![]() |
ahh ok.. immaginavo ti fossi confusa... :-)
Però non ho capito il discorso successivo... te avevi cardinali con scalari e gli scalari per paura della predazione dei cardinali si mangiava le uova. E poi com'è il discorso sul rinfoltimento del gruppo dei cardinali? |
Il fatto è che gli scalari quando vedono che il nido è minacciato, e i cardinali pressavano parecchio, preferiscono eliminare loro stessi le uova, succede anche se in vasca ci sono altri pesci che si avventurano in zona nido come gli ancistrus.
Altri pesci come corydoras o altri caracidi, sono invece meno insistenti, gli scalari li tengono facilmente a bada e le deposizioni vanno a buon fine. Il discorso dei cardinali era questo: in origine erano un ventina, dop tre anni ne sono morti quattro o cinque, cos' avevo deciso di acquistarne di altri, nei negozi però si trovano in genere esemplari giovani, ma i miei erano belli grossi e hanno fatto fuori i nuovi arrivati, all'inizio ho dato la colpa agli scalari, ma quando li ho messi in una vasca senza di loro, la cosa si è ripetuta: ho introdotto altri 4 esemplari e li ho trovati morti dopo dodici ore. La terza volta ho trovato dei cardinali xl (proprio come la taglia dei vestiti), grossi quanto i miei e sono sopravvissuti al benvenuto molto vigoroso dei padroni di casa: questa volta mi sono appostata e hoi visto le mazzate che si davano a luci spente, non me lo sarei mai aspettata. |
chiedo pardon al padron di casa ma non volevo aprire un nuovo tread inutilmente #19
Quote:
di nuovo scusa padron di casa :-)) ;-) |
osservando cosa combinano i miei ti direi di non abbinarli a ciclidi se intendi farli riprodurli, poi magari si potrebbero sentire altri pareri nella sezione caracidi;
con i nannostomus beckfordi potresti provare, se poi vedi che sono infastiditi dal getto della pompa, potresti attenuare un po' il movimento mettendo un legno ramificato davanti all'uscita, se la pompa non è regolabile. Poi non mi pare che nuotino prevalentemente in superficie, anche loro occupano la fascia mediana della vasca. |
allora magari anche io non li metto...
Magari metto qualche NANNOSTOMUS MARGINATUS in più, ma ho già addocchiato... anche nannostomus mortenthaleri che non sono niente male... li ho trovati a 8 euro l'una non è poi tanto male... Magari li unisco e creo un banco di 30 pesci matita. Ma anche i Corydoras sterbay mi sa che diminuirò il numero... sono grossissimi... inizio con 10 poi vediamo.. che dici? 15 son troppi? |
gli sterbai non diventano grossi come i paleatus e gli aeneus, però fai una dozzina che vai bene.;-)
|
ok.. io avevo tempo fa i corydoras aeneus... e mi sembravano più piccoli dei 3 sterbay che ho...
cmq ne prendo 9 allora, cosi arrivo a 12... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl