![]() |
Ho dato un occhiata agli impianti co2...ma sono facili da usare o prima di riuscire ad usarlo correttamente uccido un rimorchio di pesci?
E giusto per avere una risposta definitiva...quale e' il migliore sempre rimanendo nel raggio diciamo dei 70 euro piu' o meno? La bombola di ricambio deve essere aquistata dopo quanto? Grazie mille e ciao!!!! |
CO2 a lievito con zucchero e lievito separati(quella che ho linkato nel post precedente): 4€ realizzarla e 50 cents ogni 15 giorni per mantenerla.
Non rischi nulla. E' regolabile in modo decente, ed è davvero valida. Sicuramente ha il miglio rapporto qualità/prezzo. |
Un acquario di 120 litri con zucchero e lievito ? #24 secondo me nn ha molto senso... nn gli fa nemmeno il solletico al ph..
Degli impianti secondo me i migliori per qualità prezzo sono aquili o askoll.. Puoi anche nn acquistare mai la bombola ricaricabile e usare le usa e getta.. è solo che normalmente si risparmia con una bombola ricaricabile.. |
Ormai credo di aver deciso...comprero' la co2 per la vasca da 120 litri e magari mi cimento con la fai da te sulla vasca da 15!Ho misurato il ph con il reagente anche nella vasca piccola e il risultato e' stato un bell'8....mica male eh?Magari avessi avuto questi voti a scuola!
Nessuno di voi pero' mi ha ancora detto se e' difficile da usare e se rischio qualcosa o se posso andare tranquillo! Grazie mille e ciao!!!! |
Nn è difficile da usare e nn è pericolosa se imposti il tutto pian pianino.
Nel senso che all'inizio aprirai solo i rubinetti della bombola e del diffusore tenendo chiuso il rubinettino (o buco con chiavetta nell'askoll) dove regoli le bolle, poi comincerai ad aprire pochissimo (si parla proprio di movimenti piccolissimi) fino a veder uscire le prime bolle.. lasci così e dopo qualche ora misuri il ph, se nn scende aumenti un pò la quantità di bolle.. fino ad arrivare a quella che ti serve per avere il ph giusto. Se farai tutto questo con calma e anche in più giorni andrà tutto benissimo.. i problemi posson succedere se apri il rubinettino a palla e lo lasci così.. |
Attenzione che la torba scurisce l'acqua (color del tè). Se hai piante in vasca non avranno più luce e marciranno.
Se proprio se convinto a usare la torba usane poca per volta perché inizialmente ti consumerà il KH senza variare il pH; sappi cmq che ci sono valide alternative! In commercio trovi degli impianti CO2 molto economici (a fermentazione del lievito) che a giudizio di molti sono efficaci su vasche < 200 litri. Occhio che a pH < 4 uccidi tutti i batteri del filtro: appena avrai un KH basso comincia a monitorare il pH perché c'è rischio che scenda di botto. In bocca al lupo! |
Quote:
E quante bottiglie in giro con il lievito devi avere ? |
Quote:
|
Il mio kit faidame va bene per il mio 100 litri. Con 200 grammi di zucchero e un cubetto di lievito sembra poter fare 2 settimane.
Il ph è sceso da 7.5 a 6.5, e può fare molto meglio di così, lo tengo quasi chiuso del tutto (10 bolle/minuto circa). |
Intendo che una bottiglia sola a lievito nn riesce a darti abbastanza co2 per far calare il ph in un acquario da 200 litri.. già dopo 70#80 litri ci voglion più bottiglie di quelle.. quelle in commercio (askoll normalmente) arrivano appunto a 70litri... la dennerle ha un gel che fa x acquari fino a 120 litri.. ma nn so se effettivamente riesca a far andar giù il ph o se immette solo una certa dose per le piante..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl