![]() |
Io sono crilù :-))...ero una lei poi se le vacanze mi hanno cambiato ve lo dirò #19
Malù...come diamine le hai "attaccate" le piante di pothos? io le ho ma sono messe in modo orribile rispetto alle tue e comunque non oso pensare a quanto sarebbero i miei nitrati se effettivamente funzionassero come dicono :-( |
in che senso crilù? (il discorso nitrati non il cambio di genere :-D) io per non sbagliare le radici del pothos le ho nella sump interna...
|
:-D:-D
Ordunque ho i nitrati sempre alti, diciamo intorno ai 50 #12 della serie predicare bene e razzolare male #13 A mia discolpa devo dire che i pesci sono cresciuti in maniera esagerata, ma questa è un'altra storia. Con questo volevo dire che se effettivamente il pothos assorbe i nitrati velocemente a quanto sarebbero i miei? -28d# Io l'ho messo in un angolo tra il vetro ed il filtro e scendono a cascata ma quelli di Malù mi paiono arrampicati od ho visto male? |
Ciao crilù, bentornata ;-)
Ti rispondo e intanto aggiorno...... Il Pothos l'ho attaccato con la "bava" da pesca ad una ventosa, quello a sinistra cade lungo il vetro, quello al centro si arrampica perchè è praticamente addossato alla parete. Dopo 15 giorni ha iniziato a sviluppare le nuove radici, oggi ho fatto il solito cambio con sifonatura, la prossima settimana misuro nuovamente i nitrati e se si sono abbassati provo a saltare la sifonatura. Il drastico calo dell'illuminazione è stato gradito dai pesciotti che girano di più e salgono più spesso in superficie a "tormentare" le radici (fortunatamente con scarso successo). Mi pare di notare una maggiore vitalità delle Anubias, ci sono diverse foglie nuove che non vengono più "aggredite" dalle alghe a pennello che sembrano lentamente regredire sia dai legni che dagli altri arredi. Non voglio cantar vittoria troppo presto, ma questa volta credo di aver imbroccato la strada giusta #27 |
Grazie per il benornata :-) ma cosa diamine è la "bava" da pesca? #13
Aspetto con interesse il risultato delle analisi nitrati...ciao |
è il "filo" pesca, detta anche lenza! :-)
|
Ah...#12-41
|
ottimo #36#
tienici aggiornati :-) |
Crilù chiedo scusa "bava" è un espressione dialettale, sai sono un pò "d'la scola vegia" :-D:-D
|
Bello, bello! E' da tanto che voglio togliere il coperchio ai miei piccini e mi dai un bello spunto; onore al merito complimenti alla tua signora per l'idea. Aggiorna con foto dai!
Il mio acquario ha uno spessore dei vetri veramente misero mi pare 4 mm. è un angolare. Il coperchio si appoggia sopra e via quindi non sarebbe un problema toglierlo ma non sono sicura che non concorra alla buona tenuta della vasca. Hai preso qualche precauzione ... tiranti aggiunti ecc..? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl