AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   popolare un 360 litri con discus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=253262)

Puffo 16-07-2010 15:21

molto meglio......

dario bennardo 17-07-2010 19:37

ma invece ragazzi alternative ai cardinali come pescetti di banco??????????

michele 17-07-2010 22:52

Rasbore? Ne esistono decine di varianti.

dario bennardo 18-07-2010 15:50

mmmmmmmmmmmm vero le rasbore
vediamo che belle rasbore posso trovare :p
nel frattempo ho cambiato stile di layout
ho pensato di buttarmi + sul loro biotopo anzichè fare un plantacquario k nn è indicato x discus
metterò sabbia fine ambrata e legni di mangrovia
come piante inserirò solo cryptocorine wendtii brown , echinodorus , e pistia stratoides
l'illuminazione credo resterà quella montata ora
ovvero 3 neon t8 da 36w l'uno
che ne dite?
meglio del plantacquario x i discus no?

michele 18-07-2010 19:42

Sì, fosse per me metterei un grosso tronco e una pianta madre... e stop :-D

dario bennardo 18-07-2010 20:28

si infatti un legno già ce l'ho , al massimo ne metto un altro o altri 2 in modo che diano un belle effetto
e poi crypto brown a formare una sorta di pratino alto x far riparare i cory e gli ancistrus piante galleggianti e 3 echinodorus che già ho in un altra vasca e stop ;)
avevo poi pensato di mettere un altro filtro esterno che già ho da caricare solo con torba
x regolarmi un po i valori in vasca e x ambrare l'acqua
voi che ne dite???

michele 18-07-2010 21:29

Un filtro con sola torba penso che si intasi velocemente e comunque sarebbe troppa probabilmente.

dario bennardo 18-07-2010 21:31

vabbè ma io mica devo caricarlo tutto il filtro a torba
metto quella che serve x portare i valori come devono essere
e la sostituisco ogni 2 mesi
nn dovrebbe intasarsi e poi la torba la metto negli appositi sacchetti mica la lascio libera nel filtro

michele 18-07-2010 21:48

Si ma se non c'è una parte filtrante meccanica si intasa comunque e poi mi sembra uno spreco dedicare un intero filtro per far girare due sacchettini di torba... ammesso che poi ci sia effettivamente bisogno di torba non conviene aggiungerla al filtro principale? Più che altro magari opterei per un prefiltro da collegare al filtro esterno.

dario bennardo 19-07-2010 02:19

certo che c'è la parte filtrante meccanica nel filtro
a me sembrava una buona idea...
nel filtro che ho attualmente nn c'è spazio x della torba e cmq io ho un ph 8 nell acqua del rubinetto
e mi serve della torba xk nn posso montare l impianto a osmosi a casa


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09809 seconds with 13 queries