![]() |
Oltre a quello scritto da Poli, fai un raffronto con delle immagini di pesci colpiti da idropisia.
Tipo pigna o ananas significa appunto pinne non ben adese al corpo, ciao |
Crilù, forse volevi dire SQUAME...
|
Quote:
|
che il Ph non é il massimo non avevo dubbi, per quanto riguarda la idropisia non penso che sia il caso perche i peschi colpiti hanno un appetito formidabile e non hanno il ventre gonfio.
Correggeró il PH ma non penso che sia la causa. Per rispondere al caso pigna o ananas: le squame non sono sollevate e come se avessero una pelle sopra di esse e si sta staccando, simile come quando abbiamo i calli nelle mani e si staccano pezzi di pelle. Che sia un attacco batteriologico inizio ad avere dubbi perche con il trattamento sera bactobur non é successo niente di positivo. Che ne pensate di "funghi"? |
Quote:
|
http://s4.postimage.org/nV_hr.jpg
qui di segnito altre due foto di 2 pesci che moriranno presto se non trovo un rimedio... Come si vede non sono puntini bianchi ma come se avessero la "forfora"....nessun addome gonfio e molta fame.... .....che non sia Costia? |
Poveri :-(... Quanti ne hai ancora Kenzo? Quelli con le bolle, che fine hanno fatto? Non so, io userei un antimicotico. Peggio di così... :-(. O anche un medicinale, sempre ad uso acquariofilo, che contenga Acriflavina.
|
il problema l'ho avuto....
risolto con blu di metilene e sale.... |
Gia', guardando indietro, consigliai piu' o meno stessa cura. Speriamo che quelli che ha, si salvino.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl