AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   problema ciano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=257899)

Magritte 09-09-2010 15:23

Ciao Ales83, ho avuto i ciano in vasca per 2 anni: toglievo dei veri e propri tappeti ogni giorno, ero rassegnata a smantellare il tutto fino a che ho fatto un ultimo tentativo con la H2O2 così come riportato da dago1069 (oscurando il tutto con dei cartoni - di notte li toglievo per controllare i pesciotti); ma la cosa che penso abbia veramente funzionato è stato, ahimè, oscurare anche un lato corto dell'acquario: considera che non ritenevo assolutamente possibile che la causa fosse la luce naturale in quanto l'acquario si trova sì accanto ad una finestra, ma in un seminterrato, eppure dopo più di un anno non ho più i ciano (ma ho tante belle bba) credo che quella poca luce naturale facesse la differenza, quindi valuta bene la luce naturale che hai.

ales83 09-09-2010 16:56

Le piante mi sembrano un po deperite sia dopo il buio che dopo l'assenza di fertilizzante da settimane.non vorrei che con l'H2O2 peggiorassero ancora.pensavo,prima di provare con questo trattamento,di ricominciare a fertilizzare con seachem,ma non vorrei che i ciano ne giovassero anche loro!va bè che peggio di così mi sa che non cambierebbe molto.purtrooppo non ho neanche il fondo fertile quindi le piante sono senza alcun nutrimento...la luce del sole non batte direttamente sull'acquario,però entra dalla porta vetro a qualche metro più in là.Spero che con l'abbassarsi delle temperature un po la situazione migliori.Ma usare l'antibiotico?è peggio dell'H2O2?

dago1069 09-09-2010 19:40

Prima di effettuare una eventuale terapia con H2O2 devi rinvigorire le piante. Riguardo all'introduzione di un antibiotico ti posso dire che i residui, alla fine del trattamento con il farmaco, devono essere riassorbiti da una spugna a carbone per 5/7 giorni. Bisogna anche verificare che effetto possa avere sulle piante. Rispetto all'antibiotico, l'H2O2 non ha queste controindicazioni. La sua funzione è quella di "saturare" (con le dosi indicate i pesci non subiscono danni) l'acqua di ossigeno creando quindi cio che si chiama un ambiente ossidante. Tieni conto che tale attività si sviluppa nelle 4/5 ore succesive alla somministrazione di H2O2. In vasca al termine non rimane alcun residuo dannoso o tossico. Tanto per capirci non hai neanche la necessità di effettuare dei cambi d'acqua nei tre giorni di buio.
Ripeto, rispetto ad un trattamento con antibiotico (che senza dubbio funzionerà) il trattamento con H2O2 (fatto correttamente) a mio parere è decisamente meno invasivo. Fai in modo però che le piante, in qualsiasi caso, siano il più in forma possibile.

Magritte 10-09-2010 09:44

ancora una volta concordo con dago sul non usare l'antibiotico a causa dei maggiori effetti collaterali, considera oltretutto che per motivi legati a malattie dei pesci in 2 anni un paio di volte ho dovuto aggiungere del bactowert (che penso abbia più o meno gli stessi principi di un antibiotico) e pur avendo guarito i miei pesci i ciano non sono regrediti per nulla (cosa che invece hanno fatto con la h2o2)

ales83 11-09-2010 10:58

Allora proverò ad usare l'H2O2 :-) grazie.Invece contro le filamentose e le alghe a peliccia che posso fare?

dago1069 11-09-2010 13:19

Prova a verificare l'effetto dell'H2O2 e del buio. Poi si vedrà...

Per evitare che l'H2O2 venga a contatto diretto dei pesci all'atto dell'inserimento in vasca, è consigliabile diluirla in un litro d'acqua prelevata dalla vasca. A quel punto puoi inserire il tutto all'altezza dell'uscita della pompa del filtro in modo che si progaghi uniformemente. Poi buio per tre giorni (copri tuuti i vetri anche con più fogli di carta da giornale).In questi 3 giorni puoi anche non dare da mangiare ai pesci. Ti ricordo comunque di effettuare tale operazione solo dopo che avrai rinvigorito le piante.
Facci sapere poi come è andata.;-)

ales83 16-09-2010 11:23

Per ora ho iniziato a fertilizzare per far rinvigorire le piante,ma le alghe sono aumentate tantissimo ovviamente.Che dite procedo con l'H2O2?devo sospendere la fertilizzazione nei tre giorni di buio?prima ripulisco le alghe o lo faccio direttamente dopo?speriamo vada tutto bene,soprattutto che non muoiano i pesci :).grazie per i consigli!

dago1069 16-09-2010 11:27

Nei tre giorni di buio totale è inutile fertilizzare in quanto il processo di fotosintesi non parte in assenza di luce. Se le piante si sono rinforzate potresti asportare le alghe che risultano più facilmente levabili e partire poi con la procedura che ti ho indicato. Stai tranquillo, se segui le indicazioni e la posologia non succederà nulla ai pesci. Fammi sapere come evolve la situazione.

P.S.: ricordati che l'H2O2 e alla concentrazione del 3% (normalmente venduta in farmacia) e la dose è 0,3 ml ogni litro di acqua netto in vasca.

dago1069 20-09-2010 11:30

Ciao Ales83, come è andata a finire?

ales83 21-09-2010 17:13

ciao Dago1069! :) oggi sono al secondo giorno di buio e per ora sembra andare tutto bene.Finito il buio dovrò continuare ad usare l' H202 o i ciano non dovrebbero tornare più?per il fertilizzante come faccio?ogni volta che lo uso le alghe si moltiplicano e lo uso a dosi ridotte...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11776 seconds with 13 queries