AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   24000 litri in tre anni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=257356)

SJoplin 24-08-2010 16:44

sì, manca solo il contatore dell'AMGA :-D

paparouge 24-08-2010 17:15

In 3 settimane di assenza ho lasciato 120 lt pronti per il rabbocco (la mamma andava ad alimentare la vasca di rabbocco che è di 60lt) e ne sono avanzati una 20.
In questo periodo l'impianto va molto spesso. Sto cambiando 100lt a settimana (per problemi di po4) + quella per il rabbocco + quella che ho usato per sciacquare tutta la tecnica che ho lavato con acido muriatico... un botto d'acqua!!

A Marzo quando sono partito ho sciacquato un paio di volte la vasca prima di quella che poi ho salato quindi... 400 x 3= 1200 solo per partire... è ora di cambiare i filtri e le resine post-osmosi #24

DECASEI 24-08-2010 20:54

Quote:

Originariamente inviata da SJoplin (Messaggio 3131606)
sì, manca solo il contatore dell'AMGA :-D

Che cos' é ??


A proposito... sono spariti tutti i messaggi... non ti scordar di me . :-))

SJoplin 24-08-2010 23:29

è l'acquedotto... un modo elegante per dire che in tutta quella trafila manca poi la parte più rilevante, cioè la potabilizzazione e i relativi costi ;-)

per i msg... #23 te lo spiego per mp :-D

TuKo 26-08-2010 20:42

Quote:

Originariamente inviata da SJoplin (Messaggio 3132137)
è l'acquedotto... un modo elegante per dire che in tutta quella trafila manca poi la parte più rilevante, cioè la potabilizzazione e i relativi costi ;-)

per i msg... #23 te lo spiego per mp :-D


Tralasciando il sistema di distribuzione, anche se da questo punto di vista gli sprechi non sono pochi, quello che volevo dire è che l'acqua alla fine finisce in mare. Da qui poi evapora e torna sulla terra sotto forma di precipitazioni o altro.
E' giusto quindi parlare di spreco?? per coma la vedo quel termine indica un qualcosa che si poteva usare e che è stato irrimediabilmente perso, o no?

SJoplin 28-08-2010 17:44

Lo spreco, per come lo intendo io, è l'energia (passami il termine, alla grossa) che viene utilizzata per portarci acqua potabile in casa, quindi non l'elemento di per sè.
Comunque direi che siamo d'accordo. ;-)

lorenzof 28-08-2010 22:37

Quote:

Originariamente inviata da papo89 (Messaggio 3129223)
Quote:

Originariamente inviata da SJoplin (Messaggio 3129093)
speriamo che non saltino fuori i soliti a dire che con il solo scarto manterremmo una piantagione in africa #23

Però almeno possiamo sentirci fortunati che ce lo possiamo permettere... E queste sono cose per noi scontate!!! Non voglio essere bacchettone o moralista, spero solo che un giorno tutti possano permetterselo! L'acqua non dovrebbe essere un privilegio!;-)

Ma alla fine anche se non usassimo quest'acqua, mica uscirà nei rubinetti in Africa! C'è poco da far morale (non sto dicendo che l'hai fatta, a scanso di equivoci)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14053 seconds with 13 queries