AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Gamberi, granchi & altri crostacei (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=302)
-   -   cherax destructor procambarus alleni e cherax lorentzi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=260318)

ZamuS 29-10-2010 14:38

non lo sapevo-05 cerchero in giro...

Brandon Alan Lee 03-11-2010 04:03

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 3241820)
comunque io vedo a rischio tutti i pesci con il clarki....

Pensa che convivono anche con i coridoras basta che non siano troppo piccoli quest'ultimi e con i pesci da superficie non ci sono problemi..non sono da abbinare con ovovivipari, ciclidi botie..per il resto bastano pesci un po' vivaci, senza code troppo fluttuanti, vistose e pacifici mentre per le piante vanno scelte specie robuste perchè quando si arrampicano devono tenersi forte cmq a me non ha sradicato niente, non ha scavato e neanche mangiato piante :-)
Chi devasta le coste sono nutrie e granchi ;-)

TuKo 06-11-2010 19:48

Chissà perche uno lo hanno chiamato destructor e l'altro gambero killer?? a leggere queste pagine.................-28d#

federchicco 07-11-2010 01:13

Quote:

Originariamente inviata da TuKo (Messaggio 3258399)
Chissà perche uno lo hanno chiamato destructor e l'altro gambero killer?? a leggere queste pagine.................-28d#

:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D
tanto per rimanere in tema mio padre sta cercando euastacus armatus ma sembra che in europa non ce ne siano

Ale87tv 07-11-2010 10:45

Quote:

Originariamente inviata da TuKo (Messaggio 3258399)
Chissà perche uno lo hanno chiamato destructor e l'altro gambero killer?? a leggere queste pagine.................-28d#

acquario da esposizione di pesci autoctoni e alloctoni della mia zona... ho dovuto metterlo in isolamento perchè ha attaccato un cavedano il doppio di lui...

Brandon Alan Lee 07-11-2010 12:48

Beh quando ha fame non guarda in faccia a nessuno :-)
..bisogna calcolare che mangia più volte nell'arco di 8 ore e che le ore di attività piena sono quelle notturne quindi anche quelle dove va a cercare cibo, esplorare e soprattutto dove i pesci sono a "riposare" ..anche il gambero ha parecchi predatori, uccelli, lucci, nutrie, gamberi stessi e pesci tipo il pesce palla se lo mangiano in un sol boccone..essendo "armato" ci può stare che attacchi e che spostandosi tra le piante con le chele le possa rovinare ma è anche vero che se metto piantine delicate lo so a priori che faranno una brutta fine come lo stesso se metto dei pesci piccolini etc..io ho avuto fortuna di trovarlo piccolo piccolo e più o meno sono riuscito ad educarlo e a conoscerlo un po' cmq non arriva a 40 cm...gli esemplari più grossi in natura arrivano a quelle dimensioni ma parliamo di gamberi con 5-8 anni di vita, in cattività si arriva ai 12 - 15 cm e un peso di 90-100 g e in rari casi si è arrivati a 20 cm ma è più o meno la solita cosa delle tartarughe, cresce in base all'ambiente in cui si trova, per esempio il mio sono 6 mesi che non fa la muta mentre da febbraio a maggio ne ha fatte 3..
Il destructor si chiama così principalmente perchè crescendogli le chele in maniera evidente diventa goffo nei movimenti e quindi passando da una pianta all'altra tende a sradicarle ma non volontariamente è una questione di poca accortezza, sgraziatezza perchè nelle varie guide vengono descritti come specie pacifica e si possono abbinare anche ad altre specie di gamberi e pesci robusti purchè non siano più di 4 onde evitare che i maschi della stessa specie si sfidino in continuo..a mio parere, se uno vuole stare proprio tranquillo tranquillo e avere un crostaceo simpatico in acquario che non faccia macelli anche accidentali dettati dalla natura o dalle situazioni critiche, il cambarellus patzcuarensis è ciò che cerchiamo per eccellenza, ottimo ripulitore, rimane sui 6 cm, non mangia pesci e piante, resiste a variazioni climatiche e chimiche, zampetta qua e la pacificamente, è un bel gamberetto e forse rischierebbe lui durante le mute di essere mangiato ma basta creare rifugi e non dovrebbe essere un problema :-) ..io ci sto facendo un serio pensierino per metterne una coppia orange perchè al solo pensiero di vedermi un coridoras panda che galleggia stecchito mi rende particolarmente triste e così sarei tranquillo ;-)

Metalstorm 08-11-2010 14:14

Quote:

non ha scavato e neanche mangiato piante
Chi devasta le coste sono nutrie e granchi
bisogna chiederlo ai canali di irrigazione della bassa emiliana cosa ne pensano dei gamberi killer...dato che fanno le tane negli argini e li hanno tutti belli traforati come un emmental

Paolo Piccinelli 08-11-2010 14:24

io i clarckii me li trovo in officina dopo la pioggia... con piccone e badile traforano pure il cemento armato.

ZamuS 08-11-2010 14:27

Quote:

Originariamente inviata da federchicco (Messaggio 3258844)
Quote:

Originariamente inviata da TuKo (Messaggio 3258399)
Chissà perche uno lo hanno chiamato destructor e l'altro gambero killer?? a leggere queste pagine.................-28d#

:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D
tanto per rimanere in tema mio padre sta cercando euastacus armatus ma sembra che in europa non ce ne siano

devo ammettere che come aspetto e ancora meglio del cherax con tutte quelle spine#22#22#22
ma nessuno puo battare in fatto di spettacolarita i cherax destructor e hoa creek:-)):-)):-))

Brandon Alan Lee 09-11-2010 00:29

Si ma un conto è tenerli in natura un altro in cattività, qui si parla del comportamento in cattività, se è per questo anche un neon può sembrare innoquo ma appena può diventa predatore anche lui per sopravvivere e non si tira indietro se ci sono avanotti in acquario, non credo che si possa definire killer per questo..ci sono tantissimi video di procambarus clarkii in acquari di comunità con piantine, tartarughe, coridoras, ancistrus, pesci rossi, acquari con dentro 10 gamberi etc..secondo me dipende tutto per prima cosa da come si educa e ci se ne prende cura..in quanti hanno avuto un ancistrus e l'hanno fatto morire di fame perchè non sapevano che era un pesce notturno? Oppure hanno abbinato pesci di cui una specie era la predatrice dell'altra? Il procambarus non mangia come un pesce, mangia più volte e se gli manca cibo è normale che si guardi intorno :-)
Da un anno ad oggi ne ho lette così tante di versioni sui procambarus che ormai non credo più a niente di quel che dicono, ho trovato informazioni sempre diverse tipo dallo scavare le tane, si è passati dal dire che creano un foro di uscita e uno di entrata di 20 - 30 cm per evitare di essere in trappola in caso di intrusioni ad addirittura scavare tane profonde fino a 5 m e che dentro vi sono fino a 50 esemplari..ora bisogna decidersi..il gambero è territoriale o no? E perchè se non si possono tenere 2 maschi assieme, nei fiumi si vedono 50 gamberi in un metro quadro che se ne stanno pacificamente assieme oppure che risalgono in gruppo i ruscelli? Perchè il gambero è così odiato mentre il granchio non viene neanche menzionato ed anche lui ha quasi sterminato i granchi europei essendo uno scavatore professionista visto che lascia delle bolle d'aria all'interno dei labirinti di tunnel che crea per rifugiarsi? E come mai non fanno niente per sterminare le nutrie che sono bestie simili a castori col corpo da topo che arrivano tranquillamente a 60 cm e sono voracissime prediligendo zone umide e paludose come appunto le risaie? Boh io non riscontro tutto quello che dicono sul procambarus clarkii, forse perchè lo curo e ci sto dietro, anzi sono molto impressionato dai sui comportamenti e dai gesti che ha perchè non mi sarei mai aspettato che prendesse l'abitudine di mettersi a pancia in su aspettando che gli dia il dischetto al momento in cui sa che arriverò a casa..mi sembra di avere un cucciolo di cane e nel giro di 2 mesi mi ci sono anche affezionato parecchio perchè mi riconosce, ha personalità e interagisce :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13657 seconds with 13 queries