AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Piccolo dubbio su quanto regge il solaio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=25382)

tommyh 22-12-2005 19:34

Quote:

Ma di legno, se ben costruito con travi, ha portata minore? E di legge?
Occorre vedere in che condizione sono le travi e ele travole!

Quote:

secondo me se è vicino ad una parete portante con traversa in cemento armato ci metti anche un 1000 litri considare che su è caricato tutto il peso della copertura io andrei tranquillo..
te lo dico perche anche io vado tranquillo...
Io farei fare una perizia tecnica da un ingegnere edile e non sarei proprio così tranquillo se fossero 1000litri!!!!
Cosa ne sai che tipo di travetti hanno usato? Sai per caso come sono stete legate i travi di cemento? Lo sai che si potrebbero anche sfilare dal muro nel caso di forte flessione! Non è detto che si debbano rompere le travi di cemento!
Lo stesso vale per i travetti.....
Non è bravura essere tranquillo.....ma "in alcuni casi" solo incoscenza!!!!
Poi si sente alla televisione che cadono case..... #07 #07
Su una vasca di 1000 litri stiamo parlano di circa 1,5 T e cioè 1500kg.....escludendo il mobile...... -05

simo1978 23-12-2005 11:07

tommyh, secondo te se la facessi 100x50xh55 al posto di h50, è ok lo stesso?... aggiungo solo 25 litri di acqua...

tommyh 23-12-2005 15:16

Regge regge.... #36# #36#
Non ti preoccupare fino ai 500kg di peso puoi mettere la vasca anche al centro della stanza!!! :-))
Se è di più allora devi vedere dove è posizionata,se quel muro è portante e come caminano i travetti,ecc ecc. Ma non è questo il caso dato che non arriverai ai 500kg... :-))
Tranquillo!!!

simo1978 23-12-2005 17:16

#22 thanks!!!

Zenith 23-12-2005 17:34

quindi io con una vasca da 630lt + sump rischio di volare al piano di sotto?
Sinceramente non me ne intendo di portata ma nel mio lavoro succede spesso di appendere radiatori da 20 o 25 elementi quindi sui 250kg sulle classiche staffe e se quelle semplicissime staffe reggono un peso del genere mi stupirei se un piano non reggesse un acquario....

tommyh 23-12-2005 22:19

Quote:

Sinceramente non me ne intendo di portata ma nel mio lavoro succede spesso di appendere radiatori da 20 o 25 elementi quindi sui 250kg sulle classiche staffe e se quelle semplicissime staffe reggono un peso del genere mi stupirei se un piano non reggesse un acquario....
Stupisciti allora!!!!!
Un semplice chiodo nel muro regge 100kg a strappo ma questo non vuol di certo dire che il muro regge 100kg.
Se trovi un muro di foratini e ci appendi quei raditori beh...ti si rompe il foratino e non ti regge il radiatore.Per questo motivo vengono usate resine epossidiche per poter ancorare staffe o stop per cose pesanti su mattoni forati!!!!
Non è che un solaio non regge un acquario ma occorre sapere dove posizionarlo in base alla grandezza. Ma non è detto che un 1000 litri puoi metterlo in un appartamento a terzo piano. Occorre vedere tante cose......e soprattutto come e dove è distribuito il peso e dove scarica.

Apter_71 24-12-2005 11:48

ciao

io non starei sotto -b09


............. dai che regge............


ciao

The Fish 24-12-2005 19:28

X me regge!!!

piffo 24-12-2005 22:34

Ciao a tutti.

Una delle mie professioni è stato disegnatore edile. Lavorando con architetti ed ing. edili molte cose le impari per esperienza.

A dipendenza del tipo di materiale utilizzato variano ovviamente le portate statiche.

Una soletta in legno reggerà un minor carico statico che una in beton (cemento armato).

Di legge si richiedono da 350 a 700 kg/m quadro in base ai materiali.

Questo significa che potete distribuire peso ( es. 500 kg) per ogni metro quadro del vostro appartamento.
E' come vedere la vostra sala da pranzo con 50 cm di altezza su di essa.

Se ancora non siete convinti potete alzare il livello al doppio !!!

Questo perchè non vuol dire che a 501 kg vi trovate di sotto col vicino, ma il margine di sicurezza prevede 2 a 1 !!!

Dunque , in case sotto ai 40 anni credo proprio si vada sul sicuro ( sperando che non abbiano risparmiato sui materiali...... magari cartone invece che cemento.... #18 )

In fine più vi avvicinate ai muri portanti più il carico può aumentare, poichè non vedo possibile che crolli un muro portante intero, di ogni piano sotto di voi, fondamenta comprese....

Però l'idea degli amici antipatici che saltano..... #18 non male !!!

Saluti.

Chris

tommyh 25-12-2005 10:59

Quote:

sperando che non abbiano risparmiato sui materiali...... magari cartone invece che cemento.... )
Se ne vedono davvero tante di case così!!!!! -04
Quote:

In fine più vi avvicinate ai muri portanti più il carico può aumentare, poichè non vedo possibile che crolli un muro portante intero, di ogni piano sotto di voi, fondamenta comprese....
Il problema è che si spezzi il travetto!!! Ci sono dei travetti fatti con tre semplici fili di ferro immersi nel cemento che fanno veramente schifo!!!
Ora si usano di solito travetti con tre tondini di ferro dell'6 o dell'8 saldati a traliccio immersi nel cemento 425 con base in coccio!!!! :-))

Quote:

Però l'idea degli amici antipatici che saltano..... non male !!!
Ottima idea!!!!! :-D :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07818 seconds with 13 queries