![]() |
Quella l'ho tolta, ma ne è rimasta un pochino perchè avevo paura di danneggiare l'apparato radicale. L'ha sradico e la ripianto??
------------------------------------------------------------------------ Invece per i test, essendo già in possesso, di quello del Ph a reagente e di quello 5 in 1 a fascette in cui cmq ci sono i valori di NO2 e NO3, quali compro a reagente?? Le lumachine non fanno nulla?? |
Io la toglierei. Le lumachine non sono dannose, anzi. Il problema è cercare di non farle proliferare troppo e lo si fa con una corretta gestione della vasca, alimentazione in primis. Per i test ti consiglio NO2, NO3, pH e KH e GH.
|
fai tutto quello che ti consigliono quì sul forum e non ascoltare mai il negoziante. T dico x esperienza personale che se fai così non avrai problemi in futuro, ma solo soddisfazioni.
|
Avendo già il test a reagente del Ph, compro anche tutti gli altri a reagente??
Per la pianta, domani sradico quella in cui era rimasta un pò di lana e la ripianto. Intanto ringrazio tutti quelli che mi stanno seguendo nella realizzazione della vasca per i loro consigli che altrimenti non avrei reperito. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Ad esempio non inserendo troppo cibo in vasca. Il numero delle lumachine si limiterà naturalmente in funzione del reperimento proprio del cibo.
|
Ok !! Quindi visto che sono in fase di maturazione del filtro, non somministrando cibo quindi, si ridurranno automaticamente, giusto??
Per i test invece, oltre a quello del ph che già possiedo a reagente, gli altri (NO2, NO3, Gh, Kh) li devo prendere tutti a reagente?? (sono già in possesso del Quick test della SERA ossia le fascette da immergere con i 5 test) |
che pesci pensi di mettere??
Io credo che se non devi fare qualkosa di non molto esigente, i test a strisce vanno bene. |
Quote:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...abilit%E0+test I test a striscette io li utilizzo solo quando devo "verificare a grandi linee" (per un controllo rapido) se non vi sono problemi "macroscopici" (NO2 in particolare) in vasca. Quando devo annotarmi i valori con certezza e maggiore precisione utilizzo i test a reagente licquido. |
Quote:
In verità al posto delle rasbore volevo mettere le Boraras ma il negoziante mi ha detto che, essendo molto piccoli come pesciolini, potrebbero essere pappati dal combattente. Voi quale mi consigliate insieme al Betta del quale sono invece sicuro?? |
Solo il betta! Al limite gli puoi associare una ampullaria. Considerata la grandezza della vasca non metterei altro.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl