AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   tunicato spontaneo in vasca... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=260740)

kache 15-09-2010 15:20

la mia intenzione nn è quella di ottenere ne 1000 messagi ne di rompere i cazz.. a nessuno io mi atteggo a quello che fanno gli altri nel tuo caso tutta la presa in giro per quello stupido scherzo delle ascidie , che fra le altre cose avevamo detto che era stato un scherzo però tu ti ostieni a farmi sentire più in colpa......

poi mica tu per caso hai letto come era finita quella discussione ?????

Hypa 15-09-2010 16:14

Quote:

Originariamente inviata da kache (Messaggio 3164775)
la mia intenzione nn è quella di ottenere ne 1000 messagi ne di rompere i cazz.. a nessuno io mi atteggo a quello che fanno gli altri nel tuo caso tutta la presa in giro per quello stupido scherzo delle ascidie , che fra le altre cose avevamo detto che era stato un scherzo però tu ti ostieni a farmi sentire più in colpa......

poi mica tu per caso hai letto come era finita quella discussione ?????

Vedi..un conto è uno scherzo..un conto un'offesa.
------------------------------------------------------------------------
kache..ma i tuoi valori sono ancora questi?
Temperatura
28gradi
pH
7,5

kache 15-09-2010 16:48

ok hypa mi dispiace sei un apersona più grande di me e apparte il fatto che ti piaccia scherzare ti chedo scusa, anche perchè sono stato offensivo verso i tuoi confronti. mi dispiace....

eiiiii nn sto scherzando ........

kache 15-09-2010 17:29

perchè volevi sapere se i miei valori erano ancora questi????????????????

Hypa 15-09-2010 18:23

Non preoccuparti kache,accetta anche le mie di scuse..sono stato pesante! Dai,ora che abbiamo fatto pace,ti chiedevo se erano quelli i valori perchè 7,5 per il ph è bassissimo,e la temperatura se è 28 è troppo alta!

vapao 15-09-2010 18:30

iapo hai provato a toccare i isoni per vedere se si ritirano all'interno della roccia.
io avevo dei bivalvi simili a piccole telline che vivevano completamente inglobati all'interno delle rocce e da un minuscolo foro a forma di 8 spuntavano i sifoncini strettamente addossati.
ho scoperto che si trattava di un bivalve solo spaccando la roccia.

ALGRANATI 15-09-2010 21:49

ragazzi, quelli in primo piano non sono zoantidi chiusi....almeno se sono come i miei, sono veramente come una proboscide che appena disturbata si ritira molto velocemente .

Hypa 15-09-2010 23:05

Si,infatti Iapo lo aveva detto..io credevo fossero vermiformi perchè mi affidavo alle misure che invece erano riferite all'ascidia..

kache 16-09-2010 13:34

ciao Hypa.. per quanto riguarda i valori il ph è salito a 8.2 mentre la temperatura è ancora a 28 perchè qui a palermo nn si può stare dal caldo -38

Hypa 16-09-2010 14:14

Quote:

Originariamente inviata da kache (Messaggio 3166166)
ciao Hypa.. per quanto riguarda i valori il ph è salito a 8.2 mentre la temperatura è ancora a 28 perchè qui a palermo nn si può stare dal caldo -38

Ok,il ph è quasi a posto..per la temperatura ti capisco..io avevo lo stesso problema a luglio e ad agosto..però ho risolto piazzando un ventilatore sopra la vasca,l'evaporazione aumentava di molto,ma la temperatura scendeva da 28 - 29 a 25..
Ho trovato all'OBI un ventilatore schiacciato e quadrato che metto proprio sopra la vasca,appoggiato su tre lati,così con 20 euro ho risolto il problema del troppo caldo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10231 seconds with 13 queries