![]() |
Allora io non posso esprimere la mia esperienza perché è da solo 2 settimane che ho il fondo della Oliver knott...secondo me (è come d'altronde ho fatto) il knott da solo con il tempo si eusaeisce allora per risparmiare un pochino e per migliorare questo fondo ho messo 1 lapillo vulcanico (Costa poco) poi una spolverata di carbone attivo poi il sera floredepot(prezzo uguale al knott) poi pomice (basso prezzo) e infine il knott (molto caro) in una vasca da 250lt alta 60,cm ho fatto un substrato che varia dai 7 ai 15 cm...se avessi fatto tutto con il knott avrei speso moolto d piú....
Spero di essere stato d aiuto =]=] ------------------------------------------------------------------------ Allora io non posso esprimere la mia esperienza perché è da solo 2 settimane che ho il fondo della Oliver knott...secondo me (è come d'altronde ho fatto) il knott da solo con il tempo si esaurisce allora per risparmiare un pochino e per migliorare questo fondo ho messo 1 lapillo vulcanico (Costa poco) poi una spolverata di carbone attivo poi il sera floredepot(prezzo uguale al knott) poi pomice (basso prezzo) e infine il knott (molto caro) in una vasca da 250lt alta 60,cm ho fatto un substrato che varia dai 7 ai 15 cm...se avessi fatto tutto con il knott avrei speso moolto d piú.... Spero di essere stato d aiuto =]=] |
Quindi a questo punto possiamo tranquillamente affermare che con il solo fondo oliver knott seppur accompagnato da una buona fertilizzazione in colonna non può essere sufficiente a fornire alle piante (anche quelle più esigenti) tutti i nutrienti di cui necessitano....
giusto? |
Non lo so se fertilizzando bene la colonna d'acqua il fondo offre buoni nutrienti...cmq ai solo che il mio negoziante che conosco ha un 200lt con 200w di neon ,impianto co2, e molto piantumato tutto CN solo Oliver knott da ben 1 e mezzo e ancora le piante crescono rigogliose e senza tracce di sofferenza...cmq io per sicurezza ho messo un fondo fertilizzato sotto...valuteró da solo l'efficienza...
|
Marco sarebbe molto importante dare delle risposte definitive in merito all'argomento "solo knott o non basta?"
Ovvio che le esperienze di persone che lo hanno adoperato da solo (come il tuo negoziante), sono fondamentali a capirne l'efficienza di questo fondo... |
Volevo solo fare un osservazione e mostrare l'esperienza che ha avuto il mio negoziante...allora riscriveró in questo Post tra un paio di mesi quando l'avrò sperimentato...mi scuso per non aver dato la risposta...
|
non hai nulla da scusarti.
Fossi in te io l'avrei provato da solo sto fondo, proprio per capirne le reali potenzialità, poi avevi l'esempio del tuo negoziante che poteva essere più che confortante...perchè invece ci hai messo del fondo fertilizzato sotto? quale fondo fertilizzato hai usato? |
Allora poiché in internet ho letto alcuni pareri discordanti sulla durata di questo fondo per sicurezza ho messo sotto del floredepot della sera...non so se ho fatto bene o male so solo che in 2 settimane le piante hanno germogliato tutte e sono in ottima salute...
|
ci cresci anche piante da prato?
|
No ma in futuro penso che le metteró....
|
Quote:
cmq se ti riferisci a claudio non usa solo oliver knott, visto che allestisce acquari con un fondo molto alto e altrimenti gli costerebbero un occhio della testa. lui mette sotto del gravelit, poi miscela l'oliver knott con il manado (JBL) fu lui a consigliarmi questa soluzione... leggendo cio che hai fatto tu dovrebbe venire su qualcosa di ottimo.... io resto sempre del parere che l'oliver knott, sia che dia risultati o che non ne dia, è sempre troppo caro, anche troppo rispetto alle care terre ADA (amazzonia, malaya...) che danno risultati assicurati ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl