![]() |
un grosso vantaggio e' in caso di guasto, se se ne rompe uno il secondo continua a lavorare e non rimani senza skim. un po' come per le caldaie in cascata.
|
Tu ne hai due?
|
no uno solo, ma non vedo perche' non possano lavorare bene 2 skim ben dimensionati.invece ho 2 pompe di risalita collegate con 2 valvole di ritegno sulla stessa mandata, la vasca era nata cosi'.per ora lo skim e' solo sotto ups, penso che se dovessi avere problemi di affidabilita' monterei due skim
|
mi immagino due dei miei skimmer....quando per sfiga si spegne uno l'acqua esce dal reattore e il livello in sump aumenta facendo diventare pazzo l'altro..... allagamento assicurato :-D
|
ma no lo skimmer ha la sua paratia per il livello costante e in piu' basta fare un troppo pieno all sump collegato in fogna#17
|
Quote:
|
c'è molta gente che dice che si escludono l'un l'altro ma onestame3nte non ho mai capito perchè dovrebbero..
|
..... sicuramente aumenta l'ossigeno in acqua e la vasca ci guadagnerebbe, ho letto da qualche parte che consigliano di usare uno sk normale ed uno sbicchierato a chi ha DSB....... la curiosità c'è, voi che dite??
Max |
A me piace l'idea.ma senz'altro saro' l'unico...
|
ma poi serve tutto st'ossiggeno in vasca ??
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl