AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Smantello tutto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=256405)

Abra 14-08-2010 19:09

L'idrossido fà precipitare il fosfato....il fosforo precipitato può tornare in soluzione se il PH scende.

buddha 14-08-2010 19:14

Lavori in casa, aggiunta di rocce, ? Sbalzi di pH? cambio cibo?

Stefano1961 14-08-2010 19:14

E' quello che ho detto !!!!!
------------------------------------------------------------------------
PS Buddha ho letto dal tuo profilo che sei un Perito Chimico nonche' Biologo, se non ce la fai tu a risolvere questo caso ............................. :-D:-D:-D

buddha 14-08-2010 19:48

fanciulli l'idrossido non può precipitare fosfati sono due anioni si respingono..secondo me volete dire quanto segue: l'idrossido di calcio libera ioni idrossido per l'appunto e ioni Ca++, questi ultimi si possono legare al fosfato per formare fosfato di calcio insolubile (ma nenache tanto), abbassandosi il pH può essere che il precipitato di fosfato di calcio si solubilizzi riliberando il Ca++ e i fosfati, ma l'idrossido interferisce sul pH non lega i fosfati..

Stefano1961 14-08-2010 19:59

Buddha, essendo il tuo mestiere, me ne guardo bene dal replicare, ma credo che a tanti di noi " vecchietti ", in alcuni testi di aquariologia ci avessero spiegato qualcosa di simile. Forse magari semplificando, ma con quell'obbiettivo. Per cui prendiamo atto della tua spiegazione e vedremo di non fare errori futuri.

Abra 14-08-2010 20:13

io nei vari testi di acquariologia...leggo La kalk fa precipitare i fosfati:
Nell'esperimento dell'acqua marina ...il fosfato misurava 280 ug/l dopo ulteriori 10 ore il suo valore si era ridotto a 80ug/l.
Inoltre esiste il problema che l'acqua di calce fa precipitare il fosfati,ma il fosforo rimane comunque depositato nella decorazioni o rocce.
Fonte rivista Coralli N° 37.....

Noi saremo fanciulli.....tu devi darti da fare per cambiare la maggior parte degli articoli rivolti a noi comuni mortali,che fino a ora hanno raccontato palle.

buddha 14-08-2010 20:39

Pronto ad imparare se mi date un link da leggere...per adesso e' la cosa piu' sensata che mi passa x la mente.. Oltre alle resine vecchie che magari rilasciiano i fosfati o che comunque non assorbono piu' pero' ora che le ha cambiate...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 3120641)
io nei vari testi di acquariologia...leggo La kalk fa precipitare i fosfati:
Nell'esperimento dell'acqua marina ...il fosfato misurava 280 ug/l dopo ulteriori 10 ore il suo valore si era ridotto a 80ug/l.
Inoltre esiste il problema che l'acqua di calce fa precipitare il fosfati,ma il fosforo rimane comunque depositato nella decorazioni o rocce.
Fonte rivista Coralli N° 37.....

Noi saremo fanciulli.....tu devi darti da fare per cambiare la maggior parte degli articoli rivolti a noi comuni mortali,che fino a ora hanno raccontato palle.

Guarda che fanciulli era un vezzeggiativo come dire cari o simili, non era offensivo, la kalk fa precipitare i fosfati lo ho scritto anche io, solo che la kalk e' idrossido di calcio... Il resto lo ho scritto nel messaggio sopra.. E' il calcio che fa precipitare i fosfati non l'idrossido..

Abra 14-08-2010 21:05

ma io sono un fanciullo....altrochè ;-) per il resto che sia l'idrossido o il calcio.....se dosi Kalk il risulato è il medesimo,per noi che non ci abbiamo studiato, certe precisazioni sono sempre ben accette,ma a noi importa il risultato finale...cioè che il fosfato precipiti.

Oh penso anche io che nel caso del nostro amico c'entri ben poco...anche perchè avere una forte precipitazione di fosfati con la kalk si fà fatica.....perchè si dosa in base all'evaporazione dell'acquario, e non in base hai fosfati presenti.

wolverine 14-08-2010 23:40

Buddha,
ma se è il calcio o meglio ioni calcio a far precipitare i fosfati si dovrebbe ottenere una precipitazione dei fosfati anche aggiggendo calcio liquido??? Ad esempio io aggiungo ogni sera Ca plus liquido della KZ dovrei avere un effetto simile? Puoi spiegare?
ciao

buddha 15-08-2010 09:50

se in una soluzione unisci ioni Ca++ e ioni PO4--- essi formeranno fosfato di calcio inslubile a 20° C, hai fatto una domanda da 6 milioni di dollari poichè bisognerebbe analizzare tutte le reazioni che avvengono nell'acquario, i complessi chimici che si formano, gli equilibri che modificano la solubilità del fosfato di calcio..insomma un macello onestamente, il fatto che aggiungendo cloruro di calcio (che immette molti ioni calcio a dispetto dell'idrossido di calcio che è molto poco solubile 900mg/l) non si veda formare un precipitato di fosfati dipende anche dalle quantità rispetto al volume di soluizione cioè dell'acquario, non so se mi spiego..
se metti in 50 ml di H20 degli ioni fosfato e ioni Ca++ a pari quantità in 50 litri la quantità di precipitato formatesi sarà differente poichè gli ioni devono incontrarsi per legarsi ma se sono dispersi in un volume notevole....
sarebbe come fare incontrare 2 persone in una stanza o in una città..le probabilità di incontro sono diverse..
Presumo che nell'acquario si formino equilibri complessi per cui la formazione del fosfato di calcio è sfavorita, del resto il calcio è insolubile anche come idrossido, carbonato, solfato, fosfato ect ect..non dovrebbe essercene in forma libera se consideri che carbonati (CO2 in acqua), solfati e ovviamente idrossido OH- (essendo il pH delle nostre vasche basico) sono abbandanti in acquario..si formano probabilmente dei complessi (ovvero molecole complesse per l'appunto che evidentemente sono solubili) e/o i vari equilibri biologici/chimici/fisici formano/dissolvono/complessano/precipitano le suddette molecole.
conta po che c'è la questione probabilistica che il Calcio incontri fosfato piuttosto che carbonato o solfato o altri anioni..
non so se mi sono spiegato, mi incurisce l'articolo di coralli 37..abra riesci a postarlo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10818 seconds with 13 queries