![]() |
Se dovesse trattarsi di "batteriosi" (non so come chiamare una malattia causata da ceppi batterici "nocivi") in che modo si potrebbe risolvere un problema del genere? #24#24#24
|
fatemi capire,allora una delle cause potrebbe essere dovuta a questi metodi di gestione?io ad es. conduco con xaqua
|
azz che sfiga!!!!!!!!!!! mi spiace un casino!! azzo mo ti attrezzerai per andar a prendere l'acqua altrove!!!!
|
#07 ma che sfiga....uno ci mette soldi e impegno...e ti danno acqua di merda che paghi pure.
|
E' un'ipotesi in quanto nei miei tiraggi non ho mai trovato niente che fosse visibile ad occhio nudo che li abbia causati, quindi almeno nel mio caso deve trattarsi di qualcosa di molto piccolo, (avevo provato anche a far dei bagni con betadine ma non ho trovato nulla, cosa che mi sembra sia stata notata anche da un altro utente). Intanto sarebbe utile sapere se chi è colpito dal fenomeno usa o ha usato metodi a moltiplicazione batterica, in pratica chi dosa o ha dosato fonti di carbonio (anch'io come Matteo in passato ho pasticciato con fonti di carbonio)
|
Quote:
|
tene69 metti le resine specifiche per il rame, cuprisorb mi pare si chiamino. la zeolite non so se sia una buona idea, in questo momento..
poi io cambierei pure un bel po' d'acqua. il rame a 50 è un valore stratosferico. non so neppure quale test arrivi a misurare una concentrazione del genere. anche il valore di conducibilità mi lascia perplesso. in ingresso cosa dovresti avere per avere 2500 in uscita? |
paolo per il momento l'ho presa in negozio ho fatto dei test ed e' buona (sempre meglio della mia)ma mi sto organizzando con un amico in zona altrove non saprei dove prenderla
cri purtroppo credo dipenda piu' dall'autoclave che serve il quartiere che dal fonitore zio per la zeolite sono anch'io un po perplesso ma mi diceva il negoziante visto che non si sa per certo se oltre al rame ci sia altro male non farebbe per quanto riguarda i valori misurati faro' un salto da un 'altro negozio a farli controllare oltre che a vedere se hanno resine che questo non aveva cio' che non capisco e' come il tds in linea all'impianto mi desse 0,00 lasciandomi tranquillo sul buon funzionamento della membrana |
per me ci va carbone in abbondanza più che zeolite. poi c'è da cercare da dove viene quel rame, perchè è 50 volte superiore ai limiti di legge per l'acqua potabile. il problema è che con un valore simile non ci sono solo gli sps in ballo
|
carbone a gogò......ma il problema rimane.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl