AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   Skimmer conici....perche'.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=254750)

Supercicci 27-07-2010 13:39

In effetti lo skimmer conico soprattutto il vertex che è così ben costruito, come approccio incute molto rispetto, cioè sembrerebbe il max degli schiumatoi visto la tecnologia costruttiva (materiaqli e produttore pompa ecc.)
Però c'è il problema che la regolazione limiti ad una schiumazione piuttosto liquida rispetto ad uno schiumatoio cilindrico (come dice anche Abra)
E' vero?
e con il fatto che sia così sensibile nella regolazione non è uno svantaggio?

emio 27-07-2010 13:40

...qual'è che ?....
..se parli del Kz è il revolution M......
..unica regolazione possibile l'aria......
...lo scarico è addirittura fisso....
...nella mia sump lavora con 21 cm. di acqua....

Abra 27-07-2010 13:50

Emio....il discorso su Calfo non fa una piega in effetti -28d#....
e se iniziassimo a ragionare con i litri ? nel senso quando svuoti misurare quello che toglie lo skimmer...
così da iniziare a tirare due conclusioni quanto meno più sicure...

emio 27-07-2010 13:50

Supercicci
....perche' uno svantaggio ?....
...a patto che i mezzi con cui si regola siano di pari sensibilita'....
...è piu' una caratteristica piuttosto che un difetto....
..mi spiego...
..il Kz ha come regolazione dell'aria un rubinetto che (seppure uno John Guest) ha una sensibilita' assolutamente troppo ridotta se paragonata a quella dello ski e sopratutto all'"esuberanza" del beckett....
...io l'ho dovuto sostituire ed anche solo con un semplice stringitubo (modificato) ho ottenuto un risultato migliore....
...se Il buon Thomas montasse un rubinetto decente (non "a sfera") ne risultarebbe uno ski molto, ma molto piu' facilmente regolabile.....
------------------------------------------------------------------------
...gia' sarebbe un inizio, Abra....
...ma un conto è un litro di acquetta....
....altro discorso è un litro di liquido scuro (quanto scuro ?) e maleodorante.....
...ci vorrebbe uno "schifezzometro".....
..insomma definiamo oltre al volume anche un colore di riferimento.....
...ma anche questo dipende dalla biologia della vasca e da quello che ci "buttiamo dentro".....
...insomma il volume va bene ...ma da solo non basta....

giangi1970 27-07-2010 13:55

cri...la veggo dura.....
Il fatto di "pesare" il prodotto non e' un buon metodo per capire cosa hai tolto....
Ti spiego il perche'.....
Metti che io ho un BK che fa un litro di prodotto al giorno...ma la perentuale dello sporco e del 50%,il resto e acqua e altro che non sia sporco,avro' tolto mezzo litro di sporco....
Se il lo paragono con lo schiumato di un conico potrebbe essere piu' liquido,e sai meglio di me che quello che per me puo' essere secco per te e' liquido,e esserci il 40%....quindi meno sporco...pero' magari lo toglie in 20 ore....
Sembrera' che il conoco lavori di piu'....mentre,praticamente,si pareggiano.....
------------------------------------------------------------------------
EMIO.....minchia....e' a secodna volta che siamo d'accordo in un mese......mi devo preoccupare?????:-D

qbacce 27-07-2010 13:57

Bisognerebbe mettere due skimmer con la stessa pompa (red dragon, aquabee) nella stessa vasca e valutare a parità di tempo di lavoro il diverso volume e colore dello shiumato..

Abra 27-07-2010 14:03

Aspettate....forse mi sono spiegato male io scusate.
Non intendo fare confronti su skimmer diversi....
Ma iniziare a confrontare il propio,cambiando ovviamente la schiumazione e vedere se e cosa cambia.
So che è un casino,ma almeno ci potrebbe dare qualche spunto in più per parlare di cose ogettive.

emio 27-07-2010 14:06

...infatti Giangi...
..per questo (e non per megalomania allo stato puro) io mi riferisco alla mia vasca ed agli ski che ho provato....
...inoltre parlavo di adsorbato sempre dello stesso colore (unico altro riferimento possibile ?)....
...ogniuno di noi conosce i propri gusti in fatto di schiumato (che schifo) io i miei ski li faccio schiumare sempre piu' o meno tutti allo stesso modo, di qualsiasi forma o tipologia siano....
...quindi quello che scrivo ha almeno 3 paratri piu' o meno fissi....
..il volume...il colore...la conduzione della vasca....
...ma non allarghiamo il discorso....
....la domanda è : quanto, come e sopratutto perche' la forma dello ski influenza il risultato finale.......
...sullo schiumato ottimale apriamo un altro post....anzi lo apro subito.....
------------------------------------------------------------------------
...abra...
..non ti ho capito....che vuoi fare ?....

Abra 27-07-2010 14:15

Emio...aspetto che apri l'altro post e spiego meglio,così da non inquinare questo...

giangi1970 27-07-2010 14:19

....la domanda è : quanto, come e sopratutto perche' la forma dello ski influenza il risultato finale.......

Secondo me il tutto e' incentrato sul tempo di contatto delle bolle....
I conici,per quel che ne so',riducono molto il tempo di contatto....risultando,forse,piu' rapidi....di contro le bolle non si caricano come potrebbero....e ce ne vogliono di piu'.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08307 seconds with 13 queries