AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Scelta attrezzatura per nitrati (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=258900)

seaquest 08-09-2010 21:54

ok, allora i fosfati scrivevo sbagliato, intendevo 0,20 omettevo la virgola -93
per quanto riguardo il movimento ha 1 pompa per goni lato corto a circa 12cm sotto il pelo dell'acqua. una da 2500lt/h e una da 5000lt/h e alvorano alternate
illuminazione sono 8 ore con 3 PL 65watt 10000K ed una blu 55w

tom03 08-09-2010 22:21

Quote:

Originariamente inviata da seaquest (Messaggio 3153250)
una da 2500lt/h e una da 5000lt/h e lavorano alternate

non alternarle ... fanno già poca cosa insieme figurati una alla volta ... quella da 2500 l/h poi ...

RolandDiGilead 08-09-2010 22:24

Quote:

Originariamente inviata da seaquest (Messaggio 3153250)
ok, allora i fosfati scrivevo sbagliato, intendevo 0,20 omettevo la virgola -93
per quanto riguardo il movimento ha 1 pompa per goni lato corto a circa 12cm sotto il pelo dell'acqua. una da 2500lt/h e una da 5000lt/h e alvorano alternate
illuminazione sono 8 ore con 3 PL 65watt 10000K ed una blu 55w

Fosfati a 0,20 sò un botto!!
Cmq l'attrezzatura mi sembra abbastanza valida a meno della pompa da 2500 lt/h .
Intanto prova a farle andare insieme magari variandone l'altezza, e appena puoi, prendine un'altra da 5000 al posto di quella + piccola.
Metti resine per i po4 e, una volta debellati gli no2, allora potremo pensare ai nitrati.
Secondo me, nella tua situazione è meglio skiumare il + bagnato possibile cosi che possa essere preso dallo skimmer quanto + liquame possibile.
ciao

tom03 08-09-2010 22:28

riduci al minimo l'alimentazione ai pesci ...
vista la situazione ti consiglierei anche l'uso di qualche fiala di batteri tipo Biodigest
continua con cambi d'acqua sostenuti ... usi acqua di osmosi ? verifica che nell'acqua che prepari non siano già presenti nitriti e nitrati ... non si sa mai ...
se potessi inoltre mettere della zeolite in un reattore o in un filtro a letto fluido sicuramente ti aiuterebbe.
se riesci a riportare i valori a livelli accettabili (nitriti assolutamente a zero ... nitrati entro 20) senza vodka o zucchero sarebbe meglio

seaquest 08-09-2010 22:31

ok, aggiungero una resina po4, va bene un filtro letto fluido con rowaphos??
per l'acqua si uso osmosi e ho gia controllato che la soluzione salina nuova è a 0 di no2, no3 e po4
per le pompe allora una la metto piu in basso e le lascio sempre accese, ma non rischio che i flussi si scontrino???

RolandDiGilead 08-09-2010 23:54

Se i flussi si scontrano e l'acqua si insinua nella rocciata va bene.
Devi fare delle prove: ti rendi conto dei flussi , per esempio, quando alimenti e vedi i giri che fanno i granelli.
Quoto in pieno l'uso di biodigest e del letto fluido x le resine. La zeolite azzera l'ammoniaca direttamente, ma il problema cercherei di risolverlo in maniera naturale, dato che la vasca ha le potenzialità x farlo. Poi , se vuoi usarla fallo, ma una volta che ti dimentichi di cambiarla o di scuoterla, se non avevi risolto il problema a monte, potresti avere dei pericolosi picchi di no2.
IMHO

seaquest 09-09-2010 12:55

allora, ho eseguito il cambio settimanale del 10% poi ho fatto:
.aggiunto 4 fiale di biogest.
.ho messo un filtro letto fluido con resine rowaphos.
.ho cambiato la pompa da 2500lt/h con una da 5000lt/h (l'aveva un mio amico) :-))

ora che ne ho 2 pompe da 5000 lavorano insieme o alternate ogni 6 ore??
quella piccola da 2500 la lascio fuori o la metto magari nel vetro dietro che punta in avanti??

tom03 09-09-2010 13:53

Quote:

Originariamente inviata da seaquest (Messaggio 3154113)
aggiunto 4 fiale di biogest

1 basta e avanza

Quote:

Originariamente inviata da seaquest (Messaggio 3154113)
ho cambiato la pompa da 2500lt/h con una da 5000lt/h

sicuramente meglio

Quote:

Originariamente inviata da seaquest (Messaggio 3154113)
insieme o alternate ogni 6 ore?

assolutamente insieme

Quote:

Originariamente inviata da seaquest (Messaggio 3154113)
quella piccola da 2500 la lascio fuori o la metto magari nel vetro dietro che punta in avanti??

vedi tu ... male non fa ... verifica che il suo contributo non sia inutile

seaquest 09-09-2010 14:04

ok prosegue e postero i parametri che arriveranno...
ma leggevo in giro che le pompe interne girano 6 ore laternate per ricreare l'effetto marea, lasciandole sempre accese cosa succede???

RolandDiGilead 09-09-2010 14:13

Quote:

Originariamente inviata da seaquest (Messaggio 3154237)
ok prosegue e postero i parametri che arriveranno...
ma leggevo in giro che le pompe interne girano 6 ore laternate per ricreare l'effetto marea, lasciandole sempre accese cosa succede???

L'effetto marea serve solo ai coralli, tu ora hai problemi ben più seri, lasciale accese insieme e la più piccola mettila dietro la rocciata costringendo l'acqua a percorrerla tutta.
Quando avrai STABILMENTE valori ottimali potrai sperimentare flussi e riflussi.
ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11557 seconds with 13 queries