![]() |
Quote:
Stesso portale, articolo successivo, pag. 2: leggi il valore di ph indicato per i discus... :-)) http://www.discusportal.it/index.php...si#184?start=1 Chi ha ragione? Solitamente le proprie tesi vanno supportate da dati numerici e da una base statistica più ampia, non a caso il sito consiglia valori obiettivo differenti, fra cui ph 6,5 e kh 3. Non discuto che il signor Accattatis abbia avuto quella esperienza, opino fortemente sul fatto di propugnarla come metodo. Poi, fai come credi (tanto lo farai comunque, perchè sei convinto di essere nel giusto)... peccato che i pesci non hanno il dono della parola. |
Quote:
Spero inoltre che non sia la tua prima vasca, perchè i discus (quelli in foto sono belli per rispondere alla tua domanda) oltre a necessitare di valori chimici abbastanza circoscritti in determinati range, sono dei pesci anche molto sensibili psicologicamente, e quindi adatti alle cure di persone esperte. Le mie no vogliono essere parole severe nei tuoi confronti, ma solo parole di chi realmente ama il mondo degli acquari. Saluti |
Quote:
Così ti risulto più romantico e acquariofilo consapevole? Si è la mia prima vasca DI DISCUS ,la mia prima vasca in generale me la regalarono una decina di anni fa,ma per tanti anni ho preferito pescarli al mare i pesci. Da qualche mese invece mi sono realmente appassionato di acquari e ora di vasche ne ho 5 (cinque) Ovviamente sono ben felice di ascoltare i consigli di chi ne sa più di me,anche per questo mi sono iscritto al forum. Nel mio piccolo,non potendo consigliare,mi limito a riportare le mie esperienze quando capito sul thread "giusto" Quando e se avrò la capacità di consigliare qualcuno lo farò,con molto piacere! Credo però,conoscendomi,che non mi metterò su un piedistallo a giudicare gli altri utenti neofiti e non ...magari additandoli come acquariofili INconsapevoli o altre amenità varie solo per l'abbinamento litraggio/abitanti delle loro vasche. Magari cercherei di capire il perchè o il per come di quella scelta e ragionarci insieme E poi per favore,io ho un cane...basta con questi paragoni tra i pesci in vasca e i cani negli appartamenti...vogliamo forse paragonare i pesci ai cani?? Con tutto il bene che voglio ai pesci...però....dai non scherziamo... E nonostante questo da un pò di tempo la mia ragazza si lamenta perchè ora guardo più i pesci di lei e il cane messi insieme....fate un pò voi... |
Quote:
Guarda cosa fa questo pesciolino all'ora di cena: http://s2.postimage.org/i2GcA.jpg Non è certo un cane, ma ti dà l'idea della differenza che passa fra un pesce DETENUTO ed un pesce ALLEVATO come si deve. :-) ...in merito al discorso sui pulpiti, sul giudicare e su altre pinzilolacchere... ecchettelodicoaffare?!? |
bah all'inizio pensavo di aver esagerato a darti dell'inconsapevole... ma quando mi dici che i pesci non sono come i cani, che non sono paragonabili, che il litraggio e l'abbinamento sono amenità, che i valori di allevamento sono quelli che ci fanno più comodo... confermo e ribadisco. questa non è acquariofilia consapevole. di cosa dovremo parlare allora quando commentiamo una vasca, dell'accostamento dei colori? sai pesci che mi fanno innamorare, ma se non ho spazio per tenerli decentemente ci rinuncio!
|
Ciao giuseppe, anch'io come te ho sempre ammirato i discus per l'indiscutibile bellezza e come punto d'arrivo di ogni acquariofilo.
Infatti da quando avevo 10 anni tenevo un Tenerif 88 da 110 litri se non ricordo male e ci avrei soffiato dentro pur di renderlo abbastanza capiente per metterceli! :-)) Mi sono arrabbattato con platy, guppy, neon, cardinali, corydoras, anabantidi tipo betta e colisa, botia, di tutto, spesso anche senza azzeccare gli abbinamenti e facendo disastri tipo fritture di pesce, ecc. -05 Insomma li ho lasciati perdere ed è stato meglio per loro :-) oggettivamente il tuo acquario è troppo piccolo, ma a parte questo rischi di perdere soldi e tempo, credimi! Prova a cimentarti con altri pesci che non è detto che non ti diano uguali soddisfazioni! Poi magari quando avrai la giusta esperienza prendi una vasca più capiente e ce li metti! Te lo dice uno che dopo 15 anni ad allevare pesci ci sta provando e sta ricevendo ancora sonore batoste :-) |
Quote:
E poi cosa dovrei rischiare ?? Secondo te moriranno perchè invece di 50 litri a testa hanno a disposizione 34,5 litri a testa o si deprimeranno perchè la vasca è lunga 80 cm invece dei 100 cm a cui piace stare a loro?? |
Allora, io ti ho raccontato la mia esperienza, poi puoi trarne tu le conclusioni che vuoi.
Auguri |
Ma scusa tanto, che le chiedi a fare le cose se poi rispondi a tutti nello stesso modo. Ti stanno solamente consigliando, visto che tu e solamente tu hai deciso di mettere a disposizione della comunità di acquaportal il tuo acquario, nessuno ti ha costretto.
Qui non credo che ci siano persone che perdono il loro tempo ad additare scelte e comportamenti, piuttosto passano parte del loro tempo a trasferire, "a chi ha voglia di ascoltare", consigli a persone meno esperte (non per questo irresponsabili, criminali o inconsapevoli). Nessuno nasce imparato, per di più in un hobby di questo tipo, dove l'esperienza e la pazienza sono un punto fermo. Poi vedi tu cosa farne delle informazioni, se vuoi farne buon uso, bene, altrimenti sei libero di fare ciò che vuoi, anche se all'inizio del post hai scritto attendo commenti soprattutto quelli negativi (per correggermi e migliorare). |
Quote:
Il discorso non è dove li metto ora,ma li i discus non dovevano neanche entrarci e tu l'hai fatto consapevolmente. Il discorso 34,5 litri invece che 50 u lunghezza di 80 cm invece che 100 cm è una cosa un pò assurda se mi consenti l'esempio è come se tu ti compri un letto lungo un metro e cinquanta invece che 2 metri....stai tranquillo che ci stai anche in un metro e mezzo ma come ci stai? Sul non poter paragonare pesci e cani mi vedi in disaccordo,come hai visto dalla foto di Paolo Piccinelli anche i pesci possono avere comportamenti che sbalordiscono e anche i tuoi discus in un acquario di dimensione maggiore e anche in un gruppo più folto danno dei comportamenti davvero straordinari....poi booo io sono dell'idea che qualsiasi animale si possegga si debba cercare di farlo vivere e non sopravvivere,non te l'hanno chiesto i discus di esser messi in 140 litri ma li hai messi te.... Altra cosa (e questa solo di carattere economico) è che corri il rischio di buttare via dei bei soldini (anche perchè i pesci sono belli a mio modo di vedere e per quanto possa capirne,anche se poco) poichè in così poco spazio dei padelloni di 15 cm (sempre si ci arrivano a quelle dimensioni visto il poco spazio) rischi che ti muoiano per lo stress... Poi se vuoi ascoltare i suggerimenti degli altri utenti,così come il mio, ben venga...purtroppo noi non possiamo fare nulla (se non magari regalarti una vasca più grande ma stai tranquillo che prima la regalo a me :-)):-)) ) e gli unici che rischiano di fare una brutta fine sono i tuoi pesci.... Detto questo ti saluto, ciao Lorenzo PS: credo che il tuo negoziante i pesci in dietro li riprenda se in salute e ben tenuti.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl