AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Primi Discus, partiamo al meglio.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=262755)

Carmine85 13-10-2010 18:56

se si sta stabilendo una gerarchia, in cui il maschio o la femmina "alfa" scacciano il più sottomesso, una cosa che puoi fare è spostare un pò l'arredo in vasca; il discus o idiscus dominanti si disorientano dal cambiamento di arredo, e la situazione protrebbe alleggerirsi un pò...

michele 13-10-2010 19:14

Sarei stato su pesci della stessa taglia perché è normale che il grande non si integri con il gruppo, in caso contrario avresti un "gigante" che ti tartassa gli altri pesci. Invece il discus grande non considera neanche i piccoli in tutti i sensi. Ora avrai due dominanti, non per forza maschio e femmina visto che sono discus ancora molto giovani e probabilmente due più o meno sottomessi più un pesce grosso che si fa gli affari suoi. Se non puoi aggiungere altri soggetti dovrai provvedere a dividere la vasca con gli arredi in modo che si creino delle zone quasi separate che permettano i pesci di non rimanere in costante contatto visivo. Per ora non sposterei nessun pesce per non creare maggiore stress.

Giovannih 19-10-2010 18:48

Ok allora spero che con l'arrivo del 5° piccolo (cobalto) le cose migliorino.... mia madre già progetta la segregazione di quello che ritiene il "cattivo" del branco cui attribuisce le sfortune del povero malboro che non magia ...... quanto tempo ho per intervenire? Dopo quanto inizia ad essere preoccupante la mancata nutrizione del Discus sottomesso? Da ultimo in che senso creare due aree, basta una pietra posizionata a metà che crei un piccolo dislivello, oppure serve qualcosa di alto che divida realmente i due ambienti?
Grazie

michele 19-10-2010 23:00

Non è una soluzione la "segregazione"... inizia a dividere la vasca in più parti, devi creare delle barriere visive nel senso che i pesci non devono rimanere in costante contatto visivo. Puoi farlo con un "muro di piante" con un legno messo in verticale, come ti pare.

Giovannih 19-10-2010 23:29

Capito, allora aspetto di vedere se le cose si risolvono da sole con il 5° (sempre più rimpiango di aver preso il "gigante") in alternativa proverò a creare tali barriere (anche se non mi convince molto la riuscita estetica del tutto).

Fabbi 20-10-2010 14:22

Non so se dico una stupidaggine, ma credo che l'inserimenti di radici lunghe in verticale che creano linee dritte e "tagliano" gli spazi sono efficaci ai dischi per una divisione delle varie zone! certo il contatto visivo rimane però!...io c'ho provato a fare un layout simile....

Giovannih 30-10-2010 15:40

Aggiornamento...
inserito anche il 6° ospite, un cobalto della sgDiscus davvero bello, che si è ambientato quasi subito... mangia e nuta senza troppe preoccupazioni in tutto l'acqaurio. Finalente ho visto mangiare il malboro di cui mi preoccupavo tanto quindi sembra che sia si sottomesso ma non in reale pericolo di vita....
Giusto per capire ogni quanto devono mangiare essendo piccini (6.5 cm il più piccolo e sui 8/9 i grandicelli, senza considerare quello già adulto)? mi conviene mettere una mangiatoia automatica oppure posso alimentarli quando capita (spesso ma senza uno scema ne degli orari visto che non so mai quando sono a casa)?
Grazie

Fabbi 30-10-2010 18:21

Io non l'ho mai usata una mangiatoia automatica, però credo che dare cibo sempre alla stessa ora renda l'animale ancora più domestico! Poi è sarà una stupidaggine inventata da me che ne sò! Ma dato che gli esemplari sono piccolini hanno bisogno di una alimentazione moderata nella quantità ma molte volte al giorno intorno alle 7/8, quindi valuta! E dato che c'è bisogno di variare cibo, magari quando ci sei te dagli ciò che nel distributore non puoi metterci! Se sei sicuro di non riscirci ti conviene prenderla! Poi quando ti crescono le esigenze cambiano e le cose cambiano!

michele 30-10-2010 23:23

L'importante è che i pesci siano voraci in modo che la mangiatoia non distribuisca cibo che poi avanza e inquina l'acqua. Puoi impostare una mangiatoia durante il giorno con 5-6 pasti molto piccoli e poi magari alla mattina e alla sera quando magari è più facile che tu sia in casa provvedi manualmente. Mischia gli alimenti durante l'arco della settimana ma non mischiare tutto nello stesso giorno... puoi tenere come base il granulato e poi alternare un giorno l'artemia surgelata, un giorno il chironomus, un giorno del pastone, ecc...ecc...ecc...

Giovannih 31-10-2010 00:59

Che mangiatoia mi consigliate (che possa essere impostata con 5/6 pasti giornalieri)?

Grazie ancora per le risposte


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08441 seconds with 13 queries