AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Alghe nere !! cosa fare ?...... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=259112)

Sharkfree 19-09-2010 15:35

VANSAREN, non metto in dubbio quello che dici, ma è scritto anche nelle guide di questo portale, di solito arrivano da lì, il che vuol dire che quella è la fonte principale ma non l'unica, poi ognuno ha le proprie esperienze che di certo non annullano quelle degli altri, io ho parlato della mia, a me ad esempio sono comparse anche se utilizzavo la CO2, le cause e le condizioni in cui si presentano possono essere molteplici...............;-)

dago1069 20-09-2010 08:44

Riguardo ai metodi di riduzione meccanica e di "attacco" diretto tramite H2O2 mi trovo sicuramente daccordo con Sharkfree. Queste procedure le ho utilizzate anche io per ridurre la presenze di queste "nostre amiche " in vasca questa estate dopo essere tornato dalle ferie. Riguardo alle "alchimie" invece chiarisco che non sono il sistema che nel breve possono fare scomparire le alghe, ma servono però a creare una sorta di equilibrio di elementi invasca. Questi da soli ovviamente non bastano. Come ormai si sente dire quasi alla nausea, è la gestione della vasca nella sua globalità che, a lungo termine, può portare i benefici voluti. Come i valori di NO3 e di PO4 anche gli altri valori (ad esempio Fe e K), se non equilibrati possono, indirettamente, favorire la proliferazione algale in quanto possono limitare la crescita delle piante. In sintesi il mio pensiero è quello di ridurre sicuramente la presenza fisica delle alghe tramite i sistemi sopra citati, ma parallelamente fare in modo di trovare l'equilibrio che permetta quanto meno (in molti casi purtroppo una volta entrate non escono più!) di limitarne e tenerne sotto controllo lo sviluppo, per non ritrovarsi a combattere contro i mulini a vento...

Sharkfree 20-09-2010 09:05

Quote:

Originariamente inviata da dago1069 (Messaggio 3172584)
Riguardo ai metodi di riduzione meccanica e di "attacco" diretto tramite H2O2 mi trovo sicuramente daccordo con Sharkfree. Queste procedure le ho utilizzate anche io per ridurre la presenze di queste "nostre amiche " in vasca questa estate dopo essere tornato dalle ferie. Riguardo alle "alchimie" invece chiarisco che non sono il sistema che nel breve possono fare scomparire le alghe, ma servono però a creare una sorta di equilibrio di elementi invasca. Questi da soli ovviamente non bastano. Come ormai si sente dire quasi alla nausea, è la gestione della vasca nella sua globalità che, a lungo termine, può portare i benefici voluti. Come i valori di NO3 e di PO4 anche gli altri valori (ad esempio Fe e K), se non equilibrati possono, indirettamente, favorire la proliferazione algale in quanto possono limitare la crescita delle piante. In sintesi il mio pensiero è quello di ridurre sicuramente la presenza fisica delle alghe tramite i sistemi sopra citati, ma parallelamente fare in modo di trovare l'equilibrio che permetta quanto meno (in molti casi purtroppo una volta entrate non escono più!) di limitarne e tenerne sotto controllo lo sviluppo, per non ritrovarsi a combattere contro i mulini a vento...



Quoto pienemante quello che hai detto, partirei comunque da un reset completo, altrimenti lì rimangono, e in seguito riguarderei la gestione della vasca, sopratutto la gestione delle luci.

Pultroppo tutti ci facciamo prendere la mano sopratutto all'inizio vedendo le vasche bellissime, piene di piante, tecnologia, effetto albe e tramonto, simulazione delle stagioni e tante altre cose, di qualche utente e leggendo che tipo di gestione usa cerchiamo di copiarlo, senza però pensare che quella persona a quel risultato ci è arrivato a piccoli passi e in un acquario non basta fare "Copia e Incolla" e alla fine ci ritroviamo pieni di problemi che alla fine non sempre riusciamo a risolvere e il più delle volte molti di loro gettano la spugna.

Consiglio spassionato che darei all'utente che ha aperto il topic e a chiunque si affacci per la prime volta a questo mondo, è di iniziare a gestire la vasca con il minimo indispensabile, luci di serie dell'acquario raggiungendo a piccoli passi le 8 ore max di fataperiodo, inserire piante non troppo esigenti e una popolazione adeguata al tipo di acqaurio che hai e dopo un pò di tempo che questo tipo di gestione non ti crea problemi e riesci a creare un equilibrio stabile in vasca, iniziare afare qualche passettino avanti, prima però imparare a gestire una vasca quanto più semplicemente possibile...............;-)

agolone 20-09-2010 09:48

il consiglio che ti do è un cambio di almeno metà acqua, naturalmente di osmosi, abbassare il foto periodo ad un max di 8 ore ed aumentare la co2 trovando un giusto compromesso con i pesci.... basta che fai il rapporto ph e kh per conoscere la concentrazione ideale


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08604 seconds with 13 queries