![]() |
non la minima idea di quanti sono impossibile contarli saranno un centinaio
li sto nutrendo con i nematodi (angulillole all'aceto) vanno bene lo stesso al posto dell'artemia? gli vedo abbastanza attivi nel predare i vermetti appena somministro. l'acqua credo sia buona poi faccio le analisi ogni settimana controllando nitriti e nitrati che sono a zero entrabi dato che è un plantacquario a proposito io fewrtilizzo in colonna può essere dannoso? hanno 2 settimane ora ma sono appena visibili...per avere una grandezza da poterli liberare in vasca quanto dovrò aspettare? grazie mille |
Se hai un litraggio alto forse ce la faranno in molti, il primo mese per me è stato il più critico, ero come te alla prima esperienza di riproduzione e tante (ma parecchie) cose proprio non le sapevo. Le anguillole vanno ancora benissimo, ma perchè non prepararsi, comincia a provare a schiudere le artemie e già che ci sei cerca anche le uova di artemia decorticate. Queste ultime sono le uova trattate in modo da eliminare il guscio (per i pesci indigeribile) non vanno schiuse ma date in modica quantità ai piccoli sono un ottimo modo per passare dal vivo al cibo commerciale.
Se vuoi ottenere degli esemplari belli il vivo rimane sempre il migliore. Forse tra un po' ti mangiano anche le dafnie che a mio avviso sono più facili da riprodurre. Una piccola parentesi, sebbene nematodi, artemie e dafnie qui le trattiamo in quanto cibo, ricorda che sono comunque esseri viventi, portagli rispetto quando le prepari;-). Già avranno vita breve almeno non rendiamogliela schifa. A breve se non già, noterai che alcuni aumentano di taglia più velocemente, nel giro di alcuni mesi avranno una taglia quasi adulta, altri sembrano invece non crescere quasi per nulla e rimangono indietro anche come colorazione. Se non hai predatori in vasca puoi reinserirli quando hanno la taglia di una rasbora, quindi troppo grandi per essere mangiati. Via, via che trasferisci i più grandi, i più piccoli cominciano ad aumentare la crescita, ma non raggiungeranno quasi mai la taglia dei primi, almeno così è successo a me. Ciao |
il divezzamento non può essere fatto solo con nematodi e poi passaggio al granulare tritato?
grazie |
Non lo so, io ho sempre usato il vivo.
|
le artemie le vendono anche gia pronte?
grazie |
Nella mia zona ci sono due garden che hanno una cella frigo con dentro dei blister con dafnie, artemie e altro cibo vivo.
Due cose, i blister sono sigillati e il più delle volte stanno lì per settimane prima che li riforniscano di nuovo (che fine atroce povere bestiole), le artemie di un blister sono poche e comunque troppo grandi per essere adatte ad avannotti di colisa. Comunque dopo un mese di anguillole puoi cominciare (sempre continuando anche le anguillole) a dare piccole quantità di cibo secco alternato con le uova decorticate di artemia (quest'ultime io le ho prese da un utente che le vendeva sul mercatino) non dovresti aver problemi. Per curiosità come procedono i tuoi piccoli, noti già differenze di crescita. Mi piacerebbe sapere come sviluppano... velocità di crescita e altre differenze, per confrontare con la mia vecchia covata. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl