AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   ferro in vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=262349)

ROBJ 24-09-2010 13:24

...allora il pezzettino in questione è veramente molto piccolo..immaginate lo spessore che sarà di qualche decimo,euna lunghezza di poco piu di un cm..spero vivamente che non causi danni perchè ho provato a cercarlo ma è veramente impossibile trovarlo...il carbone è ella rowa ed era stato messo in vasca 4-5 giorni fà...
spero che quel poco che rilascia se lo assorba il carbone nel frattempo tengo monitorato..-20

Stefano1961 24-09-2010 13:40

Qbacce, non c'e' nesso fra acciaio e fosfati ..................... ma le lamette dei raschietti, non sono d'acciaio d'alta qualita' , ma spesso delle leghe. I materiali ferrosi in genere,.................................. in acquario generano fosfati ............................ naturalmente il pezzeto caduto in vasca non gli scombussolera' l'intero equilibrio, ma sicuramente gli incidera' !!!!! Con una vasca a riproduzione batterica ....................... forse neanche te ne accorgi, ma con una normale si.............................. Per le viti d'acciao il discorso e' diverso, in quanto come diceva Fabio Nicolini, vengono usate anche per le pompe ( vedi Newajet e company ), ma dopo un certo periodo, cominciano anche loro lentamente ad arruginire , .......... e te lo dico per esperienza personale. In mare tutto e' lecito, perche ci sono milioni di litri d'acqua, e perche' la natura riesce a mettere a posto tutto ( o quasi ) , ma gli equilibri delle nostre vasche sono molto sensibili, anche ai minimi errori che commettiamo.

qbacce 24-09-2010 14:58

daccordissimo su tutto.. ancora non capisco perchè i materiali ferrosi in genere in acquario generino fosfati..

Stefano G. 24-09-2010 16:48

Quote:

Originariamente inviata da Stefano1961 (Messaggio 3179916)
Stefano66, la lametta dei raschietti non e' d'acciaio d'alta qualita', per cui entro breve tempo si arruginira'. Se vai su " Allestimento e manutenzione del marino " troverai un post di Astore " Mi sta morendo la vasca ", il quale ha un tubo di scarico con l'anima in accciaio interna, che a contatto con l'acqua dopo circa un anno si e' arruginita, avvelenando la vasca. Nonostante la Vitrea ( che da questo tubo in dotazione alla vasca ) abbia garantito l'assoluta innocuita' di tale materiale, Astore, stava buttando via tutto. Non sottovalutare neanche la tua vite ............................ perche' prima o dopo, ti creera' qualche casino ....................... e' solo una questione di tempo.


:-D:-D sono passati 5 anni dici che debbo aspettarmi casini ora :-D:-D
:-D:-D:-Dprobabilmente non c'è neanche più:-D:-D:-D:-D

ROBJ 24-09-2010 20:27

:-D:-D sono passati 5 anni dici che debbo aspettarmi casini ora :-D:-D
:-D:-D:-Dprobabilmente non c'è neanche più:-D:-D:-D:-D[/QUOTE]

il tuo intervento mi conforta parecchio..grazie!

Stefano1961 24-09-2010 20:46

qbacce, non te lo so spiegare, perche' alcuni processi chimici non li conosco !!!! Posso garantirti ................. che se prendi ( solo per fare una prova ) un contenitore con acqua marina con valori di fosfati a zero ,............... e ci metti dentro un pezzo di ferro arruginito , ......... ogni tanto agiti il contenitore ................ e dopo qualche giorno misuri i fosfati ......... vedrai che vanno su !!! Se c'e' qualcuno afferrato in chimica ( ciarlatani e autoproclamati chimici, esclusi ) probabilmente te lo potra' spiegare. TORNO A RIPETERE, che in una vasca grande o a riproduzione batterica , probabilmente non ti accorgi di niente, perche' un pezzetino di lametta di 1 cm, e tralaltro fino, ........ non fara' testo, .................. ma in una vaschetta piccola ...................... spero per Roby che non succeda nulla. Stefano66, prima hai detto che e' dentro da un anno, adesso da cinque ............... se non e' successo niente, e' meglio cosi' ............................ io ho portato una mia esperienza personale dicendo, che una vite che in teoria doveva essere in acciaio, alla fine si e' arruginita ( dopo un anno ) , non capisco la tua presa per il culo . #07#07#07

qbacce 24-09-2010 21:09

È che un pochino di chimica la mastico.. Pero aspetto qualcuno che ne sappia di più;-)

Stefano1961 24-09-2010 21:14

Ok !!!! C'e' sempre da imparare, ...............ed il forum serve a questo. Aspetto anch'io per capirne di piu'. Sono cresciuto con la " vecchia scuola ", con i vecchi testi, che buona parte sono stati stravolti dalle nuove conoscenze ........................ ma per fortuna nel forum c'e' qualcuno afferrato in chimica, e quando serve ci delucida !!!

Stefano G. 24-09-2010 21:19

Stefano1961 se non sbaglio anche le famose resine rowaphos sono a base ferrosa l'ossido di ferro i fosfati li lega non li produce

ROBJ 24-09-2010 21:27

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 3181833)
Stefano1961 se non sbaglio anche le famose resine rowaphos sono a base ferrosa l'ossido di ferro i fosfati li lega non li produce

anchìio la penso cosi pero ci servirebbe un chimico per tagliare la testa al toro


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08590 seconds with 13 queries