AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Chiedo aiuto ai nanoreefisti per un nuovo acquario! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=25792)

leletosi 24-12-2005 20:51

purtroppo nel nano ci si adatta....nella sezione aziende vedete anche voi che l'interesse c'è ma non sanno se c'è mercato per nano skimmer

se il parere cambia e escono skimmer seri per nanoreef.....allora ne riparliamo. per adesso ci toccano dei sostituti che fanno un lavoro abbastanza decente....però molto limitato. direi al minimo indispensabile.

speriamo si smuova qualcosa ;-)

R@sco 24-12-2005 20:52

bruno, potresti vedere il progettino di rama...in fai da te!!!.....prova...

gabriele 25-12-2005 00:20

per i lysmata forse mi sono espresso male
due vanno benissimo
ma suggerivo di inserirli in due tempi diversi
perchè i lysmata sono molto problematici per l'inserimento
metterne due in vasca e perderli tutte e due è un peccato
partire prima con uno e poi con l'altro ti dà più sicurezze per il secondo
se e solo se il primo si è adattato bene
per lo schiumatoio non rispondo perchè non li ho mai provati quelli piccoli

Bruno_lo_re 25-12-2005 13:54

ok...oramai quindi l'acquario è bene o male costruito, manca solo lo schiumatoio interno.,...devo veder di prender qualcosa che funzoni egregiamente...anche se mi sembra che non esista schiumatoio interno per nano che funzioni bene bene!
Poi vedrò anche di trovar un timer per le lampade perchè manualmente non riuscirò sicuramente a regolar l'ora come va regolata!!!


Visto che martedì andrò a comprar la vasca rocce ecc ecc dove posso trovar un buon post dove spiega passo per passo come e cosa aggiungere
le guide sono ottime ma vedo che non spiegan nel dettaglio quantità e come e in che momento aggiungere...


Grazie ancora e buon natale ;)

R@sco 25-12-2005 14:09

acqua osmotica e sale nella vasca, li fai girare con le pompe accese per 24ore..(fino ad arrivare ad avere densità 1024circa con tempoeratura 25°C)..

dopo metti le rocce vive (mettendo circa 1Kg ogni 5 litri di acqua)...sempre con le pompe accese al max...

poi lasci il tutto a riposare e spurgare....ora, durante questo periodo leletosi consiglia di coprire la vasca e tenerla al buio per un mesetto circa, gabriele dice di nn dare luce artificiale.. (cmq guarda qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=36093 ....

penso di nn aver detto boiate!!.... :-)

PS
auguri a tutti!!!

leletosi 25-12-2005 15:55

la densità consigliata da rasco è sbagliata....o almeno non è raggiungibile in maniera univoca con un densimetro....ecco perchè credo che il rifrattometro sia da comprarer ancora prima della vasca....

salintià 35x1000 = densità 1023 = peso specifico 1026 a 25° c

metti acqua e sale fino a raggiungere tale valore a quella temperatura....lasci girare tutto 24 h e aggiungi le rocce (1 kg ogni 4-5 litri, meglio 4 che 5 sia chiaro)

disponi le rocce a terrazze e posta qualche foto....saremo lieti di aiutarti....

buon natale ancora e scusate se c'è qualche errore di battitura....l'alcool sta dilagando.... :-D

Nix 25-12-2005 19:24

il peso specifico a 25°C è circa 1023 e non 1026 per la precisione 1023,3

leletosi 25-12-2005 19:50

no nix...stai sbagliando -28d#

salinità 35x1000= peso specifico 1026 = densità 1023 è esatto

ricordi male.....

almeno non sono l'unico a non campanare molto oggi..... :-D

wortice 25-12-2005 23:12

Quote:

Originariamente inviata da Bruno_lo_re
Allora io avrei intenzione di prender un pagliaccio e uno tra questi :
Gobiodon okinawae
Lythrypnus dalli
Pseudochromis devo ancora decider quale...cambian poco a prima vista!

Vorrei metter anche un gamberetto...ho letto che certi aiutan anche a tener pulito l'acquario...rischio di intasare il tutto o non dovrebbero esserci problemi???

Quindi vada per lo schiumatoio da subito!

Gli invertebrati invece non li ho ancora decisi...un consiglio sulla lampada mi sarebbe invece utile, ho visto che ci sono differenti tipi di neon lampade ecc ecc...una che vada bene in generale esiste o meglio sceglier anche qui prima gli invertebrati?

Grazie di tutto gabriele ;)
e anche a Kurtius :)

io ti consiglio una bavosa penso che il nome scentifico sia "salarias",io ne ho una che mi lustra l'acquario da cima a fondo,poi e' bello perche' sta sempre da qualche parte ad osservarti..un mio consiglio personale..se devi mettere uno pseudocromis, inseriscilo per ultimo..per mia esperienza personale e' molto territoriale e inserito per primo puo' causare problemi ai nuovi arrivati! quoto anche il bicolor di Gabriele..e' molto simpatico e tranquillo.. ;-)

Bruno_lo_re 26-12-2005 02:52

Terrò presente wortice, grazie anche a te :)

Per lo schiumatoio alla fin fine penso che acquisterò questo http://www.thereefer.it/shop/product...roducts_id=579 SENDER MAXI SKIM 200 che è interno,non ho trovato molto sul forum che mi garantisca se sia buono ottimo o scarso... ho letto che anche il purigen seachem dovrebbe esser buono e anche questo interno (non posso prenderlo esterno) però non ne ho ancora visti in giro...potrebbe andare la prima sceltqa o devo per forza passar al secondo?

questo dovrebbe esser l'ultimo tassello poi martedì si va a far shopping ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10058 seconds with 13 queries