AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   TUTTI i pesci respirano affannosamente (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=261523)

Federico Sibona 24-09-2010 08:53

Che i test a strip non siano precisi è più che vero, ma c'è da dire che, conclusa la fase di avviamento/maturazione della vasca, interessa, riguardo ai nitriti, solo più: NO2=0 --> OK, NO2 diverso da 0 --> KO. Infatti certe marche di test in strip per i nitriti danno solo quelle due alternative (es. Aquarium Munster).

lorenzof 24-09-2010 13:32

Sibona pure i miei test a strisce dicono che gli NO2 vanno bene solo se la tacchetta diventa bianca.
Ho preso i test a reagente ph gh kh, dopo vedo che valori ho.

giangi99 24-09-2010 14:45

Facci sapere.

lorenzof 24-09-2010 15:31

Allora dai test a reagente JBL kh 9 e gh 10 e ph 7,5, poco meno. Ho fatto pure il test con la striscia, e non erano tanto attinenti...
La mia di rubinetto invece è kh 17 gh 16 e il ph m'è sembrato sempre sui 7,5 (certo che è difficile confrontare il colore di un liquido con uno stampato, almeno per me, comunque era verde il liquido e non violaceo che corrisponde a 8,5). Ieri ho messo circa 5 litri d'acqua d'osmosi senza tagliarla... Ma che dite, guppy e molly soffrono per i valori kh e gh bassi? Mi sa che non taglio più l'acqua con quella d'osmosi.
Mi sta rodendo per quei test a striscia del cavolo! Peccato che sono uno abbastanza "buono" se no ci stavo già a litigare col negoziante.
Mentre per il KH il passaggio di colore è stato netto tra una goccia e l'altra, il gh è andato un po' sfumato, roba comunque di 2 gocce.

eltiburon 25-09-2010 02:03

Non usare più acqua di osmosi per i pecilidi, le acque dure si confanno loro. Comunque non hai valori così bassi da fare danni, anche se il GH sarebbe bene fosse un po' più alto. Come stanno i pesci ora?

giangi99 25-09-2010 09:55

Il gh è sempre difficile da valutare. Anch'io dico di non utilizzare più acqua di osmosi.

lorenzof 25-09-2010 14:30

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 3182332)
Non usare più acqua di osmosi per i pecilidi, le acque dure si confanno loro. Comunque non hai valori così bassi da fare danni, anche se il GH sarebbe bene fosse un po' più alto. Come stanno i pesci ora?

Ai miei occhi respirano un po' velocemente, ma il perdurare di questa situazione, bho, mi fa pensare che la respirazione veloce sia tutt'altra cosa! Poi i guppy gironzolano felici, le molle piano piano pure loro, i cory, dopo esser scappati al mio arrivo, dopo 20 secondi rispuntano fuori a brucare.

lorenzof 25-09-2010 19:02

Ho un avannotto di molly, mi devo sbrigare ad incrementare i valori per farlo crescere bene?

eltiburon 28-09-2010 02:43

Direi di sì...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17009 seconds with 13 queries