AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   lampade Xenon, il massimo della resa e costo basso: comparazione dello spettro luminoso (pag 2) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=256439)

Abra 22-08-2010 16:25

wozzani...non risolvi nulla anzi peggiori....quando ho provato gli xenon avevo anche una 150w aquamedic da 12000k ....ho tolto il riflettore allo xeno e ho messo la 150w.....fidati sulla parola,la luce è il doppio ;-) tu per risolvere o passi hai T5 o vai di 250w...oppure dovresti puntare sui Led ma la spesa lievita e di molto .

wozzani 22-08-2010 17:05

Anche i led mi attirano ma mi sembrano troppo complicati per un ignorante in elettronica come me...
ho letto mille discussioni e mille pareri e no saprei proprio come cominciare la realizzazione...
queste allo xenon mi sembravano più appetibili...peccato!

redbull68 22-08-2010 17:07

Ciao!! non ho leto piu le altre risposte basta vedere questi pochi dati,la vita di queste lampadine e di 3000 ore contro le 40000-50000 h dei led quindi sostituiremo almeno 10 volte le nostre lampadine, il prezzo di una lampadina e di 29,00 euro quindi nel arco di vita di una plafo a LED dovremo spendere 10x 29,00= 290,00 euro minimo poi ci vuole un alimentatore da 12 volt poi...sorpresa parliamo solo di 35 watt figuriamoci di metterne piu lampade!! Ciao!!

Alex_Milano80 22-08-2010 17:16

redbull68 i ricambi delle Xenon costano una media di 11 euro ho messo i link. Siccome emettono 3200 lumen a testa non c'è bisogno di accostarne molte, io in una vasca come quella di wozzani ne metterei 2. Vuoi mettere 70 W contro i 300 che consuma adesso?


wozzani,
l'illuminazione che tu hai in vasca è come quella presente negli esempi 4 e 5: lampade HQI + 2 attiniche. Forse quelle che hai in vasca sono esaurite? Questo lo puoi sapere solo tu. Se sono esaurite emettono uno spettro diverso, impossibile dire come sia diventato.

Se comunque vuoi cambiare illuminazione e ti va di provare le Xenon considera che, come scritto nei grafici, l'esempio 6 e 7 sono lampade con 12000 K e 25000 K eppure hanno uno spettro quasi identico.
Le lampade degli esempi 7 e 8 sono entrambe a 25000 K eppure sono ben diversi, unica cosa detta nel sito dove li ho presi è che la lampada dell'esempio 8 ai nostri occhi appare molto VIOLA, probabilmente perchè nello spettro ha anche il rosso che manca a quell'altra.
Io sul forum non ho mai letto dell'utilizzo di lampade a 25000 K ma non vi è dubbio che per quanto diversi tra loro entrambi gli esempi 7 e 8 hanno spettri adatti ai coralli.

Nella tua situazione io ascolterei anche il consiglio di Abra prima di provare, ma se decidi di fare un tentativo, comprerei lampade Xenon compatibili con la tua automobile: nel peggiore dei casi hai i ricambi.
In questo caso fossi in te terrei le lampade attiniche e sostituirei solo le alogene con le Xenon.
2 attiniche + una 25000 K significa avere una luce molto cupa che dovresti ravvivare mettendo l'altra xenon a una gradazione K più luminosa ai nostri occhi, magari una 10000 K.

ma dall'esperienza di Abra sappiamo che dopo un po che sono accese diventano un po meno BLU, quindi nel caso delle Xenon "io" non avrò timore nell'utilizzare gradazioni K anche alte. Considera che tutti gli spettri luminosi degli esempi sono stati eseguiti su lampade accese da un po.

redbull68 22-08-2010 17:22

ma il link con il pezzo di ricambio della lampadina dice che costa 29,80 euro!! io avevo leto cosi,oppure sbaglio?? per la mia 300 litri mi ci vorrebbero 5 lampadine!!

wozzani 22-08-2010 17:31

Grazie mille per i consigli, adesso mi manca la pratica...
Ho un dubbio, per non sbilanciare la luce in vasca dovrò metterne 4 alternate così da creare
uno spettro luminoso completo sia a destra che a sinistra nella vasca, con solo due avrei un lato più buio dell'altro, alla vista.
Avrei bisogno dei nomi e dei link esatti per quelle 2 che mi hai consigliato e se necessitano delle connessioni particolari...insomma avrei bisogno dei riferimenti pratici dalla tua esperienza per poter tentare.
La mia idea era quella di mettere queste nuove lampade fissate sopra la plafo odierna e spegnere le hqi, se la prova va bene, smonto le hqi in maniera definitiva e metto le xenon...secondo te è fattibile?

X Abra sarebbe più semplice modificare la plafoniera per montare 2 da 250w?
il consumo sarà mostruoso...non saprei....la soluzione xenon mi sembra più appetibile

Alex_Milano80 22-08-2010 17:33

redbull68 si hai ragione, è stato un mio errore perchè quando ho aperto il topic erano in offerta, adesso non solo sono più.

Ma diversi modelli per diverse auto o moto hanno costi molto diversi.
Anche i kit (compresi di alimentatori) hanno costi molto diversi a seconda dei modelli.
qui qualche esempio.
http://www.twenga.it/dir-Forniture,L...Lampadina-Xeno

So che i LED sono meravigliosi, io userei le Xenon perchè come i led usano poca energia, lo spettro sembra adeguato e cercando bene i ricambi si trovano a prezzi anche decenti. Inoltre le Xenon producono più luce.
Io dico che solo potrebbero essere una variante economica non la soluzione a tutto.

wazzani purtroppo chi a eseguito la spettrografia non ha indicato marca e modello delle xenon utilizzate. I link li ho messi tutti nella bibliografia.

i kit per le lampade sono in vendita a vari prezzi per vari modelli, e sono comprensivi dell'apposito alimentatore. Devi decidere tu la gradazione K e provare... sono venduti a coppie per le macchine e singoli per le moto.... a partire da 14 euro sul sito che ho appena scritto qua sopra... con 100 euro ai tuoi coralli sembrerà di stare sotto i fari dello stadio (guardacaso sono xenon ihihihi)

wozzani 22-08-2010 17:33

per la cronaca le hqi hanno circa 4-5 mesi di vita...non dovrebbero durare un annetto circa...#36#
------------------------------------------------------------------------
...e sono esattamente due Methlux RX7s da 150w per 14000k
non da 12000k come mi ricordavo#07

Abra 22-08-2010 17:43

Quote:

Originariamente inviata da wozzani (Messaggio 3128984)
X Abra sarebbe più semplice modificare la plafoniera per montare 2 da 250w?
il consumo sarà mostruoso...non saprei....la soluzione xenon mi sembra più appetibile

no non si possono modificare....le 250 hanno attacchi diversi e riflettori più grandi.
Per lo xenon...fai come vuoi,se ti piace buttare soldi #23 un discorso è provare in un nanetto....un'altro è su una vasca grande....come ti ho già scritto non arrivano alle 150w come luminosità.
Pensa hai T5 piuttosto ;-)

Alex_Milano80 22-08-2010 17:54

ma due lampade da 250 W + attiniche + il resto della tecnica l'acquario viene a costare davvero tanto anche solo considerando i consumi...

Non sto dicendo che il metodo sia sbagliato, sto dicendo che io non potrei permettermelo... per questo tentare per tentare io le xenon le provo, i presupposti non mi sembrano malaccio. E poi ripeto io ho una vasca ancora da allestire.

Come dice l'anziana zia: piuttost che nient, l'è mei piuttost !


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14536 seconds with 13 queries