![]() |
Quote:
penso che se sviti il becco dal riduttore di fine, e sviti uno dei connettori dall'EV e ci metti una cosa del genere http://www.stargassrl.com/site/wp-co...rd821a2025.jpg ... io comunque lavora senza elettrovalvola, quindi non ti posso far vedere foto ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Grazie per l'aiuto :-)
E' la parte tecnica che mi manda in crisi. |
Bohhh... Io sarò all'antica ma utilizzo il vecchio morsettino da aereatore e mi trovo da dio... L'unica accortezza che ho avuto è stata quella di sostituire i tubi originali, duri come il muro con quelli in silicone medicale, molto più morbidi.
Al contrario con il rubinetto della gardenia ho sempre avuto noi, anche sullo skimmer. |
Uso anch'io tubi in silicone.
Prima il ph meter della milwaukee aveva la spia allarm che lampeggiava sempre, e andava bolla a bolla, mo fa sta cacchio di sparata di co2 e addio bolla a bolla. Dopo tutto questo parti e non parti del rubinetto, dovuto a quella sparata di co2 nel reattore che non ha ancora risolto, ho fatto i test. Kh a 5, ma è sempre stato così Ca sceso a 400 Mg salito a 1410. |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl