AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   riallestimento acquario 60l (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=255614)

greta-78 26-01-2011 20:21

Finalmente mi sono decisa, dopo un'infinita ricerca fra siti internet e libri settimana scorsa ho riallestito l'acquario! Ho sempre molti dubbi ma ho anche molte più conoscenze di prima! Abbandonata l'idea di fare un biotopo ho allestito così la mia vasca:
fondo fertilizzante della dennerle;
ghiaino colore mix rosso, bruno e bianco, rimane un po' più chiaro di quello che immaginavo ma è cmq bello;
filtro esterno tetra ex 400;
plafoniera striplight led cm58, 50W;
e per ora perchè era offerto con l'acquisto IMPIANTO CO2 NRG NATURAL della hydor che mi pare funzioni benino!
Flora:
2 Anubias e un Microsorum su corteccia ereditate dal vecchio allestimento;
2 Egeria densa, 2 Echinodorus Bleheri, 2 Pogostemon Helferi; un ciuffetto di Cabomba Caroliniana; 1 Hydrocotyle leucocephala; 1 che credo faccia parte della famiglia della Ludwigia, 1 ciuffetto di Mayaca Fluviatilis, 1 Hemianthus callitrichoides Griseb.
Sembrano stare tutte bene sono solo un po' sofferenti la Ludwigia, L'Hydrocotyle e l'Hemianthus starò a vedere.
Ora passiamo all'acqua per ora ho messo solo acqua del rubinetto e aihmè dovrò sicuramente tagliarla con quella di osmosi perchè per ora i valori sono questi: PH 7,5, Gh 11, Kh 10 un po' altini per i pesci che ho pensato di inserirci ovvero 4-5 corydoras e altrettanti otocinclus e poi qualcos'altro ma sono indecisa ogni consiglio è ben accetto!
Ah l'acqua cosa ne dite dovrei cambiarne almeno la metà con quella di osmosi vero?
Che ne pensate sono sulla buona strada?

massi88dux 26-01-2011 22:06

in genere io consiglio sempre di abbandonare l'acqua del rubinetto...invece di fare metà ro e metà rubinetto è decisamente meglio utilizzare solo acqua ad osmosi mineralizzata cn gli appositi sali...questo perchè nei nostri acquedotti sono presenti numerose sostanze non necessarie alle piante o ai pesci e queste, come avviene per i famosi silicati, vengono assorbite solo dalle alghe, favorendo una loro proliferazione

greta-78 09-02-2011 12:49

Quote:

Finalmente mi sono decisa, dopo un'infinita ricerca fra siti internet e libri settimana scorsa ho riallestito l'acquario! Ho sempre molti dubbi ma ho anche molte più conoscenze di prima! Abbandonata l'idea di fare un biotopo ho allestito così la mia vasca:
fondo fertilizzante della dennerle;
ghiaino colore mix rosso, bruno e bianco, rimane un po' più chiaro di quello che immaginavo ma è cmq bello;
filtro esterno tetra ex 400;
plafoniera striplight led cm58, 50W;
e per ora perchè era offerto con l'acquisto IMPIANTO CO2 NRG NATURAL della hydor che mi pare funzioni benino!
Flora:
2 Anubias e un Microsorum su corteccia ereditate dal vecchio allestimento;
2 Egeria densa, 2 Echinodorus Bleheri, 2 Pogostemon Helferi; un ciuffetto di Cabomba Caroliniana; 1 Hydrocotyle leucocephala; 1 che credo faccia parte della famiglia della Ludwigia, 1 ciuffetto di Mayaca Fluviatilis, 1 Hemianthus callitrichoides Griseb.
Sembrano stare tutte bene sono solo un po' sofferenti la Ludwigia, L'Hydrocotyle e l'Hemianthus starò a vedere.
Ora passiamo all'acqua per ora ho messo solo acqua del rubinetto e aihmè dovrò sicuramente tagliarla con quella di osmosi perchè per ora i valori sono questi: PH 7,5, Gh 11, Kh 10 un po' altini per i pesci che ho pensato di inserirci ovvero 4-5 corydoras e altrettanti otocinclus e poi qualcos'altro ma sono indecisa ogni consiglio è ben accetto!
Ah l'acqua cosa ne dite dovrei cambiarne almeno la metà con quella di osmosi vero?
Che ne pensate sono sulla buona strada?
Qualcun'altro ha qualche consiglio?
Inoltre aggiungo che ad oggi i nitrati ed i nitriti sono ancora pari a 0! è possibile che non ci sia stato ancora il picco? faccio i test (della sera) ogni 3/4 gg è troppo poco forse come controllo?
Ogni settimana, essendo una vasca aperta, rabbocco con quasi 5 litri di RO può voler dire qualcosa?
Grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08169 seconds with 13 queries