![]() |
Quote:
|
hai ragione, 80 ho visto che è difficile da illuminare. praticamente solo con hqi. forse è proprio meglio 90. ma anche 60. costa un po' meno credo..
ho chiesto un preventivo a seaplast e eldorado.. vediamo cosa viene fuori... per il peso non è che mi frega un granchè tanto quando sono piene non le muovi e basta.. il fatto è che ho 6 bambini VERAMENTE disperati et imbranati.. bah, aspettiamo.. -31 |
il fatto è che ho 6 bambini VERAMENTE disperati et imbranati..
:-D cmq come ho detto prima su un cubo da 60cm di lato la differenza è di più di 200€ comprese IVA e spese di spedizione... |
ufff.. -d15
|
io ho fatto da poco una vasca in acrilico.
misure 110 * 80* 60 e vi assicuro che se fatta in extrachiaro il prezzo sarebbe stato praticamente uguale. la miaè seaplast |
misure 110 * 80* 60 e vi assicuro che se fatta in extrachiaro il prezzo sarebbe stato praticamente uguale.
ecco..questo mi interessa perchè la prossima vascona vorrei farmela proprio di queste misure...:-)) |
io non la allestirei nemmeno se me la regalassero una vasca in acrilico!!!!
ho avuto a che fare un taleario in acrilico...e vi assicuro che potete pulirle con tutta la malizia che volete,ma i graffi si fanno comunque!!#07....e poi il costo!!!è ASSURDO!!!se andate a vedere quanto costa il materiale per la realizzazione vi spaventate!!! ------------------------------------------------------------------------ Extrachiaro tutta la vitaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!1 |
immagino..costerà 10€...il problema è che per quanto mi riguarda volevo spendere un po' di più per farmi una vasca in acrilico piccola, così da provarlo di persona e vedere se utilizzarlo anche quando sarà ora di fare quella più grande....
se mi dici che veramente si riga appena lo pulisci però, non lo provo neanche...però quello che voglio capire è perchè certi dico che si riga con un niente e certi no...cosa c'è sotto scusate?!?!.. |
io ti riporto quello che ho constatato di persona...pulivo tutti i giorni un taleario 120x70x30,prima mi avevano detto di pulirlo con una specie di panno specifico,ma non puliva una bella cippa!!...poi mi hanno suggerito di utilizzare una scheda di plastica (tipo carta di credito per intenderci) e ti assicuro che potevi stare attento quanto volevi,ma se calcavi un pelo in più oppure sbagliavi l'inclinazione o il modo di tenere la tessera che l'acrilico si graffiava come fosse burro!!!!...poi mi hanno dato dei pezzetti quadrati di acrilico per pulire la vasca...e lasciamo perdere!!!#07#07#07
ho un amico qui sul forum che ha da poco smantellato la vasca in acrilico (dopo pochi mesi che l'aveva fatta) per la disperazione!!!e l'ha rifatta in extrachiaro!!!! la differenza tra extrachiaro ed acrilico c'è,ma non è che sia poi così tanta!!e ti parlo sempre per esperienza!!avevo la vasca in acrilico attaccata alla vasca principale in extrachiaro;-) se vuoi rendere la tua vasca più ''luminosa'' anzichè utilizzare il silicone nero classico usa quello trasparente(la vecchia vasca l'avevo fatta fare così,in extrachiaro con siliconature trasparenti) e ti assicuro che era molto molto bella!!!! |
Parlo anche io per esperienza personale o la vasca in Acrilico l'unico difetto e la pulizia ma se trovi il materiale giusto (Raschietto in Plastica) la pulisci tranquillamente, che si riga come il burro e una stronzata bella e buona....e poi ricordiamo una cosa importante se si riga con della carta abrasiva senza svuotare si leviga il graffio con il vetro te lo tieni a vita.:-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl