AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   sud Americano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=252690)

Eliadgil 13-07-2010 20:59

secondo me è acquashape, roba da Amano insomma O_O. Io eviterei, soprattutto se intendi mettere corydoras

zanofa 13-07-2010 21:36

come legni e sassi voi quali consigliate per fare qualcosa che assomigli al biotopo?

Eliadgil 13-07-2010 22:09

legni di torbiera come quelli che hai detto. Rocce io non ti so dire ma Piccinelli ti saprà indicare. Io francamente eviterei la sabbia bi colore

zanofa 13-07-2010 22:33

ok...
per il fatto dei 2 colori... anche se in vecchio allestimento e nonostante i miei cory... era resistito...

mi devo ingegnare un pò... magari non faccio una striscia che taglia in due il nero...
ma magari faccio solo 2 aree.. una bianca e una nera e a metà aggiungo un altro pò di rocce...

http://www.youtube.com/watch?v=rEKYKPCbRa8

questo è il mio acquario... ora ha molto più verde...avrà 7-8 echino in più

cmq volevo girare i due legni.. in pratica la parte grossa del legno la metto verso l'alto, e si appoggia su i vari rametti... e sul fondo posteriore...
se prendo un altro legno grosso e un altro piccolino penso che dovrei essere a posto... che ne dite?

e poi vedo come gestire le rocce... anche le 2 in acquario sono ada e magari le affianco ad altre...

sarebbe sudamericano fatto con materiale ada... è un mezzo amano insomma... ahaha

però secondo me può venire bene che ne dite?

zanofa 14-07-2010 20:54

nessuno???

e poi un altra cosa.. devo comprare lìimpianto co2... io vorrei fare a meno...

Eliadgil 14-07-2010 23:08

immaginati uno scenario che troveresti infilando la testa in un affluente ammazzonico. Se riescia focalizzare e buttare il tutto in acquario senza farlo sembrare un giardino curato allora sei riuscito a fare un bel lavoro :).

Premetto che non ci sono mai riuscito XD

roby91 15-07-2010 10:40

zenofa..hai cercato qualche foto in internet del biotopo che vuoi realizzare??..

ElBarto 15-07-2010 12:55

Quote:

Originariamente inviata da Eliadgil (Messaggio 3088277)
Si stupendo quel link. Ad ogni modo io opterei per delle melanoides tubercolata invece che per il cavetto. Io ne ho una marea in acquario, messe volutamente e svolgono un fantastico lavoro di movimentazione del fondo. Tutto sta a se vi danno fastidio alla vista o meno, certo è che essendo detrivore non vi mangiucchieranno le piante ^^

anche io mi porto sempre appresso le melanoides tubercolata da una vasca all'altra.
movimentano alla grandissima
e a me piacciono pure.

in natura esistono per cui perchè no nella mia vasca?
non so però di dove siano originarie o se sono ubiquitarie.

Paolo Piccinelli 15-07-2010 14:17

Quote:

anche io mi porto sempre appresso le melanoides tubercolata da una vasca all'altra.
movimentano alla grandissima
e a me piacciono pure.
Idem, io le uso anche con il lapillo... a loro non sembra dare fastidio.
Sono originarie del sud est asiatico, ma le usavo anche nel malawi e nella vasca con il fondo ADA.

Paolo Piccinelli 15-07-2010 14:19

Uh, dimenticavo... sono anche un allarme naturale.
Di giorno stanno nascoste nel substrato e, se le vedete salire verso la superficie, significa che ci sono problemi di nitriti, ossigeno, idrogeno solforato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09897 seconds with 13 queries