritto" dopo poco -04, probabilmente era difettoso........comunque tienilo sotto controllo.
|
Ma una volta fritto il termostato il cavetto si spegne o rimane sempre acceso? Dovrebbe spegnersi.
|
giangi99 non so che dirti, si è rotto in un modo anomalo.......la luce verde rimaneva spenta (quindi senza tensione) ma muovendo il termostato si accendeva con una specie di intermittenza, a questo punto non ho approfondito e l'ho buttato.
|
da quello che so io, il cavetto dovrebbe stare acceso al massimo 15 minuti ogni ora... quindi vanno a farsi benedire tutti i discorsi sull'inerzia termica.
Il cavetto serve a creare effetto falda nel fondo per migliorare l'apporto di nutrienti alle radici e la contestuale rimozione dei metaboliti... non è uno "scaldasonno per piante!" |
Quote:
Tipico il malfunzionamento di termostati, pHmetri e simili in presenza di centraline di accensione ricavate da lampade a risparmio energetico e non schermate. Quindi prima di giubilare un apparecchio provatelo in condizioni diverse, ad es. spostandolo/orientandolo in altra posizione o, meglio, fornendo gli apparecchi di una schermatura metallica. E verificare che eventuali sonde siano collegate all'apparecchio con cavi coassiali schermati. |
Direi che devi pensare di usarlo con un timer.
|
adesso, avviando la vasca, tengo il cavetto sottosabbia costantemente acceso....sto monitorando la temperatura del fondo con un termometro (metodo un po' empirico...-28d#) e la temperatura, in vari punti del fondo, non sale mai oltre i 24°C...con 22#23° in acqua...
non sembrerebbe male....sgrat sgrat!!...#13 se rimanesse con quella temperatura il fondo sarebbe oro!!... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl