![]() |
Purtroppo sono costretto a continuare in questo topic. Stò continuando a somministrare il cibo con il succo d'aglio, il pesce non ha piu le feci filamentose e risultano normali, ma continua a presentare il ventre incavato come nella foto in questo sito http://www.adiabatico.it/mondopesci/...a_acquisto.htm
continua a non accettare il secco, mangia solamente le artemie surgelate, tutto il resto lo sputa. Quello che non capisco è che in tanti siti spiegano di non comprare i ramirezi che presentino il ventre incavato, ma nessuno spiega perchè hanno il ventre incavato! I valori sono quelli del primo messaggio, come prima non ha altri segni evidenti, il colore è acceso, non ha difficoltà nel nuoto. |
Mi spiace ma qui ci vuole Polimarzio, lo specialista in ciclidi. Negli altri pesci di solito si parla di vermi quando il ventre è così.
Un consiglio: metti delle vitamine nel congelato, anche io ho un betta che mangia solo larve di zanzara e gliele bagno in un composto plurivitaminico. p.s. hai provato a fare un pastoncino? |
Che vitamine metto, quelle a uso umano vanno bene o devo prenderle in negozio di acquari? per pastoncino intendi un mix tra secco e surgelato?
------------------------------------------------------------------------ Ho mandato un mp anche a Polimarzio, vediamo che dice... |
Beh di solito viene consigliato l'Idroplurivit (uso umano in farmacia) sono gocce, altrimenti anche quelle uso acquariofilo.
Sì per pastoncino intendo un miscuglio di secco, verdure e quella schifezza che a lui piace tanto...magari lo freghi.... |
Domani mi armo di vitamine e provo a fare il pastoncino....
|
Così come già scritto più volte, i ramirezi incorrono troppo facilmente nei più svariati tipi di infezione, che poi in questa delicata specie non risultano di facile eradicazione.
Nel caso specifico la problematica potrebbe essere stata innescata da una dieta troppo ricca di mangime animale congelato e povera di vegetali e fibre, nonchè carenze vitaminiche. Crilù ha già dato delle ottime indicazioni, oltre ai mangimi vegetali a base di spirulina molto utile è l'integrazione vitaminica in acqua e direttamente nel cibo. Aggiungerei anche della torba nel filtro, in quanto essa rilascia microelementi come il tannino e gli acidi umici molto utili per la salute dei pesci. Ciao |
Grazie dell'intervento!
Ok allora proseguo con le vitamine e proverò ancora a somministrare verdure, sempre sperando che siano di suo gusto. La torba nel filtro la uso sempre. Grazie Crilù e Polimarzio! |
Niente da fare......stamattina l'ho trovato morto #07
grazie a tutti dell'interessamento era un bel maschietto, le ho provate tutte ma alla fine non è andata bene. Potete chiudere. |
Uh che peccato...:-(
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl