![]() |
rileggi le boiate che hai scritto, e ti accorgerai da solo che ti contraddici in più punti.
prima dici di mettere gli avannotti con ancora il sacco vitellino in una "scatola galleggiante senza fori per fa passare l'acqua" e poi invece scrivi che il tuo negoziante separa la foglia con le uova mettendola in una vasca CON AERATORE... BEH, MI SEMBRA CHE DI DIFFERENZA NE PASSI, ECCOME. Ora, tanto per sgombrare il campo da ulteriori incomprensioni, ti parlo chiaro: questa sezione la modero io e la modero secondo il regolamento e secondo quanto a me pare giusto. Uno che arriva qui e dice il contrario di quanto faticosamente cerchiamo di insegnare DA ANNI E CON SUCCESSO già parte male, se poi attacca con i soliti pistolotti sulla democrazia, le infamate, "i vostri schemi" peggiora ulteriormente... se, per finire, mi spamma tutta la sezione con messaggi da cui si evince clamorosamente che non sa nulla di nulla e nel contempo CONSIGLIA AD ALTRI IL SUO VERBO... beh, allora ti vedo davvero male. Ti ricordo infine che qualsiasi critica all'operato dello staff va fatta via MP o presso gli amministratori a norma di regolamento. Ulteriori sparate da parte tua faranno scattare provvedimenti disciplinari, a norma dello stesso regolamento che ti invito ancora una volta a leggere, visto che è chiaro che non lo hai fatto. |
Quote:
E grazie a queste persone che allevano gli Scalari in questi modi,non abbiamo più popolazioni che sanno curare per bene la propria prole.Non lo hanno mai visto e mai imparato come si fa#07Come le galline:depongono uova e se li mangiano o depongono e abbandonano tutto. |
Patrick: scusa, ma la mia esperienza smentisce ciò che dici: il mio scalare l'ho separato dai genitori non appena iniziò a nuotare, perchè, essendo figlio unico, i genitori lo avrebbero mangiato per fare una nuova nidiata...eppure lui ora, dopo due anni, ha fatto coppia e curava molto bene la prole...infatti avevo anche pensato di lasciare i piccoli con i genitori, ma siccome non si sa cosa può succedere, ho preferito evitare rischi.
Il problema è che girano troppe leggende sugli Scalari: anni fà ad esempio lessi che sono monogami e addirittura che se il partner muore non riformano più nessuna coppia, invece, non è così basti pensare all'esperienza di emilvivi o alla mia...la femmina perse il primo compagno, ma ha fatto subito dopo coppia con un altro esemplare più giovane. Oppure la leggenda dell'imprinting...quando, invece, molto probabilmente il comportamento riproduttivo degli Scalari è qualcosa di già prefissato nei geni, indipendente dall'esperienza come mostrano numerosi casi. Comunque voglio chiarire: non contraddico per il gusto di farlo...semplicemente non vedo, perchè l'esperienza non debba essere considerata nemmeno un pò, quando, secondo, me, è la cosa più importante. Circa il litraggio non voglio mica dire che è bene tenere gli scalari in acquari piccoli, anzi, sono stato il primo a dirgli che se li trasferiva in un 200L era meglio...semplicemente siccome ora sono in gioco questi equilibri riproduttivi molto particolari (nel caso di emilvivi) credevo fosse meglio evitare ulteriori complicazioni. :-) |
La esperienza di ognuno è molto interessante come anche importante.Ed è per questo che esistono forum come AP,per condividere e paragonare le esperienze.
Personalmente lo trovo anche molto interessante. Sulla storia della monogamia totale e che se muore un compagno non si accoppia più ti do ragione che non è cosi.Almeno non sempre.Come le persone.certi lo sono e certi assolutamente no:-)) Quello che voglio dire che i piccoli (di Scalare) vengono portati via dai genitori troppo presto.Non hanno più la possibilità di imparare da loro come si bada alla prole.Questo è un fatto che dev essere imparato. Per questo la maggior parte dei allevatori mettono a parte i piccoli o pure le uova prima che vengono magari mangiati.Certo,per il piccolo salvato è "bello" non essere divorato,ma non è quello in concetto. I grossi che i piccoli allevatori vogliono salvare più piccoli possibili,sia per soldi che per salvare un singolo esemplare.Dare la possibilità a una coppia di tirare su i piccoli come previsto dalla natura è un optional ormai che offrono pochissimi allevatori. |
Che ti devo dire: forse il mio Scalare sarà un miracolo della natura :-))
Lo dico, perchè in effetti li curavano molto bene i piccoli: anzi..la prossima volta li lascio fare e vediamo cosa succede, tanto presto deporranno di nuovo! Forse si spiega tutto col fatto che comunque questo scalare è stato coi genitori...almeno per poco tempo. Non saprei. Due anni fà stava andando bene una covata...avevo 12 avannotti lunghi 1 cm, peccato che, quando mi assentai una settimana per un viaggio, l'amico che doveva nutrirli ha versato così tanti naupli (già schiusi) che l'acquario era diventato arancione e infatti sono morti tutti tranne la femmina XD. Il problema forse è il filtro: specie all'inizio gli scalari diminuiscono giorno dopo giorno..Io non me lo sono mai spiegato.(forse vengono assorbiti dal filtro?) |
grazie degli consigli ragazzi (un pò meno per i soliti commentini sterili di come è gestito il forum).
aggiornamento: provvederò entro fine anno a recuperare una vasca più grande per i miei scalari, per ora mi sono limitato a tenere il maschio wild e la femmina gold, e separare la femmina wild che era con loro. aspetto altre deposizioni, poi, se vi fa piacere, vi terrò aggiornati sull'andamento.#36# |
Ottima scelta aumentare i litri.
Personalmente avrei tenuto assieme gli esemplari con la stessa livrea... ma de gustibus... ;-) |
Paolo, curiosità: avresti scelto la coppia con la stessa livrea per semplici motivi estetici, o per qualche altra migliore affinità?
|
io lo avrei fatto per non "sporcare" la colorazione... ;-)
|
Prima di tutto per mantenere un minimo di "genetica", e poi perchè la livrea selvatica a mio avviso è la più bella di tutte.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl