AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   ma che figata è.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=257035)

Abra 27-08-2010 13:03

Supercicci...daccordissimo,però anche quello costa,infatti non ha avuto grande successo,se ricordo bene è posto dentro un tunnel a admosfera controllata,e i magneti controllati da centraline elettroniche che consumano tantissima corrente.

http://it.wikipedia.org/wiki/Treno_a...ione_magnetica

siamo agli albori...però è una figata pensare a cosa protranno fare i nostri figli o nipoti.

Ango 27-08-2010 13:17

il fatto è che la superconduzione può andare bene per molte cose: se si riuscisse a costruire un circuito che sia fato di superconduttori si avrebbe un enorme risparmio perchè un super conduttore viene attraversato dalla corrente senza che questa perda intensità e senza che riscaldi il materiale che attrvarsa questo vorrebbe dire che titto ciò che funziona a batteria avrebbe una durata molto superiore.
per chi ha visto la puntata di superquark ha spiegato che hanno condotto un esperimento e hanno immesso una carica elettrica in circuito chiuso fatto di superconduttori e dopo anni sono andati a misurare la carica che era rimasta scoprendoi che era la stessa che avevo immesso quindi lo spreco è stato zero o cmq tendeva a zero.
il problema maggiore dei superconduttori è che rimangono tali fino a che la loro temperatura rimane prossima a quella dell'azoto liquido circa #170°C se la T sale troppo il superconduttore perde le sue proprietà e quindi torna allo stato di matetia classico.
gli studi che stanno facendo al momento sono mirati a trovare materiali che siano superconduttori o che abbiamo le stesse capacità lavorando a temperatura ambiente in quel caso si avrebbe una vera rivoluzione

Paolo Piccinelli 27-08-2010 14:02

Raga, quando fu inventato il PVC, venne relegato in un archivio di laboratorio e bollato come "inutile commercialmente".

La relatività di Einstein era un "esercizio matematico" per i più fino a pochi decenni orsono... senza di essa non avremmo, ad esempio, il GPS.

Una volta che la ricerca puraa ha terminato, le applicazioni pratiche arriveranno presto

DECASEI 27-08-2010 14:13

Il MAGLEV realizzato in giappone utilizza questo principio... non è quello base..
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 3135120)
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3135110)
la ricerca oggi è diretta a realizzare materiali con caratteristiche di superconduttività a temperature ambiente... il raffreddamento criogenico su larga scala è ad oggi più costoso del carbone.

sì lo hanno pure detto in trasmissione....ma volevo provare il trenino #19 solo che non si trova sto caxxo di materiale #06

Cosa ti serve di preciso... posso chiedere a mio fratello che è patito di sistemi ad energie alternative fai da te ;-)

Abra 27-08-2010 20:28

Quote:

Originariamente inviata da DECASEI (Messaggio 3135301)
Il MAGLEV realizzato in giappone utilizza questo principio... non è quello base..
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 3135120)
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3135110)
la ricerca oggi è diretta a realizzare materiali con caratteristiche di superconduttività a temperature ambiente... il raffreddamento criogenico su larga scala è ad oggi più costoso del carbone.

sì lo hanno pure detto in trasmissione....ma volevo provare il trenino #19 solo che non si trova sto caxxo di materiale #06

Cosa ti serve di preciso... posso chiedere a mio fratello che è patito di sistemi ad energie alternative fai da te ;-)

mi servirebbe quel materiale che deve essere raffreddato con azoto.....se guardi il filmato è quella cosa rettangolare e nera,dovrebbe essere YBCO

http://chiacchieresulnano.blogspot.c...-o-fisica.html


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13367 seconds with 13 queries